|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Modena
Messaggi: 4125
|
fallimento di uno stato
In merito alla questione dell'Islanda, mi stavo chiedendo...
Cosa potrebbe succedere se uno stato fallisse?
__________________
ho concluso felicemente con: masterGR, piantax, aragorn85, battalion75, lukas785, cagnulein, CaFFeiNe, josty,kabira85 e tanti altri |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 247
|
in poche parole uno stato non può far fronte al proprio debito pubblico, ne conseguono fuga di capitali esteri, svalutazione della moneta nazionale, perdita di potere d'acquisto dei cittadini, fallimento di imprese e alto tasso di disoccupazione, tensione sociale che potrebbe sfociare in rivolte, rivoluzioni e o colpo di stato da parte del generale di turno. Se vuoi approfondire per esempio il caso argentino leggi qui: http://www.isae.it/ri_cap8_ott_03.pdf
Ricorda sempre che in una società capitalista mercato e stato vanno di pari passo. Il primo, attraverso la concorrenza, garantisce efficienza, produttività e crescita del benessere. Il secondo, se ben gestito, permette l'instaurarsi di rapporti commerciali tutelati dalle leggi in vigore e di un clima economico basato sulla fiducia reciproca (fiducia in senso economico, non sentimentale). Il tutto molto sinteticamente.
__________________
Era meglio quando mi drogavo... un bel cervello in folle è meglio di quello di un cretino cosciente. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1242
|
Senza cadere in catastrofismi la cosa più probabile, in caso di default, credo sia un congelamento delle obbligazioni (mancato rimborso dei titoli di stato fino a data da destinarsi), congelamento dei conti correnti e depositi (ai cittadini viene coincesso un prelevamento limitato), introduzione di tasse aggiuntive anche patrimoniali.
Ovviamente crisi economica devastante, disoccupazione con blocco degli ammortizzatori sociali. Drastico taglio o cancellazione di pensioni e stipendi pubblici. Problemi generalizzati nel reperimento di beni, dapprima di lusso e poi anche di prima necessità. Nascita di un mercato nero parallelo (chi è ricco ricco continua a potersi permettere qualcosa anche se si impoverisce di brutto pure lui). Ovviamente svalutazione drastica della moneta. Ovvio che nella zona euro ciò è altamente improbabile, anche se è possibile una situazione di impoverimento rapido di un paese, o di una mutazione nello stato di benessere. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Modena
Messaggi: 4125
|
capito grazie, però non ho capito una cosa: Uno stato come fà fronte al suo debito pubblico per colmarlo?
__________________
ho concluso felicemente con: masterGR, piantax, aragorn85, battalion75, lukas785, cagnulein, CaFFeiNe, josty,kabira85 e tanti altri |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Bologna/Milano
Messaggi: 525
|
se uno stato ha la sovranità monetaria gli basta stampare moneta per far fronte al debito pubblico...
ovviamente le ripecussioni sull'economia reale e finanziaria sono catastrofiche. con l'euro non so sinceramente cosa potrebbe succedere, al massimo decide di non pagare o di dilazionare il pagamento...
__________________
http://mamo139.altervista.org |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Modena
Messaggi: 4125
|
Quote:
__________________
ho concluso felicemente con: masterGR, piantax, aragorn85, battalion75, lukas785, cagnulein, CaFFeiNe, josty,kabira85 e tanti altri |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Bologna/Milano
Messaggi: 525
|
Quote:
stati esteri, privati esteri, cittadini.... e la cosa piu divertente è che puo essere autofinanziato (in italia si sa bene): ovvero uno stato puo far comprare il debito pubblico alla sua banca centrale
__________________
http://mamo139.altervista.org |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Milano
Messaggi: 1707
|
Quote:
Come dice Mamo, i titolari di Titoli di Stato (in italia per intenderci sono Bot e CCT) ce li hanno in genere istituazioni finanziarie, banche centrali dello stato o estere, cittadini dello stato o esteri. Sono di solito gli investimenti considerati più sicuri, ovviamente se parliamo di stati "solidi".
__________________
And love is not the easy thing.... The only baggage you can bring Is all that you can't leave behind |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Modena
Messaggi: 4125
|
Quote:
__________________
ho concluso felicemente con: masterGR, piantax, aragorn85, battalion75, lukas785, cagnulein, CaFFeiNe, josty,kabira85 e tanti altri |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Bologna/Milano
Messaggi: 525
|
Quote:
le entrate dell'azienda stato sono le tasse... però per offrire servizi lo stato ha bisogno di piu soldi delle entrate fiscali e quindi chiede a prestito i soldi. il debito pubblico è raccolto attraverso obbligazioni (titoli di stato)
__________________
http://mamo139.altervista.org |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: 100 metri dal mare
Messaggi: 4855
|
Non ricordo se ho letto qui o in un altro forum, ma chi fallisce non e' lo stato, ma i suoi creditori.. Mai commento piu' azzeccato..
__________________
TIM FTTC 200/20 LIVE SPEEDTEST
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Modena
Messaggi: 4125
|
Quote:
__________________
ho concluso felicemente con: masterGR, piantax, aragorn85, battalion75, lukas785, cagnulein, CaFFeiNe, josty,kabira85 e tanti altri |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:51.