|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Varese
Messaggi: 357
|
Non riesco più ad accedere a windows
Non so che diavolo è successo, prima ho acceso il computer, ho chiuso 2-3 iconcine in basso a destra come faccio sempre quando non mi servono (apache, aggiornamenti vari ecc) e si è impastato il pc.
Riavvio brutalmente e ora non riesco piu ad accedere a windows, se ci entro normalmente si riavvia da solo, se entro in modalità provvisoria esce questa bruttissima schermata blu: http://i40.tinypic.com/2lka5q1.jpg Le uniche modifiche che ho fatto recentemente sono state quelle di installare apache, mysql, php, winscp e netbeans x php, tutti programmi che ho configurato personalmente e che so usare. non penso c'entri molto però giusto per dire.. non ho fatto modifiche hardware. sono DISPERATO, non so dove mettere mano. Ultima modifica di lord_nerevar : 27-01-2009 alle 13:58. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Varese
Messaggi: 357
|
up
Ho letto molti messaggi che parlano di questo errore come di un'avviso che c'è qualche componente rotto. Però non credo possa essere possibile, visto che sono collegato tramite lo stesso identico pc, con un altro sistema operativo (un altro windows xp). L'unica differenza è che questo xp è montato su un hard disk, l'altro su un altro hard disk. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1093
|
Ogni volta che leggo MACHINE_CHECK_EXCEPTION mi viene sempre in mente l'alimentatore. E questo per esperienza personale..3 volte amici mi chiamano riportandomi questo errore e poi scopro che su PC da 2000€ e passa..vanno a montare alimentatori fuffa da 30€ con voltaggi che definirli ballerini è ancora dir poco.
__________________
/ CM 690 | X4 920 @ 3,6GHz / CM V8 | M3A78-EM | 4Gb DDR2-800 | HD5870 vTweak | EPS750W | Win7 64bit \
Ultima modifica di BioShock3|) : 27-01-2009 alle 14:08. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1040
|
Quote:
Ultima modifica di Kundalini : 27-01-2009 alle 14:51. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Varese
Messaggi: 357
|
se fosse l'alimentatore non dovrebbe funzionare del tutto, perchè invece un s.o funziona e l'altro no?
provo a cercare qualche tool x controllare l'hard disk... speriamo di no, ho troppi programmi importanti.. anche solo dover formattare sarebbe un macello. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Varese
Messaggi: 357
|
aggiornamenti:
dopo ripetute prove penso sia il secondo hard disk (quello da cui parte il boot del mio windows xp) ad essere fottuto, o comunque ad avere qualche problemino. Ora sono dentro con windows xp di mia sorella, primo hard disk, e funziona tutto. Se provo da risorse a entrare nel secondo hard disk dopo qualche secondo si riavvia il pc. Ho scaricato SeaTools (diagnostica x Maxtor) però purtroppo a metà test si è riavviato il pc (stavo appunto provando già a fare un preventivo delle cose da salvare x il backup). Dite che sono fottuto oppure c'è qualche speranza? |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Varese
Messaggi: 357
|
Ho appena fatto un test completo con SeaTools. Una volta completato è uscito scritto RIUSCITO, nient'altro.
Vuol dire che l'hard disk è a posto? non è possibile... |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Brindisi
Messaggi: 4048
|
Hai provato a fare uno scandisk all'ardisk malato con le relative spunte su controllo filesystem e disco,credo si tratti di filesystem corrotto.
__________________
Dove l'ho sentita questa canzone ? www.plagimusicali.net AROS One Home Site ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Varese
Messaggi: 357
|
Quote:
Ho molti giga di file importanti su quel disco, non posso formattare senza recuperarli.. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 10158
|
Quote:
se hai la possibilita' di smontare fisicamente l'hdd, lo colleghi su un altro pc, e vedi se puoi accedere alla partizione. in caso negativo, utilizzerei un sw tipo get data back per recuperare i dati importanti di cui hai bisogno.
__________________
![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Varese
Messaggi: 357
|
La situazione è peggiorata, non funziona piu neanche l'altro windows. Sono dentro con una live di ubuntu, e non riesco neanche ad accedere ai due hard disk.
Mi da cannot mount volume.. Non capisco davvero cosa può avere... |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1040
|
Quote:
![]() edit:se mai riusciarai a leggere piú questo forum potresti provare a mettere gli harddisk su un'altro pc e vedere se funzionano cosí in caso li escludi ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Varese
Messaggi: 357
|
ho fatto il memtest dalla live di ubuntu per 8 volte, mi sento di dire che la ram non è danneggiata.
Gli hard disk non hanno cavi in comune, anche visto che uno è ide e l'altro è sata (o sata2 non ricordo bene). Beh ovviamente l'alimentazione viene dallo stesso fascio, però bo... Sto sclerando, veramente. A questo punto l'unica è staccare gli hard disk e vedere che succede. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Varese
Messaggi: 357
|
comunque l'errore che mi esce quando provo a montare gli hard disk da ubuntu è questo, magari può essere utile:
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
|
allora. l'errore che ti dice Ubuntu non riguarda l'hardware fallato.
semplicemente non riesce a montarti (e non vuole farlo "per sicurezza") PERCHE' XP NON HA SMONTATO le partizioni (xp deve cambiare un check interno delle partizioni NTFS quando ha finito di usarle, per esempio allo spegnimento). questo vuol dire che per accederci da linux dovresti montarle a mano in SOLA LETTURA, per ora. oppure devi perforza accederci da un windows e chiuderlo correttamente, prima di poterle usare sotto linux. tramite MSDN si viene a sapere che il tuo errore 0x9c (0x4, 0x.........) è da ricercare nell'hardware, precisamente in un firmware di una periferica qualsiasi che si è sputtanato. può essere che si sia sputtanato perchè rotto fisicamente o danneggiato da voltaggi errati, comunque l'unica è tirar fuori gli harddisk e leggerli via USB da un pc esterno, preferibilmente con windows (per rimontare e smontare NTFS correttamente). ciao
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Varese
Messaggi: 357
|
via usb? e come faccio a metterli via usb? io pensavo di doverli montare..
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Brindisi
Messaggi: 4048
|
Comunque non disperare,se non scrivi niente sopra,facendo una formattazione veloce,recuperi tutto con get data back.
__________________
Dove l'ho sentita questa canzone ? www.plagimusicali.net AROS One Home Site ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:36.