Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-04-2007, 13:05   #1
angelodn
Senior Member
 
L'Avatar di angelodn
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Firenze
Messaggi: 7203
[Thread Ufficiale] PENTAX K10D-K100D.S-K110D e preced.

Ciao a tutti!
finalmente dopo + di un anno passato a risparmiare ho ordinato la k10d con kit doppio! sono felice come un bimbo!
Riguardo le caratteristiche della macchina non aggiungo nulla a quanto già detto e riportato da altre fonti, rigurado il gli obiettivi, invece, il 50-200 è ottimo al pari di similari di altre marche, superiore al altre, il 18-55 è dicreto, equivalente al nikon, molto superiore al canon.

A questo punto voglio farvi un pò di domande di carattere generico per velocizzare la familiarizzazione con la mia prima reflex digitale.

1. scattando in raw, parametri (contrasto, saturazione...) programmabili dalla macchina, è bene lasciarli neutri?
2. mirusazione dell'esposizione, tipo messa a fuoco e bilanciamento del bianco sono chiaramente da regolarsi a seconda della situazione
3. scattando in raw, il passaggio da raw a jpeg deve prevedere un minimo di elaborazione o può essere fatto, nel caso di centinaia di scatti, in automatico?
4. l'obiettivo si cambia a macchina spenta?

Se mi vengono altre domande vi chiedo...

Poi ai pochi possessori di Pentax, Bratac e Ellerix, chiedo di fare riferimento a questa discussione per creare un "punto pentax" di scambio info. Che ne dite?

Ultima cosa, riferendomi ai + tecnici, posso fare qualche test per provare la macchina e le lenti? Ditemi pure come fare!

Aspetto notizie

p.s. grazie a Ellerix e Marlevi per i consigli in privato, come sempre siete gentilissimi
__________________
ciaoooooooo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Ultima modifica di angelodn : 10-06-2008 alle 17:14.
angelodn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2007, 13:27   #2
orlando_b
Senior Member
 
L'Avatar di orlando_b
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 2994
Angelo, sarebbe da farti un monumento.
Hai preso la macchina che volevi, non hai aperto mille discussioni per chiedere consigli.
Bravo bravo bravo
Gli auguri solo dopo che ti è arrivata
prima porta male
__________________
-----------------------
orlando_b è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2007, 13:53   #3
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
Bravo Angelo.. è stato un bel travaglio ma speriamo sia maschio

1 dipende molto dal software usato.. se usi programmi di altri produttori i parametri (cmq scritti nel file) non vengono letti ed il raw apparirà con parametri standard. se usi un software specifico pentax dovrebbe invece apportare gli aggiustamenti impostati..
cmq fare una prova è un attimo... esempio 2 foto in raw uguali.. una con i prametri al massimo, una con i parametri al minimo, poi sul pc le vedi.. se cè differenza il tuo software tiene conto dei settaggi

ovviamente ti parlo di ambito canon... per pentax credo sia simile..

cmq io i parametri li tengo regolati su un mio standard: nitidezza + 2, saturazione + 1, contrasto -1 (su valori da 0 a +/-5). se mi capita di scattare in jpg ho già le regolazioni impostate.


2 la messa a fuoco lasciala su soggetto statico (in canon si chiama one shot) se ti capiterà un soggetto in movimento la modificherai..
per la misurazione dell'esposizione dipende dalle preferenze personali... io uso quasi sempre la media pesata e poi sotto/sovraespongo a seconda della necessità...

tu in + avrai la priorità iso e l'auto iso..

3 può essere fatto.. basta che tra le foto non ci siano variabilità di esposizione o wb.. a quel punto le sballate andrebbero sistemate a parte

4 no. io quasi mai la spengo...
deltronde il sensore è spento se non è in fase di esposizione...
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2007, 14:05   #4
Fibo
Senior Member
 
L'Avatar di Fibo
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Salita San Nicola da Tolentino 1/b
Messaggi: 3916
1) col raw, ma anche senza, sempre meglio tutto a default tanto è una elaborazione software quindi meglio farla col computer.
2) si sono chiaramente da regolarsi a seconda della situazione...Qual'era la domanda?
3)Sì, ovvio che a gruppi puoi elaborare foto fatte nella stessa situazione, con la stessa luce e con gli stessi criteri di esposizione.
4)Una reflex non si spenge mai. E' uno dei vantaggi di avere una reflex ovvero di consumare pochissima batteria e quindi di poter stare sempre accesa, inoltre premendo il bottone di sgancio tutti i motori si arrestano.
__________________
Socializzare le perdite e capitalizzare i profitti. Ricordarsi di non disturbare il manovratore.
Fibo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2007, 14:15   #5
angelodn
Senior Member
 
L'Avatar di angelodn
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Firenze
Messaggi: 7203
Quote:
Originariamente inviato da orlando_b Guarda i messaggi
non hai aperto mille discussioni per chiedere consigli.
discussioni no, ma tanti mp
grazie mille

Quote:
Originariamente inviato da marklevi Guarda i messaggi
Bravo Angelo.. è stato un bel travaglio ma speriamo sia maschio
il secondo?

grazie per i consiglio, ti-vi faccio sapere!

Quote:
Originariamente inviato da Fibo Guarda i messaggi
1
2) si sono chiaramente da regolarsi a seconda della situazione...Qual'era la domanda?
no...infatti non era una domanda
grazie anche a te
__________________
ciaoooooooo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
angelodn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2007, 14:24   #6
simalan
Senior Member
 
L'Avatar di simalan
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 3252
evvai Angelo.... finalmente!

ottima macchina... complimenti.

per le risposte alle varie domande concordo con gli altri per cui non aggiungo altro.

Dico solo che personalmente prendo e scelgo i singoli RAW e li correggo uno ad uno..non in batch...

Che scheda di memoria hai preso? Almeno 2Gb...spero..

avvisaci quando arriva.. che devi offrire una birra..!

ciao

albe
__________________
s i m a l a n
" ... La fotografia è una mannaia che coglie nell'eternità l'istante che l'ha abbagliata".
Henri Cartier Bresson
simalan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2007, 14:28   #7
angelodn
Senior Member
 
L'Avatar di angelodn
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Firenze
Messaggi: 7203
ciao albe!!!!!!!!!!

si...finalmente...

si, domani prendo 2 schede da 2gb!
__________________
ciaoooooooo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
angelodn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2007, 14:40   #8
orlando_b
Senior Member
 
L'Avatar di orlando_b
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 2994
Quote:
Originariamente inviato da angelodn Guarda i messaggi
discussioni no, ma tanti mp
grazie mille
metti online questi mp
__________________
-----------------------
orlando_b è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2007, 14:51   #9
angelodn
Senior Member
 
L'Avatar di angelodn
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Firenze
Messaggi: 7203
leggendo le istruzioni velocemnte le istruzioni mi è venuta un'altra domanda,

quale spazio colori utilizzare, sRGB o AdobeRGB?

grazie mille
__________________
ciaoooooooo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
angelodn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2007, 15:56   #10
simalan
Senior Member
 
L'Avatar di simalan
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 3252
Quote:
Originariamente inviato da angelodn Guarda i messaggi
leggendo le istruzioni velocemnte le istruzioni mi è venuta un'altra domanda,

quale spazio colori utilizzare, sRGB o AdobeRGB?

grazie mille
io uso Adobe rgb ma ricorda che poi devi settare i programmi di editing nello stesso formato...

lo spazio colore adobergb è più ampio.

ciao
__________________
s i m a l a n
" ... La fotografia è una mannaia che coglie nell'eternità l'istante che l'ha abbagliata".
Henri Cartier Bresson
simalan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2007, 16:09   #11
angelodn
Senior Member
 
L'Avatar di angelodn
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Firenze
Messaggi: 7203
Quote:
Originariamente inviato da simalan Guarda i messaggi
io uso Adobe rgb ma ricorda che poi devi settare i programmi di editing nello stesso formato...

lo spazio colore adobergb è più ampio.

ciao
perfetto grazie!

non vedo l'ra
__________________
ciaoooooooo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
angelodn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2007, 16:19   #12
mailand
Senior Member
 
L'Avatar di mailand
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: milano, qualunque birreria
Messaggi: 4208
complimenti per l'acquisto!
adesso aspettiamo i risultati dal campo!
__________________
Save water: drink beer.
This message has been created with 100% recycled electrons
Un rutto vale più di mille parole.
mailand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2007, 16:27   #13
(IH)Patriota
Senior Member
 
L'Avatar di (IH)Patriota
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6831
Bravo Angelo

Prima serie di domande

1)Il Raw è neutro "di suo" pero' una minima regolazione per avere dei jpg "presentabili" è meglio farli.

2)Si

3)Puoi farlo in automatico ma tolto il WB esposizione e bilanciamento conviene farli per ciascuna foto , se pero' gia' sai che non vuoi stare li a menare il torrone scatta in raw+jpg con jpg gia' moddato (al punto 1) e WB bilanciato.Nelle situazioni difficili l' elaborazione in massa e cmq sconsigliabile..

4)La macchina la spengo (o meglio si spegne) quando cambio la batteria

Per testare la risolvenza delle lenti in modo piu' o meno scientifico devi usare una mira ottica , comando remoto , sollevamento dello specchio , per la distorsione un bel muro con mattoni a vista , per le abberazioni grondaie e ramaglia controsole ecc..

Spazio colore

Consigliato l' srgb per un uso normale (visualizzazione in windows , web ecc..) , tanto se i raw li tieni puoi sempre rifare in caso di adobeRGB.
Troppi programmi usano sRGB (non tutti permettono di configurare lo spazio colore) e se usi spazio adobe i colori vengono slavatissimi.
Adobe consigliato per la stampa (previo accordo con chi ti stampa altrimenti cestini il tutto).

A monitor la differenza tra srgb ed adobe è praticamente inesistente.

Ciauz
Pat
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams.
(IH)Patriota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2007, 16:39   #14
angelodn
Senior Member
 
L'Avatar di angelodn
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Firenze
Messaggi: 7203
recepito tutto, Matteo.
Grazie mille.

p.s. per il punto n.4 chiedevo per lo spegnimento della macchina quando si cambiano gli obiettivi e chiaramente non la batteria.

cercherò di fare qualche test
__________________
ciaoooooooo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
angelodn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2007, 16:43   #15
(IH)Patriota
Senior Member
 
L'Avatar di (IH)Patriota
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6831
Quote:
Originariamente inviato da angelodn Guarda i messaggi
recepito tutto, Matteo.
Grazie mille.

p.s. per il punto n.4 chiedevo per lo spegnimento della macchina quando si cambiano gli obiettivi e chiaramente non la batteria.

cercherò di fare qualche test
La mia era per dire che l' unica volta che spengo la macchina è perche' tolgo la betteria , per tutto il resto macchina sempre accesa e sleep su 1 min.

Se vuoi la mira http://www.photo4fun.net/images/mira_ottica.pdf da stampare "as is" senza ingrandimenti (cosa che ho fatto e per cui Mark mi ha sempre stracazziato )

Ciauz
Pat
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams.
(IH)Patriota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2007, 16:45   #16
rafely
Senior Member
 
L'Avatar di rafely
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 660
Non mi sembra che ci sia altro da aggiungere.. ti faccio tanti complimenti per la scelta "coraggiosa" ma convinta e aspettiamo presto i tuoi scatti.
Ciao.
__________________
Canon EOS 350D | Sigma 18-50 f2.8 EX DC| Sigma 70-300mm f4-5.6 APO DG Macro|...
rafely è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2007, 16:48   #17
angelodn
Senior Member
 
L'Avatar di angelodn
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Firenze
Messaggi: 7203
Quote:
Originariamente inviato da (IH)Patriota Guarda i messaggi
(cosa che ho fatto e per cui Mark mi ha sempre stracazziato )

Ciauz
Pat
avevo seguito...
__________________
ciaoooooooo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
angelodn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2007, 16:51   #18
(IH)Patriota
Senior Member
 
L'Avatar di (IH)Patriota
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6831
Pero' Angelo gia' che hai aspettato per prendere la k10D potevi aspettare ancora 1 mesetto e prenderti la k15D con sensore CMOS Canon che hanno presentato ieri al Photoshow , c'è la recensione su Dpreview che costa pure meno

Ciauz
Pat
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams.
(IH)Patriota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2007, 16:55   #19
(IH)Patriota
Senior Member
 
L'Avatar di (IH)Patriota
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6831
Ecco l' indirizzo: http://www.dpreview.com/review/Pentax_k15D.asp








































Quello che si dice 3 minuti di PANICO VERO alla ricerca della verita'
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams.
(IH)Patriota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2007, 17:02   #20
angelodn
Senior Member
 
L'Avatar di angelodn
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Firenze
Messaggi: 7203
bast...


ti meriti un
__________________
ciaoooooooo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
angelodn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Narwal Freo Z10 Ultra: il robot con moci...
In 3 minuti le vedete tutte: sono le mig...
Black Friday da record per Tineco: le sc...
La nuova PS5 con Fortnite manda in tilt ...
Amazon, i tagli hanno colpito soprattutt...
Pazzesco: Panasonic Lumix DC-GH5M2E a 79...
Ecco tutte le offerte Black Friday pi&ug...
DJI Neo a 169€, Flip Combo a 309€ e molt...
Quattro persone arrestate negli USA per ...
Kindle Paperwhite Signature Edition, Col...
Boom di vendite per Kindle e Fire TV Sti...
iPhone 17 Pro, il più desiderato,...
Nuovo record, 849€ per i MacBook Air con...
Wi-Fi 8 secondo Intel: la nuova era del ...
MediaWorld e il caso degli iPad Air vend...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v