|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sicurez...ere_27573.html
Microsoft segnala un problema di sicurezza in relativo a Microsoft SQL Server 2000 e SQL Server 2005 Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12815
|
In sostanza le ultime versioni correttemente patchate (2005 e 2008) non sono affette dal problema insieme a SQL Server 7.
SQL Server 2000 è vulnerabile. Altre info:
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 2833
|
nono, qui il problema è da rimuovere ms sql e installare mysql XD
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12815
|
Quote:
Durante il corso di Gestione dei Dati sono partito con MySQL per andare su SQL Server 2008 Express, implementa molta più sintassi SQL. Poi volendosi complicare la vita ci sarebbe anche Oracle... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 19347
|
Quote:
Pensa alle soluzioni per gruppi bancari ad esempio, lì oltre ad Oracle sfruttano DB scritti ad hoc ![]()
__________________
"Le statistiche sono come le donne lascive: se riesci a metterci le mani sopra, puoi farci quello che ti pare" Walt Michaels |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 2097
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Torino
Messaggi: 755
|
Si vede che non ne sai molto di DBMS, mysql non è adatto in ambito enterprise e non è paragonabile a SQL Server, senza scendere nei dettagli.
__________________
Mainboard MSI Z68A-GD80 (G3) | Cpu I7-2600k @4.0 GHz | Cooler: Noctua NH-D14 | RAM 8 GB Corsair Vengeance 1600 Mhz | Vga MSI GTX 580 Lightning | Audio Auzentech X-Fi Forte | Storage Samsung 840 EVO 256 GB + Intel X25-M G2 | Case Cooler Master ATCS 840 |PSU Seasonic Platinum 1000W | Monitor HP LP2475w | Controller Logitech G19 , G9x | S.O. Windows 7 Pro 64 bit | |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 47
|
Nulla di nuovo: evitate di usare prodotti microsoft e dormirete sonni piu tranquilli
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12815
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 515
|
Quote:
Ripeto, senza nulla togliere a SQL Server. Ci mancherebbe, sviluppo in dotnet, adoro Microsoft ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Potenza
Messaggi: 4260
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 515
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Novara
Messaggi: 76
|
Ogni DB ha i suoi pregi e i suoi difetti.
Posso dire (avendo visto direttamente i tre esempi citati) che va valutato caso per caso cosa utilizzare. Nel CED dove sto ci stanno MySql, Oracle, SqlServer, Paradox, Fulcrum, DBF e Access. Personalmente prediligo MySql (free, veloce e con InnoDB come storage fo quel che mi serve) ed Oracle (gestendo applicazioni mission critical e tonnellate di dati non si poteva scegliere che lui)... In ditta invece, sviluppando un sacco .NET, si sono appoggiati a SqlServer 2005 ... Saluti Fisholo |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Vedelago
Messaggi: 266
|
Si è creato un alone di miticità attorno a MySql che non capisco. Ha i suoi pregi e i suoi difetti come tutti i software di questo mondo. Sarà che non è targato MS ...
__________________
Se argomenti bene non hai mai torto |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 19347
|
Quote:
![]() http://www-it.mysql.com/oem/reference_customers.html Non lo dire a nessuno ma queste piccole azienducce hanno SQL Server 2008 craccato ![]()
__________________
"Le statistiche sono come le donne lascive: se riesci a metterci le mani sopra, puoi farci quello che ti pare" Walt Michaels Ultima modifica di Hal2001 : 24-12-2008 alle 00:24. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 19347
|
__________________
"Le statistiche sono come le donne lascive: se riesci a metterci le mani sopra, puoi farci quello che ti pare" Walt Michaels |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 19347
|
Quote:
..sarà che ha un sublime supporto non solo della Sun ma anche della comunità ..sarà che è disponibile per parecchie piattaforme (AIX, AmigaOS, BSDi, Digital Unix, FreeBSD, HP-UX, GNU/Linux, Mac OS X, NetBSD, Novell NetWare, OpenBSD, OS/2 Warp, SGI IRIX, Solaris, SunOS, SCO OpenServer, SCO UnixWare, SGI Irix, Tru64, Windows 95, Windows 98, Windows NT, Windows 2000, Windows XP, Windows 2003, Windows Vista.) ..sarà che ha una licenza GNU GPL ..sarà che supporta una miriade di motori anche di terze parti chissà perché è così utilizzato ![]() ![]()
__________________
"Le statistiche sono come le donne lascive: se riesci a metterci le mani sopra, puoi farci quello che ti pare" Walt Michaels Ultima modifica di Hal2001 : 24-12-2008 alle 00:31. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 19347
|
Quote:
![]() Se ne hai voglia, tempo e possibilità, poi siamo curiosi di sentire le differenze in quelle cose che hai citato ![]()
__________________
"Le statistiche sono come le donne lascive: se riesci a metterci le mani sopra, puoi farci quello che ti pare" Walt Michaels |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Potenza
Messaggi: 4260
|
Quote:
![]() Premetto che ho lavorato sia con MySQL sia con SQL Server. Allora è vero che le Stored Procedures ed i Triggers sono supportati anche da MySQL, ma da pochissimo tempo, considerato che con SQL Server è possibile farlo non so da quanto tempo... ho perso il conto. Tralasciando il fattore "esperienza", mi riferivo comunque alla possibilità di scrivere Stored Procedures attraverso un linguaggio ad alto livello come è T-SQL di sqlserver. Tramite questo è possibile scrivere cicli iterativi, istruzioni condizionali e strutturare il codice proprio come se si stesse scrivendo un programma con un linguaggio ad alto livello come il C++. Inutile dire che questo tipo di approccio permette di risparmiare molto righe di codice a chi scrive sp che fanno ampio uso di cursori, transazioni, etc ed inoltre permette di avere un codice più strutturato e quindi più facile da manutenere. Questo è il fattore principale che mi ha spinto ad abbandonare gradualmente mysql e tentare di sviluppare solo in sqlserver (anche se non sempre è possibile ahimè). Semplicemente alcune cose con mysql server non si potevano fare... ossia si potevano fare spostando buona parte della logica di programmazione dal DBMS al Data Access Layer o al Business Logic Layer. Questo naturalmente oltre al calo di performance, si traduce anche in maggior tempo speso per l'implementazione di modifiche a questi layer, cosa che sa benissimo chi scrive DLL o Assembly che siano. Non so a che punto sia ora il supporto XML in MySQL... ma qualche anno fa questo è stato un altro fattore che mi ha portato a scegliere SQL Server come DBMS per un paio di applicazioni con un layer di interfaccia verso AS/400. Insomma MySQL rimane un buon DBMS... ma quando sento dire che bisognerebbe lasciare perdere SQL Server in favore di MySQL... Io dico "ad ognuno il suo" ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Burundi
Messaggi: 1114
|
Siamo alle solite. Se e' un prodotto Microsoft non va bene. UCCIDEREEEEEEEEEEEEE. UCCIDERE LA FAMIGLIA ROBINSON !!!
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:10.