Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-02-2009, 11:38   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefon...one_27957.html

Il 2009 sarà un anno di battaglia per le piattaforme mobile per smartphone: Intel, Nvidia, Qualcomm, puntano a guadagnare importanti fette di mercato con i propri chipset, chi vincerà?

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2009, 11:43   #2
Andreainside
Senior Member
 
L'Avatar di Andreainside
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Trieste
Messaggi: 1203
l'idea di uno smartphone x86 lo renderebbe più versatile di quanto lo siano quelli odierni con l'aiuto dei ragazzi di xda
Andreainside è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2009, 11:46   #3
Severnaya
Senior Member
 
L'Avatar di Severnaya
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 2544
virus x smartphone? :V
Severnaya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2009, 11:47   #4
Foglia Morta
Senior Member
 
L'Avatar di Foglia Morta
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 7819
Zii di Creative non se la fila nessuno ?
__________________
Sample is selezionated !
Foglia Morta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2009, 11:50   #5
Mercuri0
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4414
Quote:
Originariamente inviato da Andreainside Guarda i messaggi
l'idea di uno smartphone x86 lo renderebbe più versatile di quanto lo siano quelli odierni con l'aiuto dei ragazzi di xda
Tutto sta nel vedere quanto lntel riesce a fare lunga la prolunga per l'alimentazione.


Scherzi a parte, non mi sembra che nel 2009 lntel sia pronta per gli smartphone, anche se magari Atom può arrivare nei dispositivi appena più grandi ( i "MID" ).

Mentre magari sarebbe il caso che per i PC cominciassimo a levarcelo di torno, visto che c'è entrato per sbaglio, sostituito da prodotti come gli Athlon Neo di AMD e i Core 2 ULV di lntel.

Ultima modifica di Mercuri0 : 06-02-2009 alle 21:11.
Mercuri0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2009, 11:53   #6
Mercuri0
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4414
Quote:
Originariamente inviato da Foglia Morta Guarda i messaggi
Zii di Creative non se la fila nessuno ?
Forse è più adatto ad altri ambiti.

Certo però che nome infelice... te li immagini gli ingegneri in fase di pianificazione a dover considerare lo "Zii di Ziilabs" accanto alle proposte di Qualcomm e parenti?
(anche se adesso i nomi fighi stanno entrando anche in questo settore, a quanto pare...)
Mercuri0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2009, 12:00   #7
Andreainside
Senior Member
 
L'Avatar di Andreainside
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Trieste
Messaggi: 1203
Quote:
Originariamente inviato da Mercuri0 Guarda i messaggi
Tutto sta nel vedere quanto lntel riesce a fare lunga la prolunga per l'alimentazione.


Scherzi a parte, non mi sembra che nel 2009 lntel sia pronta per gli smartphone, anche se magari Atom può arrivare nei dispositivi appena più grandi (i "MID").

Mentre magari sarebbe il caso che per i PC cominciassimo a levarcelo di torno, visto che c'è entrato per sbaglio, sostituito da prodotti come gli Athlon Neo di AMD e i Core 2 ULV di lntel.
si, per i pc è battuto da un qualunque p3 tually (onestamente fa proprio schifo), però penso che questo chip possa portare l'x86 dove non è mai arrivato per motivi di consumi* o di costo

* però l' i945 GM va giù per il water, ok
Andreainside è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2009, 12:20   #8
Danckan
Utente sospeso
 
L'Avatar di Danckan
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1185
Chissà Nokia che chip adotterà, con una percentuale di mercato così ampia sarà lei a decretare il chip vincente... spero che non resterà sulle vecchie soluzioni ARM.
Danckan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2009, 12:28   #9
TheDarkAngel
Senior Member
 
L'Avatar di TheDarkAngel
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24872
I cellulari nokia sono basati su una architettura arm e i produttori variano, di volta in volta troviamo stmicro, textas instrumenti, qualcomm ecc ecc. L'ultilità di una architettura x86 su i terminali mobili davvero non la capisco, perchè usare una architettura così poco efficiente in un campo dove non bisogna mantenere nessuna compatibilità?
TheDarkAngel è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2009, 12:46   #10
Donbabbeo
Senior Member
 
L'Avatar di Donbabbeo
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 8152
Quote:
Originariamente inviato da Andreainside Guarda i messaggi
l'idea di uno smartphone x86 lo renderebbe più versatile di quanto lo siano quelli odierni con l'aiuto dei ragazzi di xda
Che Dio ce ne scampi, fosse per me userei ARM pure sul portatile.

Quote:
Originariamente inviato da Foglia Morta Guarda i messaggi
Zii di Creative non se la fila nessuno ?
Lo Zii come hanno già detto è decisamente più indirizzato a soluzioni mediacenter-like, i suoi famosi stream processors sono indirizzati alla riproduzione video, come anche i prototipi hanno fatto vedere.

Sinceramente per rispondere alla domanda della news: nessuno dei 3.

Intel ha abbandonato il settore anni e anni fa vendendo Xscale ed ora vorrebbe rientrarci con un chip X86? Da evitare come la peste.
Nvidia Tegra è basato su ARM11, vecchio. Inoltre si focalizza sul comparto video, inutile.
Qualcomm è in ritardo di quasi 2 anni con il suo Snapdragon ed inoltre è molto riluttante a mettere a disposizione driver della sua periferica (esemplare ad esempio ogni pda HTC che monta Qualcomm non ha accellerazione grafica 3d perchè Qualcomm non ne ha concesso l'utilizzo).
Detto questo Texas Instruments dove lo lasciamo? E' più di un anno che ha a disposizione chip Cortex (le soluzioni OMAP 3xxx) che sono gli stessi su cui si basa lo SnapDragon e che sono una generazione avanti all'ARM11.
Attualmente direi che la scelta è obbligata su TI, vedremo in futuro.

Per la cronaca non è lo SnapDragon ad essere figo perchè fa 1 Ghz (con il nuovo Toshiba T01), è il Cortex su cui si basa ad esserlo ed è da specifiche che può fare dai 300 ai 1000 mhz.
__________________
"Quiquid Latine Dictum Sit, Altum Sonatur" 😐
Donbabbeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2009, 13:05   #11
DKDIB
Senior Member
 
L'Avatar di DKDIB
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: EU (Italy)
Messaggi: 755
Gia' ora un HTC Touch HD potrebbe fare cose mirabolanti, fra l'altro con un "misero" processore da 520 MHz... se solo Qualcomm avesse fornito i driver ad HTC. -_-''
Speriamo che con questi nuovi processori da 1 GHz ricevano un trattamento migliore.

BTW, che fine ha fatto Marvell?
Un paio d'anni fa acquisto la divisione palmari/smartphone di Intel e con essa la linea XScale (con il rispettivo accelleratore grafico).
Finche' son stati competitivi hanno continuato a venderli, poi pero' pare che li abbiano lasciati morire li'.
DKDIB è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2009, 13:22   #12
SwatMaster
Senior Member
 
L'Avatar di SwatMaster
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Busto Arsizio (Va)
Messaggi: 4381
Quote:
Originariamente inviato da Donbabbeo Guarda i messaggi
-cut-

Lo Zii come hanno già detto è decisamente più indirizzato a soluzioni mediacenter-like, i suoi famosi stream processors sono indirizzati alla riproduzione video, come anche i prototipi hanno fatto vedere.

-cut-
Zii è sì adatto alla riproduzione multimediale, ed è proprio questo a renderlo appetibile anche per il mercato mobile. L'utenza vede gli smartphone anche come mediacenter comodi, piccoli, e poco esosi in termini energetici.
La tendenza, ormai, è quella di "fondere" tutti i vari dispositivi portatili in un unico strumento polifunzionale.
Zii sembra possa garantire il successo di tali soluzioni, imho.
__________________
NZXT H7 Flow RGB | CoolerMaster SilentPro M 850W | Asus ROG Strix X370-I Gaming | AMD Ryzen 7 5800x, NZXT Kraken x62 | G.Skill Trident-Z DDR4 2x16GB 3600Mhz | PowerColor Reaper AMD RX 9070XT | WD Black SN850X 2TB | SteelSeries Siberia V2, Logitech G513, SteelSeries Rival 600, Corsair MM200 | Dell U2515H
SwatMaster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2009, 13:56   #13
danige
Senior Member
 
L'Avatar di danige
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 4768
E non dimentichiamo che Qualcomm si è appena comprata la divisione di ATI che portava avanti lo sviluppo degli eccellenti Imageon quindi a mio avviso ne vedremo delle belle sui prossimi smartphone
danige è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2009, 18:23   #14
Donbabbeo
Senior Member
 
L'Avatar di Donbabbeo
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 8152
Quote:
Originariamente inviato da SwatMaster Guarda i messaggi
Zii è sì adatto alla riproduzione multimediale, ed è proprio questo a renderlo appetibile anche per il mercato mobile. L'utenza vede gli smartphone anche come mediacenter comodi, piccoli, e poco esosi in termini energetici.
La tendenza, ormai, è quella di "fondere" tutti i vari dispositivi portatili in un unico strumento polifunzionale.
Zii sembra possa garantire il successo di tali soluzioni, imho.
A mio modesto parere è tutta da vedere la convenienza anche in dispositivi mobile, finora hanno mostrato solo una scheda madre di dimensioni Mini-ITX che alimentava 4 monitor FullHD. Sinceramente potenza esagerata su schermi 3". Tra l'altro l'efficenza nel resto delle funzioni è da verificare. In ogni caso ancora non esiste...

Quote:
Originariamente inviato da danige Guarda i messaggi
E non dimentichiamo che Qualcomm si è appena comprata la divisione di ATI che portava avanti lo sviluppo degli eccellenti Imageon quindi a mio avviso ne vedremo delle belle sui prossimi smartphone
Beh i qualcom serie 7xxx montati ad esempio in ogni HTC usano da tempo immemore grafica ATI, nulla di eccezionale da questo punto di vista, decisamente meglio PowerVR, difatti tutti i costruttori che utilizzano processori Cortex lo abbinano alla PowerVR invece che all'Imageon ATI.
__________________
"Quiquid Latine Dictum Sit, Altum Sonatur" 😐
Donbabbeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2009, 19:33   #15
paulus69
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Mega Direttore Gran Figl. di Putt. & Lup.Mann.
Messaggi: 803
Quote:
Originariamente inviato da DKDIB Guarda i messaggi
BTW, che fine ha fatto Marvell?
equipaggia gli omnia della samsung.
__________________
"ne bis in idem";il ricordare il mio vissuto non mi affrancherà dal commettere sbagli....ma certamente mi impedirà di commetterne gli stessi....
paulus69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2009, 20:46   #16
SwatMaster
Senior Member
 
L'Avatar di SwatMaster
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Busto Arsizio (Va)
Messaggi: 4381
Quote:
Originariamente inviato da Donbabbeo Guarda i messaggi
A mio modesto parere è tutta da vedere la convenienza anche in dispositivi mobile, finora hanno mostrato solo una scheda madre di dimensioni Mini-ITX che alimentava 4 monitor FullHD. Sinceramente potenza esagerata su schermi 3". Tra l'altro l'efficenza nel resto delle funzioni è da verificare. In ogni caso ancora non esiste...

-cut-
T'immagini attaccare il tuo telefonino ad un bel televisore HD e goderti un film? Oppure usarlo come riproduttore musicale d'alta fedeltà? Intrattenimento videoludico d'alto livello?
Insomma, a me pare una soluzione estremamente versatile, e perciò adatta a fondere vari dispositivi in uno solo. Il tutto a vantaggio dell'utente.
__________________
NZXT H7 Flow RGB | CoolerMaster SilentPro M 850W | Asus ROG Strix X370-I Gaming | AMD Ryzen 7 5800x, NZXT Kraken x62 | G.Skill Trident-Z DDR4 2x16GB 3600Mhz | PowerColor Reaper AMD RX 9070XT | WD Black SN850X 2TB | SteelSeries Siberia V2, Logitech G513, SteelSeries Rival 600, Corsair MM200 | Dell U2515H
SwatMaster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2009, 21:20   #17
Mercuri0
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4414
Quote:
Originariamente inviato da TheDarkAngel Guarda i messaggi
I cellulari nokia sono basati su una architettura arm e i produttori variano, di volta in volta troviamo stmicro, textas instrumenti, qualcomm ecc ecc. L'ultilità di una architettura x86 su i terminali mobili davvero non la capisco, perchè usare una architettura così poco efficiente in un campo dove non bisogna mantenere nessuna compatibilità?
E' utile ad lntel.

Quote:
Originariamente inviato da SwatMaster Guarda i messaggi
T'immagini attaccare il tuo telefonino ad un bel televisore HD e goderti un film? Oppure usarlo come riproduttore musicale d'alta fedeltà? Intrattenimento videoludico d'alto livello?
Insomma, a me pare una soluzione estremamente versatile, e perciò adatta a fondere vari dispositivi in uno solo. Il tutto a vantaggio dell'utente.
A me pare più facile schiacciare il tasto play sul telecomando del mio bel lettore divvidì già connesso all'impianto audio video

Per quel che dici tu ci vorrà un corso da marinaio per sbrogliare i nodi dei cavi. Ti servono almeno almeno due cavi volanti per ogni applicazione (segnale, che non puoi far passare tramite blututù, + alimentazione, che certamente dovrà stare collegata), lo spazio apposito vicino al sistema, il telecomando per il telefonino ( ), e il non poter continuare a vedere il film / ascoltare musica etc se per caso ricevi una chiamata o devi controllare l'agenda.

L'HD sui dispositivi portatili è solo la moda del 2008/2009. Una volta c'era il "multimedia", poi le X a più non posso, ora le H.

Ma perché dobbiamo complicarci la vita ?

(viceversa, come sistema di intrattenimento portatile lo trovo ottimo)

Ultima modifica di Mercuri0 : 06-02-2009 alle 21:22.
Mercuri0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2009, 22:16   #18
SwatMaster
Senior Member
 
L'Avatar di SwatMaster
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Busto Arsizio (Va)
Messaggi: 4381
Quote:
Originariamente inviato da Mercuri0 Guarda i messaggi
-cut-

A me pare più facile schiacciare il tasto play sul telecomando del mio bel lettore divvidì già connesso all'impianto audio video

Per quel che dici tu ci vorrà un corso da marinaio per sbrogliare i nodi dei cavi. Ti servono almeno almeno due cavi volanti per ogni applicazione (segnale, che non puoi far passare tramite blututù, + alimentazione, che certamente dovrà stare collegata), lo spazio apposito vicino al sistema, il telecomando per il telefonino ( ), e il non poter continuare a vedere il film / ascoltare musica etc se per caso ricevi una chiamata o devi controllare l'agenda.

L'HD sui dispositivi portatili è solo la moda del 2008/2009. Una volta c'era il "multimedia", poi le X a più non posso, ora le H.

Ma perché dobbiamo complicarci la vita ?

(viceversa, come sistema di intrattenimento portatile lo trovo ottimo)
Senza dubbio, hai ragionissima. Però devi anche fare i conti con le necessità del momento: versatilità è sinonimo di possibilità, non di costrizione.
Aver la possibilità di utilizzarlo come meglio credi, non è forse il massimo?
__________________
NZXT H7 Flow RGB | CoolerMaster SilentPro M 850W | Asus ROG Strix X370-I Gaming | AMD Ryzen 7 5800x, NZXT Kraken x62 | G.Skill Trident-Z DDR4 2x16GB 3600Mhz | PowerColor Reaper AMD RX 9070XT | WD Black SN850X 2TB | SteelSeries Siberia V2, Logitech G513, SteelSeries Rival 600, Corsair MM200 | Dell U2515H
SwatMaster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2009, 11:16   #19
Mercuri0
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4414
Quote:
Originariamente inviato da SwatMaster Guarda i messaggi
Aver la possibilità di utilizzarlo come meglio credi, non è forse il massimo?
Basta che "utilizzarlo come meglio credi" non diventi equivalente a "buono a farci nulla"

Il filo di questo compromesso è spesso molto sottile, e quando ci penso il lato pragmatico che c'è in me "voglio godermi al meglio e semplicemente un film" supera il mio geekismo innato "che figo un apparecchino con tante funzioni".

A pensarci bene solitamente tra il coltellino svizzero con l'orologio integrato e quello di Rambo ho sempre scelto quello di Rambo. (almeno entro certi termini)
Mercuri0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2009, 17:04   #20
A.L.M.
Senior Member
 
L'Avatar di A.L.M.
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Looking for a place to call home
Messaggi: 5325
Quote:
Originariamente inviato da Donbabbeo Guarda i messaggi
Beh i qualcom serie 7xxx montati ad esempio in ogni HTC usano da tempo immemore grafica ATI, nulla di eccezionale da questo punto di vista, decisamente meglio PowerVR, difatti tutti i costruttori che utilizzano processori Cortex lo abbinano alla PowerVR invece che all'Imageon ATI.
Non tutti in verità, ed in più sugli HTC di cui parli il problema sono i drivers, non la vga...

Comunque il problema è che è difficile confrontare i chip PowerVR, che in effetti sono ottimi, con le soluzioni di Nvidia e ATI, essendo basate su metodi di rendering differenti. In effetti su schermi piccoli come quelli dei terminali portatili il Tile Based Deferred Rendering pare vincente sotto ogni punto di vista, quindi i chip PowerVR sono quelli da battere in ambito gaming. Il problema è che però non mi risulta che PowerVR abbia soluzioni con accelerazione video integrata, cosa che invece ATI e soprattutto NVidia, visto che ormai ATI ha venduto Imageon, hanno cercato di implementare nelle loro gpu handheld. Quindi se uno vuole creare un baseband processor coi controcazzi, come fa TI, deve aggiungere, al costo per assicurarsi la cpu e la la gpu, pure un DSP/ISP/coprocessore dedicato, a meno che non se lo fabbrichi da solo o non lasci la possibilità di customizzazione al cliente (come fa comunque anche Qualcomm).

Quote:
Originariamente inviato da Donbabbeo Guarda i messaggi
Nvidia Tegra è basato su ARM11, vecchio. Inoltre si focalizza sul comparto video, inutile.
Non sarei così categorico... ARM11 ha ancora abbastanza da dire, soprattutto nella fascia media di prodotto, e pure in quella alta, considerando la versione MPCore. Non è recentissimo, ma non è manco così vecchio, ci sono fior di terminali ancora oggi in vendita con processori XScale, che sono della generazione precedente all'ARM11...
Certo il Cortex è il futuro, ma costa anche di più.

Quote:
Originariamente inviato da Donbabbeo Guarda i messaggi
Qualcomm è in ritardo di quasi 2 anni con il suo Snapdragon ed inoltre è molto riluttante a mettere a disposizione driver della sua periferica (esemplare ad esempio ogni pda HTC che monta Qualcomm non ha accellerazione grafica 3d perchè Qualcomm non ne ha concesso l'utilizzo).
Qualcomm è in ritardo, ma comunque io di altri prodotti con il Cortex in vendita nei negozi non ne ho visti... pure TI aveva annunciato gli OMAP3xxx un paio d'anni fa, ma mi sa che solo quest'anno si inizieranno a vedere smartphone con l'OMAP3430.
Piuttosto sono curioso di capire che chip grafico 3d ha Snapdragon, visto che le specifiche teoriche (22M di triangoli/sec) di cui parlano nel loro sito sono molto più alte di qualunque altro loro prodotto precedente...
In definitiva, se risolvono 'sta storia dei drivers video, anche Qualcomm fa ottimi chipset.

Quote:
Originariamente inviato da Donbabbeo Guarda i messaggi
Detto questo Texas Instruments dove lo lasciamo? E' più di un anno che ha a disposizione chip Cortex (le soluzioni OMAP 3xxx) che sono gli stessi su cui si basa lo SnapDragon e che sono una generazione avanti all'ARM11.
Attualmente direi che la scelta è obbligata su TI, vedremo in futuro.
Sicuramente gli OMAP serie 3 e in futuro 4 sono tra i chipset migliori in assoluto.

Quote:
Originariamente inviato da Donbabbeo Guarda i messaggi
Per la cronaca non è lo SnapDragon ad essere figo perchè fa 1 Ghz (con il nuovo Toshiba T01), è il Cortex su cui si basa ad esserlo ed è da specifiche che può fare dai 300 ai 1000 mhz.
Veramente da specifiche il GHz lo supera pure, visto che si parla di sample a 1.5GHz, che porterebbero le prestazioni dei Cortex A8 quasi a livello degli Atom (un Atom N270 a 1.6GHz fa circa 4000 Dhrystone MIPS, un Cortex A8 a 1GHz ne fa 2100, a 1.5GHz ne fa oltre 3000).
__________________
A.L.M. @ HWBOT | Personal PC: Asus N56VZ | Work PC: Lenovo Thinkpad T420 (Core i5 2520M, 4GB ram, 320GB 7200rpm) | Mobile device: iPhone 4S
Work It Harder, Make It Better, Do It Faster, Makes Us Stronger, More Than Ever Hour After Hour Work Is Never Over
A.L.M. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Fastned apre una stazione di ricarica an...
Ted Lasso 4: le riprese sono ufficialmen...
Subaru porta la sua terza elettrica in E...
Milano blinda ZTL Quadrilatero della mod...
Super offerta smartwatch: Amazfit GTR 3 ...
Un ribasso inatteso e gradito: ecco il p...
Bose QuietComfort o QuietComfort Ultra? ...
Rifiuta Meta e sfida NVIDIA: la sudcorea...
Google l'ha rifatto: mostrato il design ...
Auricolari Beats Studio Buds a 83€: canc...
L'IA agevola il phishing, secondo un nuo...
NASA X-59: conclusi i primi test di rull...
Addio plastica? Gli scienziati creano un...
ChatGPT esplode: 2,5 miliardi di prompt ...
TSMC schiererà una flotta di dron...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1