Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Sport e motori (forum chiuso)

Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-02-2009, 13:11   #1
alex783
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 609
Cambio frizione auto, alcune domande

Nei giorni scorsi ho cambiato la frizione alla mia Saxo 1.1i perché, nonostante avesse fatto appena 50000KM, si era rotta una molla dello spingidisco e un'altra (quella attigua) si era deformata (in salita, durante l'accelerazione, slittava). Ho speso 170 Euro di sola manodopera, iva compresa, com'è il prezzo? a me sembra abbastanza caro, considerando che un'autofficina autorizzata Citroen mi aveva chiesto 300 Euro compreso il kit frizione. Alla fine ho risparmiato comunque perché la frizione l'ho comprata in Inghilterra (85 Euro), però 170 Euro di sola manodopera mi sembra davvero tanto. Secondo voi?

Poi, un'altra cosa: come già vi ho detto, si era rotta una molla dello spingidisco, per cui quando acceleravo in salita la frizione slittava, però il meccanico mi ha detto che per lui il disco frizione era ancora in ottime condizioni e non presentava segni di usura dovuti a slittamento. Secondo voi era prudente camminare in queste condizioni? cioè, la frizione avrei potuto tenerla per ancora quanche anno oppure avrei rischiato di rimanere in mezzo alla strada nei prossimi mesi?
Infine, un'ultima domanda: ora il pedale della frizione stacca/attacca praticamente subito e ha un comportamento piuttosto brusco quando tolgo il piede velocemente e, per evitare che "strappi", devo quasi accompagnare il pedale con il piede. Non credo che debba essere così, e prima non era così: la frizione scattava molto gradualmente ed era molto più dolce. Secondo voi?

Grazie per l'attenzione.
alex783 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2009, 13:24   #2
_fred_
Member
 
L'Avatar di _fred_
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 43
Quote:
Originariamente inviato da alex783 Guarda i messaggi
Nei giorni scorsi ho cambiato la frizione alla mia Saxo 1.1i perché, nonostante avesse fatto appena 50000KM, si era rotta una ...CUT...
Grazie per l'attenzione.

Brevemente: la sostituzione della frizione è una delle operazioni più costose vista la quantità di manodopera per smontare il tutto; non è quindi una sorpresa trovarsi un conto piuttosto corposo visto il tempo che ci si impiega.
Visto che la parte maggiore del conto è dato proprio dalla manodopera solitamente quando si arriva a smontare il tutto si procede a cambiare anche la frizione stessa visto che è la cosa che in tutta l'operazione costa meno (anche perchè bisogna considerare che se è saltata una molla la frizione proprio a posto non era).

Sul fatto che strappi forse andrebbe regolata o si regolerà nei prossimi chilometri.

170 € credo proprio siano un prezzo allineato al tipo di auto, probabilmente con una tedesca avresti superato i 500 €...
_fred_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2009, 13:26   #3
jokervero
Bannato
 
L'Avatar di jokervero
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Brescia City (xchè nòter de Bresa som i piò bei)
Messaggi: 19244
Io con la mia gpunto sport 1.9 130cv pochi mesi fa ho speso 600€ per cambiare la frizione, fai te
jokervero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2009, 13:36   #4
alex783
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 609
Quote:
Originariamente inviato da _fred_ Guarda i messaggi
170 € credo proprio siano un prezzo allineato al tipo di auto, probabilmente con una tedesca avresti superato i 500 €...
Quote:
Originariamente inviato da jokervero Guarda i messaggi
Io con la mia gpunto sport 1.9 130cv pochi mesi fa ho speso 600€ per cambiare la frizione, fai te
Grazie ad entrambi per le risposte.

Comunque alla fine mi sono pentito di aver comprato la frizione originale, una Valeo; alcuni miei amici mi avevano suggerito di acquistare una Sachs perché - dicono - sia ben più resistente.

Spero che si autoregoli la frizione nei prossimi chilometri perché così proprio non mi piace.
alex783 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
15 anni dopo Skate 3, il gioco torna sot...
Molte novità per MongoDB: version...
Cina, stop alle GPU NVIDIA: Pechino inti...
Google Pixel 10 con sconti super: ecco q...
Apple Mac mini con chip M4 a soli 598€ s...
DJI firma la rivoluzione: ecco il Mini 5...
Si spara in Friuli Venezia Giulia, ma so...
Trasformare una sigaretta elettronica us...
Addio ai clic inutili: arriva l'app Goog...
L'autobus elettrico interurbano di Merce...
Il PPE contro il Green Deal: 'Salviamo l...
AMD lancia in segreto quattro nuovi Ryze...
Maxi blitz contro lo streaming pirata: u...
PS5: oggi l'update che introduce il Powe...
Tesla apre le vendite del Cybertruck neg...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v