|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portati...ivo_24716.html
La serie di tablet PC di Dell si rinnova: il nuovo Dell Latitude XT2 sarà pronto per il prossimo mese di novembre Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Trieste
Messaggi: 5446
|
Sono felice che dell entri anche in questo settore di mercato, che vista la scarsa concorrenza e diffusione di questo tipo di prodotti, ha ancora prezzi veramente alti
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 1439
|
i portatili sotto i 12" non potranno che andare in questa direzione con i nuovi sistemi multitouch...ma serve una nuova interfaccia nell'os.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 216
|
Quote:
Anche secondo me una buona interfaccia basata sul tocco può rivoluzionare il settore, penso ad esempio ai "quaderni digitali" da usare nelle scuole: perchè limitarsi a farli con e-paper (come i pochi concept che esistono ora) e quindi inutili a tutto il resto? un piccolo notebook con tutto ciò che ne consegue + comodo da usare senza tastiera sarebbe molto più attraente. Ma ciò vale anche per tutti gli utilizzi veramente "mobile" nei notebook. Credo che come la solito quando c'è da scommettere sull'innovazione, MICROSOFT LATITA! ![]() Forse occorrerà aspettare le "invenzioni" di Apple. ![]()
__________________
CPU: AMD Athlon XP-M 2600+ @220x10=2200 Mhz |Mobo : ASUS A7N8X-E Deluxe, bios 1013 tratsmod | RAM : 2x1Gb DDR440 Patriot DC cas 2.5 | HD : 2X Maxtor Dmax 9 160Gb | VGA: Geffo 6800le@ 12/6 350/940 | Drives : Nec ND-3500A | Case: Colorsit MidiTower, Ali Seasonic SS400 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Bassano del Grappa
Messaggi: 10431
|
Speriamo che il pannello sia wacom, perché per il resto è davvero perfetto.
@nexor: Microsoft ha già affermato che con win7 si concentrerà sui nuovi sistemi di interazione con il computer, compreso il touch. ![]()
__________________
"Non perdiamo di vista le vere priorità, l'economia serve a sostenere le vite, non devono essere le vite gli strumenti per sostenere l'economia." Conte Zero
Ipsa scientia potestas est |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Bodio Lomnago e Milano
Messaggi: 153
|
Quando Dell ha creato il suo XT lo ha messo sul mercato destinandolo al solo mercato Business, proponendolo a 1000 dollari in più rispetto a modelli con pari o superiori caratteristiche; personalmente temo che l'XT2 segua la strada del predecessore, anche se Dell è stata sommersa da molte critiche, come ho scritto sul mio blog ai tempi e come si può vedere dal blog della Dell:
http://directtodell.biz/one2one/archive/2007/12/18/38912.aspx Una nuova interfaccia touch non è poi tanto necessaria: Windows funziona perfettamente sotto quell'aspetto e ha un sacco di funzionalità touch che vanno benissimo; quaderni digitali esistono già e sono ottimi, ad esempio OneNote che è inserito nel pacchetto Office: grazie a questo programma io ho abbandonato totalmente la carta. http://tabletpcitalico.blogspot.com/2007/10/continuando-prendere-appunti-con-il-mio.html Alla Microsoft sotto l'aspetto di innovazione nei touchscreen si può criticare ben poco: è stata lei ad inventare i Tablet PC nel 2002 con Windows XP Tablet PC Edition e sviluppando le funzionalità tablet in Windows Vista. E' sempre lei che ha creato ottimi programmi basati sull'inchiostro digitale come Windows Journal e il già citato OneNote ed ha inserito la possibilità di scrivere a mano in tutti i programmi del pacchetto Office fin dalla versione XP, aumentando e migliorando la qualità costantemente di versione in versione. Apple è anni indietro nel touch e soprattutto nel riconoscimento della scrittura (infatti non ha nessun tablet in vendita nè in programma); cose come l'iPhone erano innovative dal punto di vista hardware ma già il touchscreen del Latitude XT è superiore perchè permette l'utilizzo di tutte le dita della mano contemporaneamente e non solo di due. Il pannello non sarà Wacom, ma N-Trig, come nel modello XT che è presente adesso sul mercato. Questo pannello supporta meno la pressione rispetto a quello Wacom (256 livelli di pressione anzichè 1024) ma ha incluso un touchscreen capacitivo (è sia attivo che passivo, insomma) che rispetto al Wacom offre un modo di interfacciarsi con lo schermo enormemente migliore. Per il lettore ottico, spero non lo mettano perchè non avrebbe veramente senso per il prodotto che è; sarebbe interessante al massimo mettere uno slot in cui inserire o il lettore o una batteria aggiuntiva, come nel Fujitsu-Siemens T4220, per portare l'autonomia a 12 ore reali. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 216
|
Quote:
Continuo a credere che Apple per l'ennesima volta ci arriverà prima, e ciò non mi piace perchè si sta rivelando ancor più tendente al monopolio di M$. ![]()
__________________
CPU: AMD Athlon XP-M 2600+ @220x10=2200 Mhz |Mobo : ASUS A7N8X-E Deluxe, bios 1013 tratsmod | RAM : 2x1Gb DDR440 Patriot DC cas 2.5 | HD : 2X Maxtor Dmax 9 160Gb | VGA: Geffo 6800le@ 12/6 350/940 | Drives : Nec ND-3500A | Case: Colorsit MidiTower, Ali Seasonic SS400 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Taichung
Messaggi: 11
|
Dopo quasi un'anno da questa news il Latitude XT2 e' arrivato
![]() http://www.tabletpc.it/notizie/dell-...a-latitude-xt2 Prezzo al pubblico... €1,449 (IVA exclusa) Speriamo che siano stati risolti una volta per tutti i problemi con il digitizer N-trig.
__________________
I heart Tablet PC |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:31.