Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-01-2002, 10:08   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia : <a href="http://news.hwupgrade.it/5393.html">http://news.hwupgrade.it/5393.html</a>

Nonostante le vendite di processsori AMD siano cresciute del 24%, AMD ha annunciato una perdita netta, nel corso dell'ultimo trimestre dell'anno 2001, di $0.05 per azione. Questi risultati non sono niente altro che il riflesso della situazione di mercato venutasi a creare nel corso di tutto l'anno 2001.


<blockquote><i>SUNNYVALE, CA - January 16, 2002 - AMD today reported that net sales for the quarter ended December 30, 2001 grew by 24 percent sequentially. Led by record unit and record dollar sales of PC processors, AMD reported fourth quarter net sales of $951,873,000, which resulted in a net loss of $15,842,000, or $0.05 per share. Net sales for the third quarter of 2001 were $765,870,000, which resulted in a pro forma net loss of $97,424,000, or a pro forma net loss of $0.28 per share, (excluding the effects of restructuring and other special charges amounting to $89.3 million, impaired investments of $22 million, and additional inventory provisions amounting to $6.9 million.) In the fourth quarter of 2000, AMD reported net sales of $1,175,172,000 and net income of $177,968,000, or $0.53 per diluted share. For the full year ended December 30, 2001, AMD reported net sales of $3,891,754,000, a decline of 16 percent as compared to 2000, resulting in net income of $28,924,000, or $0.09 per diluted share on a pro forma basis. When the effects of restructuring and other special charges are included, the company incurred a net loss in 2001 of $60,581,000, or $0.18 per share.</i></blockquote>


Trovate l'intero comunicato AMD disponiile on line a <a href=http://www.amdzone.com/releaseview.cfm?ReleaseID=778>questo indirizzo</a>.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2002, 12:03   #2
Gundam766
Senior Member
 
L'Avatar di Gundam766
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Roma
Messaggi: 390
NET LOSS = Perdita netta... (cioè il contrario di NET GAIN... guadagno)...

Insomma non è che gli vada proprio bene!
Gundam766 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2002, 13:23   #3
Never
Senior Member
 
L'Avatar di Never
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Empoli-Firenze
Messaggi: 597
Come volevasi dimostrare, vorrei ricordare a tutti i sostenitori di AMD (tra i quali me stesso) che per una società conta solo il profitto non le prestazioni delle sue cpu rispetto ad un concorrente. AMD vincerà contro Intel solo quando potrà vendere le proprie cpu a prezzi equivalenti. Adesso come adesso oem, consumatori disinformati ma anche molti consumatori informati come i frequentatori di hwupgrade continuerebbero a scegliere intel a parità di prezzo, a prescindere dai vari bench...
Never è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2002, 13:53   #4
kucciolone
Senior Member
 
L'Avatar di kucciolone
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 428
perdite per 60 milioni di dollari............niente male per un azienda che vuole contrastare la Intel.....
kucciolone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2002, 15:22   #5
NikiS
Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 48
....
NikiS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2002, 15:30   #6
Maxsteel
Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Torino
Messaggi: 69
Ragazzi... io la notizia in inglese non l'ho letta bene xkè non avevo un ca@@o voglia.. cmq conta solo una cosa: il cavallo si vede a corsa lunga!!
quest'anno diciamo che AMD è stata presa un po' di contropiede, più richieste di quelle che si aspettava e via discorrendo... diciamo che il 2001 siano stati i preliminari ed il 2002 sarà l'anno della svolta! ;D
Maxsteel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2002, 17:56   #7
miche
Senior Member
 
L'Avatar di miche
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Prato
Messaggi: 856
io non mi capacito di questi risultati...

ma com'è possibile che intel venda ancora tanto di più? Anche di fronte al fatto che il maggior produttore mondiale di PC (Compaq) da più di un anno monta solo AMD!!!!!

BOH.. qualcuno me la deve spiegare sta cosa...
miche è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2002, 18:10   #8
Preddy
Senior Member
 
L'Avatar di Preddy
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Bologna
Messaggi: 1304
Beh, le società che nel 2001 hanno avuto profitto sono veramente poche, vorrei ricordarvi che l'amercica è attualmente in recessione, e con essa un pò tutti i mercati mondiali. Certo è vero, intel vende sempre a sbafo, però contate che la stragrande maggioranza dei server è intel, i produttori di pc (Dell, compaq, ecc) prediligono le cpu intel e infine, l'"utente finale medio" non conosce nient'altro che i puri numeretti con a fianco quella sigla..."Mhz"
Preddy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2002, 18:40   #9
papuo2001
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 134
dai che avremo prezi ancora più bassi per le nostre cpu....
si spera...
papuo2001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2002, 18:46   #10
andy1978
Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 99
a me no mi importa io ho comprato un xp 1600 circa una settimana fa va che è una meraviglia e posso dire di avere prestazioni migliori spendendo meno.
cosa si puo volere di piu?
a me importa solo questo.
forza AMD sei sempre la migliore.
da due anni con amd che non mi ha mai deluso.
andy1978 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2002, 18:56   #11
Steno79
Senior Member
 
L'Avatar di Steno79
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Firenze
Messaggi: 215
Non è che vendono di +, è che vendono a prezzi + alti... e quindi maggiori profitti... sul sangue dei clienti... AMD rulez...

Sono già alcuni anni che sostengo AMD sia per me che per la mia ditta, inutile tornare ad Intel, xché spendere di + per avere le stesse prestazioni? E' solo questione di tempo, vedrete...
Steno79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2002, 20:09   #12
Frankino
Member
 
L'Avatar di Frankino
 
Iscritto dal: Aug 1999
Messaggi: 206
per miche
compaq monta solo amd? sicuro?
non direi
Frankino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2002, 20:51   #13
silvershadow
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Parma
Messaggi: 68
Attenzione: Intel nel 2001 ha subito un calo del suo fatturato rispetto all'anno precedente pari al 70%.
Molti danno la colpa alla diminuzione delle vendite di cui è stato soggetto il mercato dei pc nell'ultimo periodo.
Non sarà percaso che hanno subito il colpo infertogli da AMD?
silvershadow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2002, 21:17   #14
iace
Senior Member
 
L'Avatar di iace
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 51
con questa notizia mi sembra di poter dire che si sta delineando una regressione di tutto il settore e penso di poter dire che le ultime strategie di mercato dei due magnati delle cpu
intel e amd si stanno rivelando come lame a doppio taglio ; non è che tutto questo andirivieni di cpu nuove ogni 6 mesi chipset e architetture anno innescato nei consumatori una certa diffidenza o per lo meno incertezza?
insomma parliamoci chiaro chi tra di noi se la sente di farsi trascinare nel vortice e cambiare il pc ogni 6 mesi? non é che il timing delle uscite
delle nuove cpu si sia eccesivamente sfasato con il normale timing di un normale consumatore per spiegarmi meglio vi propongo la mia esperienza di seguito riporto il mio timing di cambio sistema da quando uso il computer:
1987 8 mhz < 8 anni > 1995 100 mhz,
< 3 anni> 1998 350 mhz , <3 anni> 2001 1000 mhz < ? anni> 3000 mhz
come potete vedere cambio sistema almeno dopo che le prestazioni sono triplicate fate voi
iace è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2002, 23:58   #15
alexmaz
Senior Member
 
L'Avatar di alexmaz
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Milano
Messaggi: 1034
miche ma dove hai letto che Compaq monta solo AMD? Se vai sul sito ci sono praticamente solo Intel, tranne su alcuni portatili...
alexmaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2002, 02:47   #16
ÜnÐë®Tækë®
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 83
Non stanno di certo in perdita(AMD E INTEL) per errate strategie di mercato o altre amenita' simili.Momento recessivo,saturazione del mercato e mancanza di nuovi catalizzatori (Francesco Carla' Copyright)stanno facendo fare al settore tecnologico quello che sta facendo il resto del mercato Americano nonche' Globale.
ÜnÐë®Tækë® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2002, 18:21   #17
zavfx
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 302
Amd é in perdita, Intel no: nello stesso periodo ha conseguito un utile di oltre 500 milioni di dollari.
Il suo fatturato, inoltre, é stato di 7 miliardi di dollari, quello di Amd solo di 952 milioni, con un rapporto di oltre 7:1.
Tutte le cifre sono tratte dai report ufficiali delle rispettive case e sono consultabili sui loro siti.
zavfx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2002, 08:07   #18
djvincent
Member
 
L'Avatar di djvincent
 
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 49
Sarei curioso di sapere come sono andate le vendite in Europa e soprattutto in Italia. Dico questo pensando che forse da noi AMD ha avuto + consensi e quindi + vendite visto i prezzi abbordabili che ha messo in campo per tutto il 2001 che ben si sposano con noi poveretti aldilà dell'oceano, lontani dai ricchi americani che usano mac e intel ...
Mi sbaglio forse?
djvincent è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2002, 10:26   #19
nickthename
Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 67
Io vorrei specificare che ho sentito che Intel farà tagli del personale per il calo delle vendite(nonostante ciò è in attivo..non vi fa pensare?) comunque a quelli di Wall Street non gliene frega niente di performance.
Cmq ho comprato un Athlon XP 1600+ e va che è un piacere...l'ho provato nella codifica divx e codifica più che in tempo reale. Con la CPU sono a posto per un anno (almeno).
P.S. speriamo che scendano i prezzi delle RAM.
nickthename è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2002, 15:37   #20
Gundam766
Senior Member
 
L'Avatar di Gundam766
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Roma
Messaggi: 390
Una piccola precisazione:

Nel "mission Statement" di una società... il fatturato, l'utile, e le perdite non sono sempre legate all'andamento di borsa, alle performances, o alla quantità di prodotti veduti.

Per questa ragione una diminuzione o un taglio del personale non è per forza legata ad un calo delle vendite.

Potrebbe benissimo darsi che una casa adotti un nuovo processo produttivo (più meccanizzato/robottizato) che necessiti di meno personale.

Ad ogni modo non mi pare che nè Intel, nè AMD se la vedano brutta in questo periodo.

Sarebbe interessante vedere quali sono i loro piani reali, e ancora di più, quand'è che AMD preveda di andare in positivo reale... (e a quel punto sarebbe guerra vera tra Intel e AMD)...

PS. io tifo INTEL comunque...
Gundam766 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
La cometa interstellare 3I/ATLAS potrebb...
Un triste giorno per l'industria videolu...
Il tuo mouse ti spia? La suite di gestio...
Proton presenta Lumo: l'assistente AI co...
Samsung Galaxy S26 Edge: più auto...
Escobar Inc.: una frode che porta il mar...
Apple e la smart home in arrivo? Nuovo H...
Anche Alfa Romeo lancia il suo incentivo...
Un braccialetto che ascolta e registra o...
OPPO Find X8 Ultra: il RE dei cameraphon...
DeepL sempre più potente: arrivan...
Addio a Shunsaku Tamiya, il papà ...
Il volontariato non può essere gr...
Baxi presenta le nuove pompe di calore a...
Solo 104€ per questo robot Lefant da 500...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1