Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-01-2009, 11:50   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/storage...con_27669.html

Raggiunta la capienza record di 1TB per un Solid State Drive, top di gamma della serie Nitro prodotta da pureSilicon

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2009, 11:54   #2
monsterman
Senior Member
 
L'Avatar di monsterman
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Desenzano del Garda BS
Messaggi: 535
mica male !!!!!!
dai ancora un paio d'anni e li avremo a prezzi "ragionevoli" e prestazioni "da urlo"
monsterman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2009, 12:05   #3
lucusta
Bannato
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
tra' un paio d'anni faremo SSD con le SDXC...
lucusta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2009, 12:07   #4
GT82
Senior Member
 
L'Avatar di GT82
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 3076
Sarei proprio curioso di sapere quanto costa adesso un prodotto del genere...

per un 32Gb MLC ci vogliono oltre 60 euro, con lo stesso budget si prende un meccanico da 750

il rapporto è impietoso, di acqua ne deve ancora passare parecchia sotto i ponti perchè questa tecnologia decolli
GT82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2009, 12:12   #5
Severnaya
Senior Member
 
L'Avatar di Severnaya
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 2544
bhe com'è stato x tutte le tecnologie

il primo masterizzatore cd della Philips costava 1200000 ed era 1x (si, un milione e duecentomila lire )

adesso te li tiran dietro

ok con le capienze ci siamo, 1Tb mi sembra anche troppo (dal mio pto di vista, ci metterei solo il SO e gli applicativi sui SSD) ora c'è da vedere l'affidabilità e il transfer rate
Severnaya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2009, 12:18   #6
strubi99
Member
 
L'Avatar di strubi99
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 167
Quote:
Si parla di server, networking, datacenter, supercomputing e apparecchiature militari.
Ecco l'hard disk che montano sul F-35 !
strubi99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2009, 12:23   #7
l'arcangelo
Senior Member
 
L'Avatar di l'arcangelo
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Mineo (CT)
Messaggi: 580
caspita. ma sta roba dovrebbe costare non meno di 2-3000 euro!
__________________
Better to reign in Hell, than serve in heav'n...

John Milton
l'arcangelo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2009, 12:24   #8
appleroof
Senior Member
 
L'Avatar di appleroof
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 38298
Ho capito che il loro principale obiettivo sono i portatili di ogni fascia...ma 'zzo se vedo una novità SSD da 3.5"
__________________
Corsair 5000D - Ryzen 7 7700 - Asrock B650E PG - 2x16gb G.Skill Trident Z5 ddr5 6000 mhz - GeForce Rtx 4070Ti S. - Samsung 980 pro 1tb + Crucial mx500 1tb + WD 1tb - Corsair rm850w - LG oled C4 48
le vga che ho avuto
appleroof è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2009, 12:30   #9
Nenco
Senior Member
 
L'Avatar di Nenco
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: (RA)
Messaggi: 3789
Quote:
Originariamente inviato da l'arcangelo Guarda i messaggi
caspita. ma sta roba dovrebbe costare non meno di 2-3000 euro!
per me manca uno zero

Quote:
Originariamente inviato da appleroof Guarda i messaggi
Ho capito che il loro principale obiettivo sono i portatili di ogni fascia...ma 'zzo se vedo una novità SSD da 3.5"
Portatili?
Si, tipo questo:

Ultima modifica di Nenco : 12-01-2009 alle 12:33.
Nenco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2009, 12:36   #10
appleroof
Senior Member
 
L'Avatar di appleroof
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 38298
Quote:
Originariamente inviato da Nenco Guarda i messaggi
per me manca uno zero



Portatili?
Si, tipo questo:
si insomma, parlando del mercato consumer i principali destinatari di tale tecnologia sono i portatili, per via dei bassi consumi, resistenza meccanica ecc
__________________
Corsair 5000D - Ryzen 7 7700 - Asrock B650E PG - 2x16gb G.Skill Trident Z5 ddr5 6000 mhz - GeForce Rtx 4070Ti S. - Samsung 980 pro 1tb + Crucial mx500 1tb + WD 1tb - Corsair rm850w - LG oled C4 48
le vga che ho avuto
appleroof è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2009, 13:03   #11
Aryan
Senior Member
 
L'Avatar di Aryan
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Castelfranco Veneto
Messaggi: 13369
Quote:
Originariamente inviato da Severnaya Guarda i messaggi
bhe com'è stato x tutte le tecnologie

il primo masterizzatore cd della Philips costava 1200000 ed era 1x (si, un milione e duecentomila lire )

adesso te li tiran dietro

ok con le capienze ci siamo, 1Tb mi sembra anche troppo (dal mio pto di vista, ci metterei solo il SO e gli applicativi sui SSD) ora c'è da vedere l'affidabilità e il transfer rate
Costava all'uscita sui 10 milioni, poi si abbbassò alla cifra che hai indicato!
__________________
NAS: QNAP TS-451+ | QTS 4.3 | 8GB (4+4) Kingston KVR16LS11 | WD RED 4TB(x4) RAID5 | Remote QNAP RM-IR002 | Logitech K400 White | APC Back-UPS ES 550G | D-Link Camera DCS-5020L
AVR: ONKYO TX-NR609 | TV: Hisense H65M7000
Aryan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2009, 13:03   #12
DeepEye
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 573
Come storage dati potrebbe anche andare bene. Nel senso che ci butto dentro la roba e la lascio lì, senza cancellare e riscrivere mille volte.
DeepEye è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2009, 13:04   #13
Aryan
Senior Member
 
L'Avatar di Aryan
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Castelfranco Veneto
Messaggi: 13369
Gli SSD hanno il vantaggio che se aumenti la capienza non decano le prestazioni come con i dischi magnetici che devono usare piatti più grandi...
__________________
NAS: QNAP TS-451+ | QTS 4.3 | 8GB (4+4) Kingston KVR16LS11 | WD RED 4TB(x4) RAID5 | Remote QNAP RM-IR002 | Logitech K400 White | APC Back-UPS ES 550G | D-Link Camera DCS-5020L
AVR: ONKYO TX-NR609 | TV: Hisense H65M7000
Aryan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2009, 13:27   #14
Marco71
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Provincia di Lucca
Messaggi: 3455
Oltre al prezzo...

...ed alla capacità ed alle prestazioni "pure" che sembrano essere sempre gli unici dati mostrati, mmi piacerebbe avere dati di affidabilità "reale" sul campo (non i valori artificali di M.T.B.F/M.T.T.F che se forniti per gli hard disk sono sempre fonte di ilarità, se forniti per gli indistruttibili S.S.D a priori sono sempre sinonimo di iperaffidabilità).
Poi serviranno controllori su motherboard migliori di quelli disponibili attualmente...gli ICHxR Intel hanno troppi problemi e scarsa affidabilità con matrici R.A.I.D.
L.S.I Corp. intanto ha aggiornato i firmware dei propri controllori (per adesso solo di quelli di fascia alta) S.A.S/S.A.T.A per tenere conto della ascesa degli S.S.D.
Grazie.

Marco71.
Marco71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2009, 13:44   #15
clovis
Member
 
L'Avatar di clovis
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 101
@Aryan
e questa dove l'hai sentita? Gli SSD, ad oggi, decadono molto + drasticamente in prestazioni di quelli magnetici via via che li riempi e non è assolutamente vero che un disco magnetico + grosso=+ lento, anzi...(Tralaltro il life-time degli SSD, kekkè se ne dica è una variabile del tutto ignota; io ho hd da 5-6 anni che vanno ancora benone; piccolo sondaggio:a quanti di noi si è rotto un dispositivo elettronico senza "preavviso" e appena fuori dal periodo di garanzia...? Questa è la direzione del mercato secondo me, e con l'elettronica è davvero un gioco da ragazzi programmare un guasto.)
E sul fronte consumi gli SSD devono ancora farne di strada per dare le piste agli HDD tradizionali.
Tornando alla notizia, spero davvero i prezzi scendano rapidamente; per ora, e non solo per ragioni economiche, sti cosi possono tranquillamente rimanere a prender polvere sugli scaffali.
clovis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2009, 13:51   #16
DeMoN3
Senior Member
 
L'Avatar di DeMoN3
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Latina
Messaggi: 7855
Ma oggi come oggi,se volessi acquistare un ssd piccolo(32,max 64gb)per sistema operativo e applicazioni con prestazioni medio/buone,quanto dovrei spendere?
__________________
Mobo: MSI H87-G43 CPU: Intel Core i5 4670 Vga: GAINWARD Geforce GTX 670 Phantom Hard disk: 2x Wester Digital Caviar Green 1GB Raid1 + 1x Crucial BX300 240GB PSU: Seasonic P-520FL Case: Cooler Master Stacker ST-01 Ram: 4x4GB Corsair Vengeance CML8GX3M2A1600C9W Schermo: BenQ bl2410pt + Samsung SyncMaster 2243WM Dissipatori Noctua NH-D14 Ventole Enermax Everest (3x120 + 2x80)
DeMoN3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2009, 13:54   #17
MrModd
Senior Member
 
L'Avatar di MrModd
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 924
Quote:
Originariamente inviato da clovis Guarda i messaggi
@Aryan
e questa dove l'hai sentita? Gli SSD, ad oggi, decadono molto + drasticamente in prestazioni di quelli magnetici via via che li riempi e non è assolutamente vero che un disco magnetico + grosso=+ lento, anzi...(Tralaltro il life-time degli SSD, kekkè se ne dica è una variabile del tutto ignota; io ho hd da 5-6 anni che vanno ancora benone; piccolo sondaggio:a quanti di noi si è rotto un dispositivo elettronico senza "preavviso" e appena fuori dal periodo di garanzia...? Questa è la direzione del mercato secondo me, e con l'elettronica è davvero un gioco da ragazzi programmare un guasto.)
E sul fronte consumi gli SSD devono ancora farne di strada per dare le piste agli HDD tradizionali.
Tornando alla notizia, spero davvero i prezzi scendano rapidamente; per ora, e non solo per ragioni economiche, sti cosi possono tranquillamente rimanere a prender polvere sugli scaffali.
Sono d'accordo. Io non affiderei mai i miei dati ad un'unità SSD. Ma devo dire che l'idea di avere un disco da 2,5'' esterno da 1TB, che non si rompe se sballottato e per giunta leggero, mi solletica molto .
__________________
The Dark Side of The MODD
Il mio album su Flickr
Linux User #479003
MrModd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2009, 14:09   #18
stetteo
Senior Member
 
L'Avatar di stetteo
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Bergamo
Messaggi: 7547
un ssd così costerà almeno 2000€
__________________
Antec 300, Asus P5k Pro, Intel E6750@2Ghz 0.90v Cooled by Zerotherm Zen,4Gb Corsair Xms2, Ati HD3870toxic, SSD Samsung Evo 128gb, Win7 X64, Powered by Corsair VX550. Samsung 19"+ Empire 3000 2.1
Flickr
stetteo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2009, 14:20   #19
Severnaya
Senior Member
 
L'Avatar di Severnaya
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 2544
@Aryan


nn lo sapevo, minchia 10 milioni :P
Severnaya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2009, 14:21   #20
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18606
il formato 3.5" andrà sparendo credo, sia i magnetici che hanno bisogno di piatti piccoli per densità elevate, sia i SSD che sono proprio piccoli di loro

di questo passo comuqnue non avremo più un ssd per il so e un disco magnetico per lo storage ma un SSD ad alte prestazioni per il SO e un SSD a basse prestazioni per lo storage

se questo è il CES 2009 chissà come sarà il 2010...
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Narwal Freo Z10 Ultra: il robot con moci...
In 3 minuti le vedete tutte: sono le mig...
Black Friday da record per Tineco: le sc...
La nuova PS5 con Fortnite manda in tilt ...
Amazon, i tagli hanno colpito soprattutt...
Pazzesco: Panasonic Lumix DC-GH5M2E a 79...
Ecco tutte le offerte Black Friday pi&ug...
DJI Neo a 169€, Flip Combo a 309€ e molt...
Quattro persone arrestate negli USA per ...
Kindle Paperwhite Signature Edition, Col...
Boom di vendite per Kindle e Fire TV Sti...
iPhone 17 Pro, il più desiderato,...
Nuovo record, 849€ per i MacBook Air con...
Wi-Fi 8 secondo Intel: la nuova era del ...
MediaWorld e il caso degli iPad Air vend...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1