Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Sport e motori (forum chiuso)

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-03-2009, 21:55   #1
*sasha ITALIA*
Senior Member
 
L'Avatar di *sasha ITALIA*
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: BOLZANO/BOZEN
Messaggi: 14871
ALFA ROMEO MiTo GTA Concept

Si può discutere civilmente?

0-100 in 5 s
240HP
250 km/h autolimitati

Quote:
Alfa Romeo MiTo GTA, anteprima mondiale

Gran Turismo Alleggerito: una “sigla” storica e famosa nel mondo che, interpretata in modo moderno ed efficace, ha guidato l’intero sviluppo di MiTo GTA Concept avendo come obiettivi prioritari la riduzione del peso e l’eccellenza del rapporto peso/potenza. Da qui nasce la scelta di utilizzare parti in leggerissima fibra di carbonio - come ad esempio lo spoiler portellone posteriore, il padiglione e le calotte degli specchi – nonché l’impiego dell’alluminio per l’impianto frenante, le sospensioni e alcune parti del telaio. Anche la scocca è stata profondamente rivista, mantenendo l’elevatissimo valore di rigidezza torsionale (elemento necessario per la massima efficacia delle sospensioni) e ottimizzando molti elementi strutturali e di rinforzo; una “dieta” necessaria non solo per ridurre la massa ma anche per abbassare il baricentro a tutto vantaggio dell’agilità e della precisione di guida. Con lo stesso principio è stato definito un allestimento di bordo specifico, mantenendo dotazioni e dispositivi più direttamente correlati all’impiego sportivo della vettura. Infine, per ottenere il miglior rapporto peso/potenza della categoria, è stato appositamente sviluppato un inedito propulsore, ricco di temperamento e tecnologia.
Dunque, MiTo GTA Concept vanta uno straordinario rapporto peso/potenza che contribuisce a farne la portabandiera della sportività Alfa Romeo. Inoltre, il design è sensuale, moderno, ma mai esasperato e comunica fin dal primo sguardo un “DNA” tecnologico che rappresenta l’ispirazione per lo sviluppo delle future versioni ad alte prestazioni.


1750 Turbo Benzina 240 CV: il cuore sportivo di MiTo GTA Concept

Tutto il mondo riconosce alla scuola motoristica italiana la sua capacità di produrre propulsori pieni di grinta e temperamento, veri e propri “gioielli” che nascono dall’esperienza e dalla passione degli ingegneri unite alle competenze tecniche consolidate negli anni. Dunque, non è un caso che il motore sia stato progettato e sviluppato dagli ingegneri di FPT - Fiat Powertrain Technologies, sfruttando l’esperienza che ha creato i mitici motori Twin Spark e V6 nonché i propulsori da gara che Alfa Romeo ha portato sulle piste di tutto il mondo.
Del resto chi ha forgiato il proprio carattere nelle corse sa che deve sempre guardare alle sfide del futuro. Con questo principio è stato sviluppato il propulsore di Mito GTA Concept che vanta soluzioni tecniche all’avanguardia nel campo dei motori ad accensione comandata, quali l’iniezione diretta di benzina, il doppio variatore di fase continuo, il turbocompressore ed un rivoluzionario sistema di controllo. Da qui prestazioni esaltanti che sono comparabili a quelle di un motore di 3000 cc mentre i consumi si mantengono su livelli moderati e tipici di un motore 4 cilindri di media cilindrata, a tutto vantaggio dell’ambiente e del costo di esercizio.
Inoltre, il motore è stato pensato per interagire con il dispositivo Alfa D.N.A. che permette al pilota di selezionare la modalità di guida più adatta e di modificare di conseguenza i parametri di funzionamento dei diversi sistemi del veicolo, a tutto vantaggio del piacere di guida e della sicurezza in ogni condizione.


Stile e aerodinamica: sportività “evidente” e tecnica evoluta

Coniugare linee armoniose di una due volumi sportiva per l’utilizzo quotidiano con le esigenze che scaturiscono dall’uso in pista: era questo l’ambizioso obiettivo del team di sviluppo della MiTo GTA Concept. Lo studio dell’aerodinamica ha avuto un’influenza determinante sulle scelte tecniche e sullo stile della vettura. In particolare, il modello riesce a coniugare un miglioramento del CX (per aumentare la velocità massima e ridurre il consumo), il sensibile incremento della deportanza (per garantire la massima stabilità e sicurezza anche alle alte velocità) ed un’efficace gestione dei flussi d’aria sul frontale (per raffreddare il vano motore).
In dettaglio il frontale è caratterizzato dalle ampie prese d’aria necessarie a “far respirare” l’esuberante propulsore oltre che dalla nuova stilizzazione della classica calandra Alfa Romeo, dallo scudetto posizionato sul cofano e dal nuovo paraurti. Sempre sul cofano poi trova la sua collocazione il deflettore tergicristallo che contribuisce ulteriormente ad aumentare le performance aerodinamiche della vettura. Inoltre, la vista del frontale si chiude con il nuovo trattamento dei proiettori anteriori che si fa scuro per garantire l’assenza di riflessi: il tutto è ottenuto grazie ad una nuova verniciatura della superficie della parabola dei proiettori bi-xenon. Dunque, l’insieme delle soluzioni adottate conferisce all’anteriore un aspetto grintoso, dove la sportività è sottolineata dalle soluzioni tecniche adottate e dai particolari effetti cromatici, mentre il classico “family feeling” Alfa Romeo viene interpretato in modo inedito.
Nella vista laterale spiccano i nuovi sfoghi aria per raffreddamento motore – un chiaro richiamo alla 8C Competizione - nei quali sono incastonati gli indicatori di direzione, mentre i numerosi test in galleria del vento hanno “plasmato” le minigonne aerodinamiche per ottimizzare i flussi d’aria lungo i fianchi e sul fondo della vettura.
Per “scaricare a terra” tutta la potenza del motore, MiTo GTA Concept adotta pneumatici a mescola sportiva, montati su leggerissimi cerchi forgiati con canale fluoformato “reverse” in alluminio e calettamento da 19”, caratterizzati da un disegno realizzato per permettere un adeguato raffreddamento dei freni a garanzia della massima efficacia nell’uso più sportivo.
Infine, il posteriore è stato ridisegnato per ottenere la massima performance aerodinamica. In particolare, il paraurti presenta un estrattore d’aria necessario per incrementare la deportanza aerodinamica, al centro del quale fuoriesce il doppio tubo di scarico di grandi dimensioni, espressione massima della potenza di questo esclusivo prototipo. Anche il portellone è stato completamente ridefinito utilizzando la tecnologia della fibra di carbonio e realizzando uno spoiler integrale con un’ala più estesa nella parte superiore e laterale.
Come nelle auto da corsa, dove spesso le soluzioni più raffinate sono “sotto pelle”, anche per Mito GTA Concept è stato particolarmente importante il lavoro di affinamento nel sottoscocca. Per ottenere il “downforce” necessario sono stati adottati un pavimento posteriore piatto ed un impianto di scarico con silenziatore trasversale che si raccorda efficacemente con l’estrattore posteriore. Grande cura è stata posta nella definizione di tutti gli accessori ed i componenti montati sotto il pavimento, mentre appositi ripari aerodinamici convogliano il flusso d’aria per permettere di ottenere un carico aerodinamico alle alte velocità.
Per finire la scelta del colore: il particolare bianco “Tritecno” che sottolinea le forme della vettura ed evidenzia nel contrasto la texture delle parti in materiale pregiato.


Chassis evoluto per un’agilità da primato

Il telaio di MiTo GTA Concept è stato progettato per garantire il massimo controllo della vettura in tutte le condizioni: dalla guida in pista all’uso su strade a bassa aderenza. Per enfatizzare le già eccellenti doti dinamiche di Alfa Romeo MiTo, i progettisti sono intervenuti realizzando ad hoc numerosi sistemi dello chassis.
Oltre a garantire una grande rigidità al telaio, sono state rivisti completamente i parametri di funzionamento delle sospensioni, con un abbassamento di circa 20 mm dell’assetto. La nuova geometria della sospensione anteriore è stata realizzata grazie a inediti braccetti anteriori in alluminio, mentre al retrotreno è stata fatta una messa a punto particolare per gli elementi elastici della sospensione.
Lo sterzo vanta ora un comando più diretto, preciso e sensibile, per permettere al pilota di avere il massimo feeling dalla strada. Il comportamento dello sterzo è anche personalizzabile attraverso la selezione delle varie posizioni tramite il dispositivo Alfa D.N.A., garantendo in ogni condizione un immediata reazione del veicolo.
Ma per ottenere lo “state of the art” del comportamento dinamico, Alfa Romeo ha sviluppato un nuovo “sistema di sospensioni attive”. Sviluppato grazie alla collaborazione tra Alfa Romeo e Magneti Marelli, il sistema mette a frutto la straordinaria esperienza delle due aziende nelle attività agonistiche di tutto il mondo.
Il sistema, tramite il controllo degli ammortizzatori, permette di ridurre le oscillazioni del corpo vettura in tutte le condizioni di guida, garantendo così i più alti livelli di sicurezza, comfort e guidabilità. In particolare, grazie ai numerosi parametri gestiti dall’innovativo dispositivo, è possibile ad esempio contrastare i trasferimenti di carico in accelerazione, irrigidendo il posteriore e garantendo accelerazioni fulminee con la massima motricità. Con lo stesso principio, è possibile far interagire le sospensioni con l’impianto frenante e lo sterzo per ottenere il più efficace controllo della dinamica del veicolo.
Inoltre, il sistema è in grado di identificare lo scenario di guida e le condizioni del fondo stradale e di scegliere quindi le leggi di controllo più appropriate, e di sfruttare la velocità di reazione dovuta all’elevata capacità di calcolo e alla particolare tecnologia delle elettro-valvole degli ammortizzatori; il risultato è una risposta istantanea, con comandi applicati in tempo reale, per coadiuvare la sensibilità e la tecnica del pilota.
Oltre che essere un partner tecnologico importante per il driver più sportivo, il nuovo “sistema di sospensioni attive” assicura anche un eccellente livello di confort nelle condizioni d’uso quotidiano. Infatti, grazie al cosiddetto “Sky-Hook” - letteralmente “gancio al cielo” - il dispositivo permette di isolare l’abitacolo rendendolo idealmente fermo rispetto ai disturbi esterni. Dunque, grazie a questo nuovo sistema lo chassis è capace di variare le proprie performance in base alla condizione di utilizzo o alla richiesta del guidatore.
L’interfaccia tra la vettura e il pilota non può che essere garantita dal sistema “Alfa D.N.A.” con il quale oltre alle normali funzioni sarà possibile regolare l’assetto della vettura a seconda della modalità di guida prescelta. Infatti, “Alfa D.N.A.” ha tre modi operativi tra quali il cliente può scegliere: Dynamic (modalità per la guida sportiva), Normal (modalità per guida in condizioni normali) e All Weather (modalità per guida in condizioni di bassa aderenza come pioggia o neve).
In dettaglio, con l’introduzione delle “sospensioni attive”, il dispositivo agisce su tutti i componenti di controllo dinamico della vettura: Centralina Motore, Quadro Strumenti, VDC (Sistema di controllo stabililità), Sterzo e Sospensioni (quest’ultime, ad esempio, in modalità Dynamic diventeranno più rigide ottimizzando l’handling della vettura). Per garantire la massima sicurezza in ogni condizione, l’impianto frenante è stato “vitaminizzato” a dovere, con contenuti degni di una supercar.
Innanzitutto, il gruppo ruota è caratterizzato dalle imponenti pinze monoblocco anodizzate a quattro pistoni contrapposti, realizzate da Brembo in co-desing con il Centro Stile Alfa Romeo e sulle quali il logo della Casa bergamasca, sempre vincente nelle competizioni, e GTA rappresentano una firma a garanzia della massima performance. Brembo sugli stilemi dettati dal Centro Stile Alfa Romeo ha disegnato e realizzato un nuovo concept di pinza freno in linea con il carattere sportivo della vettura, alla quale si affiancano i dischi dual-cast caratterizzati da due materiali diversi, la ghisa e l’alluminio, per garantire, assieme alla pinza, una forte riduzione di peso (tra il 15 e il 20% rispetto ad un disco freno tradizionale) in linea con la filosofia dettata dalla sigla storica Gran Turismo Alleggerito. Inoltre, il disco dual-cast garantisce maggior comfort di guida, riduzione della corrosione e del consumo, ottimizzando le performance dell’impianto frenante e consentendo così di unire i vantaggi derivanti dal comportamento in temperatura della ghisa alle proprietà di leggerezza dell’alluminio. L’innovazione consiste nel modo in cui i due materiali sono stati uniti in un unico componente, e nel comportamento del disco stesso; infatti è un disco integrale a basse temperature, e si comporta da flottante alle alte, quando sono richieste le massime prestazioni e il disco tende a deformarsi.
Infine, per “incollare” la vettura all’asfalto, Alfa Romeo MiTo GTA Concept propone nuovi pneumatici ad alte prestazioni sviluppati appositamente da Pirelli.


Interni “tecnici” e di forte personalità

MiTo GTA Concept presenta un interno di forte personalità dove spiccano i due sedili anteriori anatomici che assicurano il massimo contenimento laterale nella guida sportiva e una sensibile riduzione di peso. La stessa impronta di sportività si ritrova sia nei toni scuri dell’abitacolo sia nei materiali che sono stati scelti per garantire la massima efficacia nella guida ad alte prestazioni: per esempio, per minimizzare i riflessi, il nero opaco predomina sui rivestimenti degli elementi che “cadono” nel campo visivo del guidatore (come la plancia), mentre gli altri materiali conferiscono un aspetto estremamente tecnico. Inoltre, le cinture di sicurezza a 4 punti sono fissate alla barra duomi posteriore, che supporta anche la rete ferma-bagagli inserita per un adeguato contenimento degli oggetti.
La parte posteriore dell’abitacolo esalta la natura sportiva del concept: trovano posto, in appositi vani, i caschi da gara, l’estintore e sono presenti spazi per riporre oggetti utili nell’impiego agonistico.
Nuovo il rivestimento del fondo vettura, caratterizzato da un tappeto che lascia a vista le guide pilota, come specifico è il batticalcagno in alluminio che riporta il marchio GTA. Inoltre, sul pavimento sono presenti dei riporti in gomma che replicano il battistrada dell’esclusivo pneumatico Pirelli che equipaggia la vettura.
Il rivestimento della plancia - così come il padiglione superiore ed i montanti anteriore, centrale e posteriore – è in pregiata texture Alcantara di color nero ed un file rouge ricamato percorre tutto il perimetro della vettura andando a circondare elegantemente l’ambiente interno. E ancora: le nuove bocchette, disegnate appositamente per MiTo GTA Concept e impreziosite da inserti in Alluminio, uniscono funzionalità e design tecnico-sportivo.
Una particolare attenzione meritano il volante, frutto di uno studio ergonomico per garantire il massimo grip al pilota, lo strumento con nuova grafica (il tachimetro ha un fondo scala a 300 Km/h) e il pomello del comando cambio, caratterizzato da un avveniristico design che valorizza anche in questo componente meccanico le valenze tecniche del marchio Alfa Romeo.
Infine, la supersportiva pedaliera marchiata GTA in alluminio spazzolato, che richiama quella della 8C Competizione, presenta inserti in gomma per aumentare la presa sui comandi.


RadioNav con cockpit sportivo

Per tenere sempre sotto controllo i parametri di funzionamento della vettura, MiTo GTA Concept adotta un innovativo dispositivo integrato nel Radionav e sviluppato in collaborazione con Magneti Marelli.
Oltre a visualizzare le “videate” relative alla navigazione, sul grande display a colori è possibile selezionare diverse schermate per avere informazioni su vari parametri di utilizzo della meccanica e della dinamica del veicolo. Ad esempio, per ogni posizione del selettore Alfa D.N.A., il sistema riepiloga le configurazioni abbinate alla modalità scelta dal guidatore. Inoltre, in modo ergonomico e intuitivo, vengono fornite diverse indicazioni come la temperatura dell’olio motore, la pressione di sovralimentazione del turbo o la percentuale di apertura della valvola a farfalla. Infine, per sottolineare l’agilità di MiTo GTA Concept, è possibile monitorare in tempo reale l’andamento delle accelerazioni: in questo modo si analizza a fondo il proprio stile di guida ed il comportamento della vettura in frenata, nei rapidi cambi di traiettoria o nelle riprese più “decise”.
Dunque, MiTo GTA Concept rende massimo il piacere di guida grazie anche a questo innovativo strumento di bordo per avere la sensazione di essere al comando di una vera e propria vettura da competizione.





*sasha ITALIA* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2009, 22:02   #2
Gos
Member
 
L'Avatar di Gos
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 62
bianca non mi piace. meglio nera o rossa.
prezzi?
Gos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2009, 22:09   #3
Max Power
Senior Member
 
L'Avatar di Max Power
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3215
Non può che uscirne una gran autoverrura, visto la derivazione dalla Grande Punto.




Tutto al modico prezzo di?
__________________

MASTER: Ryzen 5 9600X LC,Powercolor RX 7700XT,MSI PRO B650M-A WIFI,32GB Ram 6400 CL32 RIPJAWS X in DC,Samsung 980Pro 512GB G4 + 980Pro 2TB G4 + SSHD 2TB SATA + HDD 1TB SATA,Audio ALC897,MSI MPG A650GF,Win 11 PRO,TK X-SUPERALIEN + AQUARIUS III,MSI 32" Optix MAG322CQR,MSI VIGOR GK30 COMBO,MSI Agility GD20 PAD,MSI IMMERSE GH10 HEADSET
Max Power è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2009, 22:11   #4
dibe
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Glemone - Friûl
Messaggi: 4183
prestazionalmente non si discute: un mostro. esteticamente è troppo tamarra e non migliora i punti critici della versione normale (eccetto i passaruota che sono finalmente riempiti come si deve).

interessante il rivestimento in tessuto della plancia.

la versione di serie come sarà?
__________________
AMD Athlon II X4 640 | Asus M4A77T | G.Skill 4GB DDR3 1333 | MSI nVidia GeForce N210 | DVD±RW LG H42N | Intel SSD 330 128gb | Hitachi Deskstar 160gb | Seagate Barracuda 500gb | Windows 10 | Acer AL1916W | Alice 7Mega | Acer Iconia W700
dibe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2009, 22:12   #5
*sasha ITALIA*
Senior Member
 
L'Avatar di *sasha ITALIA*
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: BOLZANO/BOZEN
Messaggi: 14871
non si sa... dubito fortissimamente del tetto in fibra...
*sasha ITALIA* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2009, 22:12   #6
Gos
Member
 
L'Avatar di Gos
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 62
ma avrà solo due posti??
Gos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2009, 22:15   #7
_fred_
Member
 
L'Avatar di _fred_
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 43
Mi piace l'idea delle cinture a 4 punti.

Ma la barra con sopra la scritta GTA è una barra duomi?

Ultima modifica di _fred_ : 03-03-2009 alle 22:18.
_fred_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2009, 22:18   #8
dibe
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Glemone - Friûl
Messaggi: 4183
Quote:
Originariamente inviato da *sasha ITALIA* Guarda i messaggi
non si sa... dubito fortissimamente del tetto in fibra...
penso molto dipenda dal prezzo a cui hanno intenzione di venderla, se fanno una versione "limited" stile 8C possono metterla in commercio pari pari al concept, se invece vogliono farne una vettura dai "grandi" numeri dovranno necessariamente correggere il tiro.. probabile quindi che salterà il tetto in fibra, oltre a qualche modifica a livello di estetica (penso). in questo caso la versione di serie cercherei di farla 2+2, se il divano posteriore non ci sta in dimensione normale. i due posti secchi li riserverei magari ad una eventuale edizione limitata, tipo la 5oo assetto corse (o cos'è).
__________________
AMD Athlon II X4 640 | Asus M4A77T | G.Skill 4GB DDR3 1333 | MSI nVidia GeForce N210 | DVD±RW LG H42N | Intel SSD 330 128gb | Hitachi Deskstar 160gb | Seagate Barracuda 500gb | Windows 10 | Acer AL1916W | Alice 7Mega | Acer Iconia W700
dibe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2009, 22:38   #9
Acc 88
Senior Member
 
L'Avatar di Acc 88
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: ?? -- Età: 21
Messaggi: 1414
bellissima!

immagino sia sempre ta, vero?
Acc 88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2009, 22:41   #10
sam_88
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Milano
Messaggi: 1698
Gran motore e sicuramente ottima meccanica visto come si comporta già la versione normale. Estetica come al solito molto soggettiva, la vediamo qui un po' tamarrata. Cerchi e plancia stupendi davvero. Dubito che nella versione commercializzata non ci sarà il divanetto posteriore.
Secondo me il prezzo sarà sui 27-28000 euro.
sam_88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2009, 22:42   #11
dibe
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Glemone - Friûl
Messaggi: 4183
Quote:
Originariamente inviato da Acc 88 Guarda i messaggi
bellissima!

immagino sia sempre ta, vero?
ovvio... approposito, il q2 ce l'hanno messo?
__________________
AMD Athlon II X4 640 | Asus M4A77T | G.Skill 4GB DDR3 1333 | MSI nVidia GeForce N210 | DVD±RW LG H42N | Intel SSD 330 128gb | Hitachi Deskstar 160gb | Seagate Barracuda 500gb | Windows 10 | Acer AL1916W | Alice 7Mega | Acer Iconia W700
dibe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2009, 22:44   #12
F1R3BL4D3
Senior Member
 
L'Avatar di F1R3BL4D3
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22637
Mi ricorda in parte la Mini Cooper S JCW (come idea).

Certo che così dubito fortemente sarà messa in commercio! La rivedranno in più punti! Tetto in primis.
__________________
F1R3BL4D3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2009, 22:46   #13
sam_88
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Milano
Messaggi: 1698
Quote:
Originariamente inviato da dibe Guarda i messaggi
ovvio... approposito, il q2 ce l'hanno messo?
So che la Focus ST con 300cv è anteriore, la Mini JWC che trazione ha?
Il Q2 secondo me è elettronico, probabilmente con tarature più precise viste le potenze in gioco.
sam_88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2009, 22:54   #14
F1R3BL4D3
Senior Member
 
L'Avatar di F1R3BL4D3
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22637
Quote:
Originariamente inviato da sam_88 Guarda i messaggi
So che la Focus ST con 300cv è anteriore, la Mini JWC che trazione ha?
Anteriore.
__________________
F1R3BL4D3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2009, 22:55   #15
_fred_
Member
 
L'Avatar di _fred_
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 43
Quote:
Originariamente inviato da dibe Guarda i messaggi
ovvio... approposito, il q2 ce l'hanno messo?
A questo punto non sarebbe meglio un eq2? Perchè con tutta quella cavalleria lo sterzo in determinate situazioni diventerebbe poco gestibile.
Che tra l'altro mi pare sia la soluzione (ovvero il differenziale elettronico) che utilizza la Mini Cooper da 211 cv.
_fred_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2009, 23:06   #16
Ludus
Senior Member
 
L'Avatar di Ludus
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Roma - Milano
Messaggi: 9453
il motore è qualcosa di fantastico leggendo i numeri..
gli interni anche sono davvero bellissimi e curatissimi da quanto si può vedere da queste immagini.
certo è che se vogliono venderne qualcuna devono casomai rinunciare ai particolari in carbonio e farla 4 posti.. così 2 posti secchi con le cinture a 4 punti ne venderebbero ben poche.

se rimangono sui 25 mila € ne vendono parecchie ihmo..
Ludus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2009, 23:30   #17
djufuk87
Senior Member
 
L'Avatar di djufuk87
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: MILANO - SARONNO (VA)
Messaggi: 5423
Avevo lo stesso volante della isotta sulla 145!
Bellissimo!

Un po' tamarra per via dei cerchi... ma per il resto ci hanno preso!!
Bei sedili, bel volante, bei freni e bel motore!
Con altri cerchi dev'essere ancora più bella!

IO devo dire che il Q2 sulla mia 147 lo sento lavorare ma è perfettamente in sintonia con le sospensioni... sulla Mito con i Mcpherson l'integrazione è molto più difficile, anche se dovrebbero metterlo perchè cambierebbe molto
__________________
AMD 5800X3D - Gigabyte Aorus Z570 - 32GB DDR4 Corsair- Nvidia RTX3600 OC - Kingstone M.2 512GB - Samsung 860EVO 1TB SSD - 4 x WD 4TB in Raid - Noctua NH12 - Enermax 620W - Corsair Case
djufuk87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2009, 23:59   #18
85kimeruccio
Senior Member
 
L'Avatar di 85kimeruccio
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Milano - Amsterdam - Los Angeles
Messaggi: 14484
ella peppa
__________________
Canon 5dmk2 and some stuff | www.IsmaeleBulla.com | www.TheArea.it
85kimeruccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2009, 06:30   #19
Marko#88
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21900
Sperate in 25mila euri? presumo siate ubriachi...con quei soldi ti danno gpa esseesse, Clio RS, Corsa OPC (costano tutte un po' meno di 25k ok ma siam li) che sono macchine molto meno estreme....questa sotto i 30 non te la danno secondo me...e a sto punto si acquista una Focus RS...comunque i miei pareri:
motore ottimo, tecnicamente non sembra malvagia, prestazioni generali probabilmente estreme...ma...secondo me siamo arrivati al limitie del ridicolo: segmento B, ricordiamolo...cerchi da 19, due soli posti, cinture a 4 punti, 60 milioni delle vecchie lire...boh, per quanto possa essere valida imho è solo una dimostrazione di averlo più lungo...poi per carità, fosse per me metterei quel motore sulla mia domani stesso...
però generalmente parlando secondo me si sta un po' esagerando...
estetica: cerchi da disegno stupendo, ci sono voluti dei 19 e un assetto terrificante per riempire i passaruota ma ce l'hanno fatta...per il resto boh, troppo zarra per i miei gusti...sicuramente meglio il paraurti anteriore che quello posteriore che sembr veramente uscito da F&F....bello il volante, i sedili non si vedono bene ma sembrano quelli presentati sulla gpa supersport di ginevra, molto belli...
in linea generale continua a non piacermi, troppo zarra...poi dal vivo magari farà un altro effetto...boh..
Marko#88 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2009, 07:37   #20
Locurtola
Senior Member
 
L'Avatar di Locurtola
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Arenzano, in provincia di Genova
Messaggi: 1750
Quote:
Originariamente inviato da _fred_ Guarda i messaggi
Mi piace l'idea delle cinture a 4 punti.

Ma la barra con sopra la scritta GTA è una barra duomi?
Credo di no, mi pare troppo avanzata rispetto ai duomi.
Penso sia più un rinforzo al telaio, stile rollbar. Anche perchè mi pare di aver letto che cinture 4 punti + assenza di rollbar è piuttosto pericolo: se ti capotti di brutto la cintura ti tiene incollato al sedile in posizione seduta, ma il tetto si schiaccia e non dev'essere una bella sensazione...
__________________
AMD Ryzen 2600, Corsair H100i, AsRock X370 Gaming K4, 16GB Apacher Panther Rage 2666@3000 C15, Asus RX Vega 56 Strix, Sound Blaster ZX, SSD Crucial P1 NVMe 500GB, SSD Samsung EVO 850 500GB, SSD Crucial M500 250GB, Seagate 3TB, Corsair RM 750W, Cooler Master H500, LG 34UM57
Locurtola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Intel Xeon Clearwater Forest: fino a 288...
F1: The Movie fa impazzire il botteghino...
Doom può essere installato su que...
DHL punta sull'AI per gestire l'invecchi...
Blackwell Ultra: NVIDIA svela i dettagli...
Stop alle traduzioni in ucraino di Warha...
Vecchia Volkswagen Golf contro nuovi cra...
Perplexity nei guai in Giappone: due edi...
Perplexity lancia Comet Plus: il nuovo a...
Sconti di fine estate Amazon: 21 articol...
Offerta Amazon sul nuovo Roborock QV 35A...
Microsoft DocumentDB passa alla Linux Fo...
Nuovo Dreame L40s Pro Ultra su Amazon: p...
Windows 10 a fine vita: aggiornamenti es...
Google Pixel 10 consente di effettuare c...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v