|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1831
|
[HUAG]Presentato l'A380
Con uno show all'americana e imponenti misure di sicurezza, Airbus ha festeggiato oggi il battesimo dell'A380, il superjumbo che apre una nuova era nei viaggi aerei e segna un'importante tappa nella cooperazione industriale europea.
L'A380, con cui alcune compagnie aeree vogliono offrire ''crociere di lusso nei cieli'', consumera' infatti tra il 15 e il 20% in meno degli altri aeroplani e sara' anche tra quelli piu' silenziosi. Il gigante dei cieli e' stato presentato alla fine di uno spettacolo durato un paio di ore in cui si sono alternati suoni e luci, balletti e funambolismi, interviste e discorsi. L'aereo e' stato presentato con i nuovi colori di Airbus, spirali stilizzate blu, grigie e bianche che simboleggiano la cooperazione tra i vari partner del costruttore. Prima di far cadere il velo che ricopriva il gigantesco aereo, sono intervenuti il CEO di Airbus Noel Forgeard, il presidente Jacques Chirac, il cancelliere tedesco Gerhard Schroeder e i premier britannico e spagnolo Tony Blair e Jose' Luis Rodriguez Zapatero. Tutti hanno sottolineato come l'A380 simboleggi il successo dell'Europa quando unisce le forze, dimostrando cosi' di poter competere a livello mondiale anche nell'innovazione e nella tecnologia. Dall'A380 le 14 compagnie che hanno ordinato esemplari da oltre 250 milioni di dollari l'uno si attendono la risposta all'aumento del traffico nel momento in cui gli slots si fanno rari e gli aeroporti rischiano la congestione. Con il superjumbo pero' c'e' anche chi vuole lanciare un nuovo modo di viaggiare, utilizzando i grandi spazi o per offrire piu' lusso e comodita' o divertimenti. Richard Branson e' quello che al momento ha annunciato piu' notita': i quattro A380 che entreranno nella sua flotta saranno equipaggiati da grandi bar, saloni di bellezza, sale di ginnastica, casino' e letti matrimoniali. La prima compagnia a viaggiare con gli A 380 sara' Singapore Airlines e in Europa Air France. A 380: TUTTE LE SFIDE DEL SUPERJUMBO L'A380, che nel 2006 sara' il piu' grande aereo civile al mondo a prendere il volo, e' l'ultimo nato del costruttore europeo che ha deciso di sfidare Boeing anche sul fronte dei superjumbo su cui il rivale americano regna incontrastato dal 1968 con il suo 747. Airbus aveva lanciato la sfida nel 1996, tra lo scetticismo generale e i timori che il maxi progetto, da 10,7 miliardi di euro, si rivelasse una catastrofe per il costruttore che andava sempre piu' affermandosi nell'aviazione civile. L'avventura sembra ormai poggiare su basi piu' sicure, nonostante rischi di costare 1,45 miliardi piu' del previsto: alla fine di dicembre gli ordini da parte di 14 compagnie aeree avevano raggiunto quota 139 oltre la meta' dei 250 indicati per arrivare al break-even. Il 'patron' di Airbus, Noel Forgeard si attende che i conti arrivino al pareggio verso il 2008 e i primi utili nel 2012. Airbus, che e' controllato all'80% da Eads e al 20% da Bae, conta di venderne 750 a 200 milioni di dollari l'uno per un totale di 150 miliardi. La tabella di marcia, dopo il roll-out di oggi, prevede il primo volo a marzo e la prima consegna l'anno dopo, nel corso del primo semestre del 2006. Singapore Airlines avra' l'onore di essere la prima compagnia nel mondo a utilizzare il piroscafo dei cieli di Airbus, Air France la prima in Europa. L'A380 sara' lungo 73 metri e avra' un'apertura alare di 80, con 560 tonnellate di peso massimo al decollo. Il superjumbo potra' trasportare 550 persone che potranno salire a oltre 800 nella versione charter. I passeggeri saranno distribuiti su due piani, secondo una sistemazione delle cabine che potra' essere adattata alle esigenze di ogni singola compagnia. Al momento del lancio del progetto si era parlato della possibilita' di trasformare l'A380 in un hotel volante, dotato di sale di ginnastica, casino', boutiques e ristoranti. Secondo Airbus l'A380, che avra' un'autonomia di volo massima di 15.000 km, sara' non solo l'aereo piu' grosso ma anche il piu' economico in termini di consumi e il piu' rispettoso per l'ambiente. Secondo Airbus nei prossimi 20 anni il mercato dei superjumbo sara' di 1.400 apparecchi, pari al 20% del valore totale del mercato. Il costruttore aereo, che nel 2004 ha confermato la sua leadership mondiale conquistata nel 2003 battendo Boeing sia per numero di ordini che di consegne, mira ad assicurarsene la meta'. Per il concorrente americano, il mercato superera' appena i 300 aerei ed e' per questo che deciso di puntare sul 7E7, un apparecchio piu' piccolo con una grande autonomia di volo, per riconquistare la leadership mondiale. A380 sta finanziando il progetto con 5,1 miliardi di fondi propri, i risk partners (tra cui costruttori di componenti dell'aereo) per altri 3,1 miliardi. Il resto e' stato anticipato dai governi (Parigi,Berlino, Madrid e Londra). L'A380 e' costruito, come gli altri Airbus, non solo in Gran Bretagna, Germania, Francia e Spagna, cioe' i 4 paesi presenti nel suo capitale, ma anche in Italia, che partecipa industrialmente al progetto con un contratto che assegna a Finmeccanica il 4% della cellula dell'aereo. I pezzi, provenienti da tutta Europa, sono poi assemblati a Tolosa, sede francese di Airbus. Per potere accogliere i giganteschi tronconi dell'aereo e' stato costruito un capannone lungo 500 metri, costato 380 milioni di euro. E' in parte italiano il motore del Superjumbo A380, presentato oggi a Tolosa. La trasmissione comando accessori del Trent 900 - motore Rolls-Royce da 80.000 libbre di spinta - e' stata infatti realizzata da Avio, societa' italiana leader nel settore della propulsione aerospaziale, controllata al 70% da Carlyle e al 30% da Finmeccanica. Il valore del contratto di Avio ammonta a oltre 1,5 miliardi di euro su un periodo di 25 anni. Lo ricorda Avio in una nota sottolineando che ''i severi parametri di affidabilita', sicurezza ed economia di esercizio richiesti al velivolo si tradurranno, nello sviluppo del propulsore, nel raggiungimento di un livello di affidabilita' al di sopra degli standard attuali, di un rapporto peso-potenza al limite dello stato dell'arte, di un basso consumo specifico e di costi di manutenzione estremamente ridotti''. http://oak.cats.ohiou.edu/~jw318201/...-virgin-h0.jpg http://users.adelphia.net/~luv2hang/380.jpg ![]() ![]()
__________________
Membro fondatore dell'Hardware Upgrade Aerospace Group Viva lo StronZio Ultima modifica di Teox82 : 18-01-2005 alle 17:23. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
|
potresti mettere solo i link alle immagini + grandi? Sono così grandi che sballano la formattazione della pagina...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1831
|
Quote:
![]()
__________________
Membro fondatore dell'Hardware Upgrade Aerospace Group Viva lo StronZio |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Roma
Messaggi: 1784
|
Un altro pò di foto:
http://www.planepictures.net/netshow.php?id=294003 http://www.planepictures.net/netshow.php?id=294004 http://www.planepictures.net/netshow.php?id=293951 http://www.planepictures.net/netshow.php?id=293950 http://www.airliners.net/open.file/751309/L/ http://www.airbus.com/A380/Images/Re...0exclusive.jpg
__________________
La mia config: Asus Z170 Pro gaming, Intel i5 6600k @4.5Ghz, cooler master 212x, corsair vengeance 8Gb ddr4 2133, SSD sandisk ultra II 480Gb, Gainward GTX960 4Gb, Soundblaster Z, DVD-RW, ali Corsair CX750M, Case Thermaltake Suppressor F31 |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Como
Messaggi: 1495
|
Un solo commento:
![]()
__________________
il forum italiano delle torce www.cpfitaliforum.it |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Lariano (RM)
Messaggi: 1372
|
Spettacolare!!!
![]() ![]() ...Ma quanto costerà un biglietto? ![]()
__________________
Careful With That Axe |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Roma Status:Superutente Messaggi totali:38335 Auto:Fiat Stilo 1.9 MJT Moto:Ducati Sport 900 IE
Messaggi: 1524
|
Bellissimo e impressionante.
Incredibile anche quanto sia riconfigurabile ma, del resto, con tutto quello spazio, c'era da aspettarselo. Fino a 850 passeggeri. ![]() Altro che Mach2, questo è il futuro! LuVi |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Roma
Messaggi: 1784
|
Quote:
![]()
__________________
La mia config: Asus Z170 Pro gaming, Intel i5 6600k @4.5Ghz, cooler master 212x, corsair vengeance 8Gb ddr4 2133, SSD sandisk ultra II 480Gb, Gainward GTX960 4Gb, Soundblaster Z, DVD-RW, ali Corsair CX750M, Case Thermaltake Suppressor F31 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Tolmezzo (UD) - Milano
Messaggi: 13744
|
Quote:
![]() ![]() Ciao ![]()
__________________
...to go where no one has gone before. One ring to rule them all, one ring to find them, one ring to bring them all and in darkness bind them. Caron, non ti crucciare: vuolsi così colà dove si puote ciò che si vuole, e più non dimandare. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 984
|
Questo sì che sarebbe la felicità di un certo Mr. Bin
![]() (Ogni riferimento a persone o a fatti realmente accaduti non è puramente casuale) Ciao. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 16462
|
Quote:
Molto bello, che questo sia il futuro ho molti dubbi in materia. Penso invece che la strada da seguire sia quella intrapresa da Boeing con aerei meno mastodontici ma realizzati nella ottica delle compagnie low-cost. L'A380 anche se potenzialmente si puo' modificare ( per trasportare 800 passeggeri e non piu' 540) per le compagnie low-cost, non credo che in america ed in europa ci siano tratte commerciali dove l'A380 possa detronare vettori piu' piccoli. Insomma l'A380 esiste solo come aereo per voli intercontinentali (come per il boeing 747), ce lo vedete voi il 747 modificato per le compagnie low cost ? Io no, e non vorrei che l'A380 facesse la fine del Concorde. Ovvero un aereo economiciamente viabile solo su alcune tratte intercontinentali. Il mercato europeo e quello americano non credo che accetteranno l'A380, solo il mercato asiatico puo' offrire uno sbocco naturale a questo aereo. Inoltre non dimentichiamoci che gli aeroporti dovranno essere modificati per accogliere questo gigante, e in italia l'unico predisposto per tale compito e' Malpensa. Malpensa come hub per i voli low-cost a livello europeo ? Assolutamente no. Tecnicamente e' un capolavoro, economicamente e' un azzardo.
__________________
MICROSOFT : Violating your privacy is our priority |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 6041
|
Fortuna che ci sei tu Teox, non seguendo più le pubblicazioni del settore, sono rimasto un po' indietro.
Per me l'A380 non è un progetto azzardato visto che si pone come concorrente e rimpiazzo del 747, senza contare che un progetto simile si potrebbe convertire senza troppi problemi in ruoli militari. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: BOLZANO/BOZEN
Messaggi: 14871
|
piccolo , eh?!
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Sanremo, Italy
Messaggi: 1941
|
Quote:
Mr. Bin l'11/9 ha usato dei 737 quando avrebbe potuto usare dei ben + grandi (e con + cherosene) 747. E poi penso (spero) che nell'A380 ci siano sistemi di sicurezza per la cabina di pilotaggio ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 984
|
Quote:
blindata ![]() Però, ![]() potrebbe essere un' ottima soluzione x il trasporto merci, oppure, guarda caso, x uso militare ... ![]() bye. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Sanremo, Italy
Messaggi: 1941
|
Quote:
Poi le versioni Cargo e Militari saranno sicuramente valide (anche se il nostro caro premier preferisce i Boeing perchè l'Europa gli fa schifoed è meglio collaborare con il nostro caro alleato). Bisogna verso dove si dirige il mercato: 7E7 o A480 ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Roma
Messaggi: 1784
|
Quote:
Un aereo piccolo tiene occupato il gate per quasi lo stesso tempo di uno più grande, con la sola differenza che il grande lo occupa una volta sola, il piccolo a parità di passeggeri lo dovrà occupare 4 volte......
__________________
La mia config: Asus Z170 Pro gaming, Intel i5 6600k @4.5Ghz, cooler master 212x, corsair vengeance 8Gb ddr4 2133, SSD sandisk ultra II 480Gb, Gainward GTX960 4Gb, Soundblaster Z, DVD-RW, ali Corsair CX750M, Case Thermaltake Suppressor F31 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
|
Tecnicamente è un gioiello.
Dalle immagini risaltano le dimensioni della deriva posteriore rispetto alle proporzioni dell'aereo. Se il mecato lo accetterà sarà un successone, ma su tratte così lunghe quali le intercontinentali non sarebbe stato preferibile togliere la palestra ed il casinò e farlop iù veloce (molto) ? Sarà che in aereo ci si annoia...
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Roma
Messaggi: 1784
|
Quote:
![]() La versione più sobria ed economica potrà portare fino ad 840 passeggeri
__________________
La mia config: Asus Z170 Pro gaming, Intel i5 6600k @4.5Ghz, cooler master 212x, corsair vengeance 8Gb ddr4 2133, SSD sandisk ultra II 480Gb, Gainward GTX960 4Gb, Soundblaster Z, DVD-RW, ali Corsair CX750M, Case Thermaltake Suppressor F31 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:15.