Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Linux per newbies

Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-12-2008, 09:04   #1
solidsnake_ftf
Junior Member
 
L'Avatar di solidsnake_ftf
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 25
Niubbissimo su Ubuntu...

allora... ho istallato Ubuntu 8.10. Il primo impatto è gratificante ma ho già dei problemi.

Ho scaricato il pacchetto Open Office 3 e mi trovo con una marea di cartelle senza il file di istallazione. Sicuramente sono io a non saper come muovermi. Chi mi tira fuori dalla palude?


Quote:
Installation Steps

1. Review the System Requirements
2. Unpack the downloaded image into a directory. For example, currently, the following command would unpack into the current directory:
3. tar xvzf OOo_3.0.0_LinuxIntel_install_xxxxxx.tar.gz
This will create a source directory with the OpenOffice.org installation. The directory will have a rather long name but be prefixed by "OOO3...".
4. su to root, if necessary, and navigate to OpenOffice.org installation directory, the OOO3... source directory.
Since the default packaging of OpenOffice.org for Linux is RPM, you will likely need to be root to run the rpm command.
5. cd into the RPMS subdirectory of the source directory.
You should see a lot of rpms here and one sub-directory called "desktop-integration".
6. Install this new version by typing rpm -Uvih *rpm.
By default, this will install OpenOffice in your /opt directory.
NOTE: See additional installation options and other useful information in the Setup Guide.
7. Finally, cd to desktop-integration. Depending on your package manager/system, install the appropriate desktop interface
ok le istruzioni sono queste ma vi giuro che non riesco lo stesso...

per intenderci sono conciato così...

__________________
Le grandi imprese non si compiono da sobri.
solidsnake_ftf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2008, 09:36   #2
sacarde
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
http://news.softpedia.com/news/How-T...10-96449.shtml
sacarde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2008, 09:46   #3
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Ma Ubuntu non ha già Open Office?

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2008, 09:58   #4
solidsnake_ftf
Junior Member
 
L'Avatar di solidsnake_ftf
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 25
Quote:
Originariamente inviato da sacarde Guarda i messaggi
come da manuale fino all'inserimento di:
deb http://ppa.launchpad.net/openoffice-pkgs/ubuntu intrepid main

poi la finestra si chiude (come da istruzioni) ma non mi compare quella successiva degli aggiornamenti (nemmeno in barra)
__________________
Le grandi imprese non si compiono da sobri.
solidsnake_ftf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2008, 10:14   #5
sacarde
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
...
Now, click the “Close” button, then the “Reload” one and wait for the application to close!
...

poi aggiorni
sacarde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2008, 10:18   #6
solidsnake_ftf
Junior Member
 
L'Avatar di solidsnake_ftf
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 25
fatto, macchè...

When the Software Sources window will close itself, the update icon will appear in the system tray...
__________________
Le grandi imprese non si compiono da sobri.

Ultima modifica di solidsnake_ftf : 04-12-2008 alle 10:24. Motivo: aggiunta
solidsnake_ftf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2008, 10:27   #7
sacarde
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
chiudi e riapri la finestra aggiornamento/software

dovresti trovare il nuovo openoffice
sacarde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2008, 11:30   #8
patel45
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2971
Quote:
Originariamente inviato da tutmosi3 Guarda i messaggi
Ma Ubuntu non ha già Open Office?

Ciao
Si, ma il 2.4 e c'è chi non può aspettare di averlo già testato presente in repository.
patel45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2008, 13:54   #9
solidsnake_ftf
Junior Member
 
L'Avatar di solidsnake_ftf
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 25
ancora nulla. Non vorrei che, avendo lanciato precedentemente uno dei file che avevo in cartella, abbia pregiudicato in qualche modo gli aggiornamenti.

Mi sa che procedo ad un format seguito da reinstallazione del sistema operativo.

A vostro giudizio qual'è la versione più semplice di Linux per chi si avvicina la prima volta al mondo dell' Open Source?

Premetto però che deve essere compatibile con Open Office 3.

Grazie dei consigli.

__________________
Le grandi imprese non si compiono da sobri.
solidsnake_ftf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2008, 14:01   #10
emmedi
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Pozzomaggiore (SS)
Messaggi: 12582
Lasciando perdere i repository portati con il terminale all'interno della cartella DEBS e dai il comando
sudo dpkg -i *.deb
Una volta finito entra nella cartella desktop-integration e dai lo stesso comando.

Prima però elimina la vecchia installazione di ubuntu.

Inoltre non stare a formattare, mica siamo su windows.
Rimani poi con ubuntu, che per chi inizia è la distro più semplice; inoltre ha un'ampia comunità e documentazione.
Magari fai lo sforzo di leggere qualche guida:
http://wiki.ubuntu-it.org/

Ultima modifica di emmedi : 04-12-2008 alle 14:06.
emmedi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2008, 15:15   #11
patel45
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2971
Quote:
Originariamente inviato da solidsnake_ftf Guarda i messaggi
Premetto però che deve essere compatibile con Open Office 3.
Open Office 3 non ce l'ha ancora nessuna distro released, se per te è indispensabile rimani con win. Chi l'ha installato a forza su linux deve sopportare tanti crash.
patel45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2008, 15:56   #12
emmedi
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Pozzomaggiore (SS)
Messaggi: 12582
Quote:
Originariamente inviato da patel45 Guarda i messaggi
Chi l'ha installato a forza su linux deve sopportare tanti crash.
Io uso OOo3 versione PLIO su debian testing e non ho nessun problema. E non ricordo che nel gruppo QA di OOo qualcuno abbia segnalato di questi problemi durante le fasi di test.
emmedi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2008, 15:58   #13
Artemisyu
Senior Member
 
L'Avatar di Artemisyu
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: /dev/sda1
Messaggi: 4060
Quote:
Originariamente inviato da patel45 Guarda i messaggi
Open Office 3 non ce l'ha ancora nessuna distro released, se per te è indispensabile rimani con win. Chi l'ha installato a forza su linux deve sopportare tanti crash.
Qualcuno ha mai sentito parlare di Fedora 10?
Si, ha openoffice 3.
E no, non crasha per un cavolo
Artemisyu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2008, 16:47   #14
sacarde
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
Quote:
Originariamente inviato da solidsnake_ftf Guarda i messaggi
ancora nulla. Non vorrei che, avendo lanciato precedentemente uno dei file che avevo in cartella, abbia pregiudicato in qualche modo gli aggiornamenti.
puoi aggiungere quel repository da riga di comando


http://wiki.ubuntu-it.org/Repository/RigaDiComando
sacarde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2008, 13:24   #15
midian
Senior Member
 
L'Avatar di midian
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: 127.0.0.1 Lavora presso: Tua Mamma Titolo di studio: Asilo Nido
Messaggi: 11137
solidsnake_ftf hai la sign irregolare eh
__________________
Sardi @ HWU - puffo NERD @ Puffolandia group - I'm NERD! Quando il culo tuona, la salute è buona!
midian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2008, 16:25   #16
ckx3009
Member
 
L'Avatar di ckx3009
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Milano
Messaggi: 218
ho openoffice 3 da quasi un mese, su Gentoo (ovviamente compilato da sorgente). non crasha nulla, funziona benissimo.
ckx3009 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2008, 16:58   #17
patel45
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2971
non si può fare il paragone, io mi riferivo a Ubuntu.
patel45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2008, 18:38   #18
emmedi
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Pozzomaggiore (SS)
Messaggi: 12582
Scusa, puoi dire quanti casi di incompatibilità hai potuto osservare così da poter affermare con tutta sicurezza che OOo3 crasha su tutte le macchine che non lo hanno installato dai repository ufficiali della distro?

A me queste cose non risultano. OpenOffice viene rilasciato anche con pacchetti rpm e deb pronti all'installazione. E su tutte queste versioni vengono effettuati dei test prima del rilascio; per la versione 3 sono stati eseguiti sia sulle RC che sulla versione definitiva. Se fosse emerso un problema così grave, come lo descrivi, non credi che si sarebbe già provveduto a porvi rimedio?
emmedi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Il satellite cinese Jilin-1 ha fotografa...
Arrivano i nuovi iPhone ed è subi...
Il chip N1 degli iPhone 17 supporta il W...
La cinese Space Pioneer riesce a eseguir...
Xiaomi copia Apple: arriva la serie 17 e...
A 10 anni dalla prima rilevazione delle ...
Samsung annuncia il rilascio della One U...
La nuova MG4 spopola: già 26.000 ...
Monopattini pericolosi? Secondo una rice...
La Commissione Europea respinge le richi...
The Witcher: ecco le prime immagini dell...
Mitsubishi Electric verso l'acquisizione...
Pasticcio Tesla: nessuno vuole il Cybert...
Qualcomm, il nuovo SoC top di gamma &egr...
La memoria che cambierà l'AI: il ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v