|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 1105
|
[bittorrent protocol - libtorrent] tit-for-tat strategy
ciao a tutti, sto studiando il protocollo bittorrent per un progetto a cui sto lavorando.
Nnon sono riuscito a capire come funziona la strategia tit-for-tat, in particolare la sua relazione con il problema del NAT. Ora mi spiego. Da quanto ho capito un peer bittorrent favorisce i peer con più alto upload-rate. Cioè, se A e B sono due peer in comunicazione, quanto più B uploada verso A, tanto più A uploaderà verso B. Però, leggendo qui: http://userpages.umbc.edu/~hamilton/btclientconfig.html, mi pare di capire che un peer venga penalizzato se non permette connessioni inbound da parte degli altri peer. A questo punto la domanda è: dal punto di vista dell'upload-rate, cosa cambia se la comunicazione è iniziata da un peer o da un altro? Se un peer può solo accettare connessioni outbound, ma ha un alto upload-rate, perché dovrebbe essere penalizzato? Grazie per i chiarimenti. Per i moderatori: questo thread riguarda la programmazione solo in parte, ma essendo un problema algoritmico mi è parso che questa sezione fosse più appropriata delle sezioni sul networking o sulle utility (visto che non mi interessa un client bittorrent in particolare). Chiedo scusa nel caso la scelta sia inappropriata |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 1105
|
scusatemi, mi regalo un UP
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:21.



















