Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 7 e Vista

KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo
KTC lancia il nuovo monitor gaming H27E6, un modello da 27 pollici che promette prestazioni estreme grazie al pannello Fast IPS con risoluzione 2K QHD (2560x1440). Il monitor si posiziona come una scelta cruciale per gli appassionati di eSport e i professionisti creativi, combinando una frequenza di aggiornamento di 300Hz e un tempo di risposta di 1ms con un'eccezionale fedeltà cromatica
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-12-2008, 09:54   #1
lurig
Member
 
L'Avatar di lurig
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 108
Aiuto apertura incontrollata di un sacco pagine explorer

A volte mi capita che mi si aprano infinite pagine di explorer mentre sto navigando in internet, e non riesco più a chiuderle, saranno mille e si aprano in successione una dopo l'altra. Da cosa è dovuto? Ho Windows Vista 32bit. Capita anche ad altri?
__________________
Notebook: HP dv5-1060el
lurig è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2008, 10:00   #2
emiaud
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Monza
Messaggi: 578
Quote:
Originariamente inviato da lurig Guarda i messaggi
A volte mi capita che mi si aprano infinite pagine di explorer mentre sto navigando in internet, e non riesco più a chiuderle, saranno mille e si aprano in successione una dopo l'altra. Da cosa è dovuto? Ho Windows Vista 32bit. Capita anche ad altri?
Dicesi Virus... se non mi sbaglio CID.

Io opteri per un bel backup dei dati personali e poi una bella formattazione...
emiaud è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2008, 10:37   #3
lurig
Member
 
L'Avatar di lurig
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 108
Ma spybot, ad aware e antivir personal edition non rilevano niente...
__________________
Notebook: HP dv5-1060el
lurig è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2008, 10:48   #4
maxlaz
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 2830
Quote:
Originariamente inviato da lurig Guarda i messaggi
Ma spybot, ad aware e antivir personal edition non rilevano niente...
E' un virus
evidentemente non riescono a riconoscerlo...
maxlaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2008, 10:50   #5
emiaud
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Monza
Messaggi: 578
Quote:
Originariamente inviato da maxlaz Guarda i messaggi
E' un virus
evidentemente non riescono a riconoscerlo...
Esatto... ricordo che un mio amico lo aveva...ma su Xp...
emiaud è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2008, 12:35   #6
lurig
Member
 
L'Avatar di lurig
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 108
Aggiornato tutti antivirus, antispyware e compagnia bella, non trovano niente di niente. Possibile che sia capitato solo a me e a nessun altro? Non è un problema di Vista?
__________________
Notebook: HP dv5-1060el
lurig è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2008, 12:39   #7
maxlaz
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 2830
Quote:
Originariamente inviato da lurig Guarda i messaggi
Aggiornato tutti antivirus, antispyware e compagnia bella, non trovano niente di niente. Possibile che sia capitato solo a me e a nessun altro? Non è un problema di Vista?
no, è il classico comportamento di alcuni virus...

prova ad utilizzare altri AV.. non è uno spyware ne un aware...
maxlaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2008, 12:55   #8
lurig
Member
 
L'Avatar di lurig
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 108
Capita principalmente usando hotmail, quando guardo la posta. Anche se alcune volte l'ha fatto su facebook. Il problema è che sono costretto a spegnere il portatile col pulsante perchè non c'è modo di fare altro. Si rovina il pc così?
__________________
Notebook: HP dv5-1060el
lurig è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2008, 12:59   #9
zapppa
Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 177
Ma quale virus..è capitato anche a me basta chiudere iexplorer.exe e va apposto.
IO ho IE PRO,forse questo programmino da' il problema...aggiornalo(se ce l'hai).
zapppa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2008, 12:59   #10
Gianky....! :D :)
Bannato
 
L'Avatar di Gianky....! :D :)
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Palermo
Messaggi: 1241
Hum strano che avira non trovi nulla
Comunque scarica hijackthis 2 e la scansione salvando il log che poi copierai e analizzerai Qui.
Ciao


P.s Se non risolvi posta nella sezione "Antivirus & Sicurezza / Aiuto sono infetto cosa faccio"
Gianky....! :D :) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2008, 13:13   #11
lurig
Member
 
L'Avatar di lurig
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 108
Grazie zapppa, di che programmino parli?

Grazie Gianky, proverò a fare quello che mi dici. Ma ho come la sensazione che non sia un virus...
__________________
Notebook: HP dv5-1060el

Ultima modifica di lurig : 16-12-2008 alle 13:19.
lurig è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2008, 15:31   #12
lurig
Member
 
L'Avatar di lurig
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 108
Gianky, ho fatto come mi chiedevi, non trova niente di sospetto, solo qualcosa di abbastanza sospetto su messenger ma solo probelmi di cartella di intallazione credo. Può essere correlato alla nuova versione di Windows Messenger visto che succede spesso con hotmail?
__________________
Notebook: HP dv5-1060el
lurig è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2008, 18:32   #13
Phoenix Fire
Senior Member
 
L'Avatar di Phoenix Fire
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Aprilia
Messaggi: 12623
proposta un pò stupida
se hai msn plus installato controlla se hai isntallato il programma sponsor; in quel caso disisntallalo e vedi se si risolve il problema
__________________
Quelli che dicevano che era impossibile non hanno mai fatto un tentativo
Inventario Steam contattatemi se interessati
Phoenix Fire è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2008, 18:55   #14
Berlusca
Senior Member
 
L'Avatar di Berlusca
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Napoli
Messaggi: 1472
Magari non si tratta della stessa cosa, ma i sintomi sono eguali a quelli del pc di mio figlio che in qualche maniera aveva scaricato qualcosa che si spacciava per una specie d'antivirus "antivirus360", apriva pagine in continuazione, avvertiva che il pc non era protetto.
E' stato per me facile la risoluzione, ho eliminato una cartella "A360" che nascondeva un exe non installato ma che s'avviava all'avvio ed un file "exe" di cui non ricordi il nome insidiato nella cartella temp ma ineliminabile con i normali metodi oltre a relative voci di registro.
Poi ho fatto una ricerca su google ed ho visto che altri avevano subito la cosa e pare, ma io non ho provato, che funzioni bene l'antimalware, malware bytes anti-malware che trovi qui:
http://www.malwarebytes.org/mbam.php
P.S. prelevato il software da avviare preferibilmente in modalità provvisoria, prima d'iniziare disconnettersi da internet.
__________________
Sony Vaio SVE1513YESI

Ultima modifica di Berlusca : 16-12-2008 alle 18:57.
Berlusca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2008, 23:22   #15
Gianky....! :D :)
Bannato
 
L'Avatar di Gianky....! :D :)
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Palermo
Messaggi: 1241
Quote:
Originariamente inviato da lurig Guarda i messaggi
Gianky, ho fatto come mi chiedevi, non trova niente di sospetto, solo qualcosa di abbastanza sospetto su messenger ma solo probelmi di cartella di intallazione credo. Può essere correlato alla nuova versione di Windows Messenger visto che succede spesso con hotmail?
Hum abbastanza strano.
Senti, posta in allegato il log che te lo analizzo manualmente.
Nel frattempo scarica Spyware terminator poichè penso che potrebbe trattarsi di una specie di adware....
Inoltre mi puoi dare qualche info in più riguardo l'apertura di queste pagine ? Ad esempio quali pagine ti apre ? o quando ti capita e con quale frequenza ?
Infine prova anche un'antirootkit, ti consiglio Panda Antirootkit (semplice ed efficace) o GMER (più approfondito ma un pò più complicato)...
Ciao


P.s con messenger penso abbia poco a che fare; per sicurezza disinstalla e reinstalla

Ultima modifica di Gianky....! :D :) : 16-12-2008 alle 23:24.
Gianky....! :D :) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2008, 23:23   #16
Gianky....! :D :)
Bannato
 
L'Avatar di Gianky....! :D :)
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Palermo
Messaggi: 1241
Quote:
Originariamente inviato da Berlusca Guarda i messaggi
Magari non si tratta della stessa cosa, ma i sintomi sono eguali a quelli del pc di mio figlio che in qualche maniera aveva scaricato qualcosa che si spacciava per una specie d'antivirus "antivirus360", apriva pagine in continuazione, avvertiva che il pc non era protetto.
E' stato per me facile la risoluzione, ho eliminato una cartella "A360" che nascondeva un exe non installato ma che s'avviava all'avvio ed un file "exe" di cui non ricordi il nome insidiato nella cartella temp ma ineliminabile con i normali metodi oltre a relative voci di registro.
Poi ho fatto una ricerca su google ed ho visto che altri avevano subito la cosa e pare, ma io non ho provato, che funzioni bene l'antimalware, malware bytes anti-malware che trovi qui:
http://www.malwarebytes.org/mbam.php
P.S. prelevato il software da avviare preferibilmente in modalità provvisoria, prima d'iniziare disconnettersi da internet.
Lasciamo stare malware bytes e programmi antitrojan inutili.
Meglio non incasinare il pc con ancora più roba
Gianky....! :D :) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2008, 08:48   #17
lurig
Member
 
L'Avatar di lurig
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 108
Appena posso ti mando il log file. Mi succede molto spesso su hotmail, aprendo il sito ed entrando nella posta, ma un paio di volte è successo anche con facebook. Ad ogni modo mentre sto navigando su quel sito improvvisamente e molto rapidamente inizia ad aprirsi di nuovo la stessa identica pagina che sto guardando, poi un'altra e un'latra (fai conto 2 o 3 al secondo, sempre identiche a quella che sto già guardando).
__________________
Notebook: HP dv5-1060el
lurig è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2008, 09:08   #18
lurig
Member
 
L'Avatar di lurig
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 108
Gianky... ancora grazie, hai un messaggio privato.
__________________
Notebook: HP dv5-1060el
lurig è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2008, 15:28   #19
Gianky....! :D :)
Bannato
 
L'Avatar di Gianky....! :D :)
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Palermo
Messaggi: 1241
Ho analizzato il log e non c'è nulla che possa far pensare ad una infezione tranne questa stringa...

O4 - Startup: Orion.lnk = C:\Convesoft\Orion\Messenger.exe

Non so cosa sia e cercando su google non trovo nulla, indi se non la conosci fixala.
Poi lancia una scansione con spyware terminator e con uno dei due antirootkit che ti ho consigliato prima.
Infine attiva il DEP per Internet Explorer 7 , se non sai come si fa vai alla fine del mio post.
Se non dovessi risolvere prova ad installare firefox e a navigare con lui verificando se compaiono ancora le finestre all'accesso in quei siti
Ciao


Attivare DEP: Microsoft Windows Vista non controlla Internet Explorer. Per attivare il DEP sul processo di Internet Exploorer nella versione a 32 bit di Vista è necessario eseguire Internet Explorer come amministratore, andare dunque su Strumenti - Opzioni Internet - Avanzate - Attiva la protezione della memoria per contrastare gli attacchi da Internet.

2° Ti consiglio di disintallare AdAware (se hai quella FREE) e di tenere Spyware Terminator che offre anche un modulo HIPS e protezione In Real Time

3° Attento Perchè hai ancora dei residui del norton che ti potrebbero creare non pochi problemi con il tuo antivirus, quindi se ti va segui la mia guida alla disinstallazione.

Ultima modifica di Gianky....! :D :) : 17-12-2008 alle 15:32.
Gianky....! :D :) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2008, 15:50   #20
Berlusca
Senior Member
 
L'Avatar di Berlusca
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Napoli
Messaggi: 1472
Quote:
Originariamente inviato da Gianky....! :D :) Guarda i messaggi
Lasciamo stare malware bytes e programmi antitrojan inutili.
Meglio non incasinare il pc con ancora più roba
Mi pare d'aver spiegato che io ho compiuto il tutto manualmente, ma ciò dipende anche da un minimo di praticità non solo nell'individuare i files ed i riferimenti di registro implicati, ma anche nella semplice eliminazione di alcuni files che non si lasciano cancellare facilmente,
E' normale che quando manchi quel pizzico d'esperienza bisogna ricorrere a qualche tool di rimozione che automizzi il tutto, ho detto che personalmente non ho usato malwarebytes ma ho letto che ha risolto quel tipo di problema che io ho descritto e neppure so se sia lo stesso lamentato in questa discussione.
__________________
Sony Vaio SVE1513YESI
Berlusca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a met&...
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
Iliad porta le SIM Express in edicola: r...
Offerte Amazon sui TV Mini LED Hisense 2...
Il silenzio digitale che fa male: come i...
Il responsabile del programma Cybertruck...
Domanda alle stelle per SSD e RAM: in Gi...
Zuckerberg vuole eliminare tutte le mala...
Otto suicidi, un solo chatbot: si moltip...
'Windows fa schifo' perché ha dim...
Tesla aggiorna il camion Semi, e sposta ...
Come funziona la carta Klarna: tre livel...
I Funko Pop potrebbero sparire per sempr...
Windows 98 in crash davanti a migliaia d...
Samsung Smart TV 85'' Neo QLED Mini LED ...
TikTok rafforza la sicurezza degli acqui...
Samsung Galaxy S25 Ultra 256 GB a ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v