|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 15
|
Monitoraggio Server Linux/Windows
Buongiorno a tutti,
avrei necessità di reperire un software di monitoraggio che mi permetta di verificare performance e servizi di alcuni server tra windows e linux. Devo poter essere allertato in caso alcuni processi si blocchino, i dischi siano troppo occupati e le risorse tipo ram e cpu superino determinate soglie di utilizzo. Prima di scrivere ho verificato sia qui che in giro, ma non sono riuscito a trovare nulla di soddisfacente. L'ideale sarebbe trovare qualcosa che, attraverso un agent, mi desse le informazioni sopra indicate... Riuscite a darmi qualche dritta in merito? Grazie a tutti! |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1175
|
Oddio basta uno script di shell per fare queste cose, basta monitorare se il processo xyz esiste (ps -ef|grep xyz), fai eseguire il controllo ogni tot secondi e se il processo non esiste, ti fai mandare una mail.
Stessa cosa per l'occupazione disco o CPU, estrai i valori che restituisce il 'df'/'uptime' e fai confronti con valori-limite. Per i server Windows dovresti trovare qualcosa di scriptabile. Altrimenti, se cio' non ti soddisfa, devi usare le finezze del protocollo SNMP.
__________________
Enermax Staray CS-046 ECA3170-BL, Cooler Master RS-700-AMBA-D3, ASUS P6X58D-E, Core i7 950, Kingston 6GB DDR3 1600 HyperX, Gainward GTX 460 1GB GS, LG BH10LS30, 1TB WD1002FAEX, 2TB WD20EARS, 3TB WD30EZRX, 4TB WD40EFRX, 2x2TB WDBAAU0020HBK, Samsung SCX-3200, Netgear DGN2200 [Debian 7.0 Wheezy] Installazione, consigli e trucchi Ultima modifica di vampirodolce1 : 05-12-2008 alle 14:39. |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Treviso
Messaggi: 1026
|
per windows puoi provare qualche script con la powershell, qua trovi molto materiale: http://www.powershell.it/
|
|
|
|
|
|
#4 | ||
|
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 15
|
Quote:
Quote:
Intanto grazie |
||
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Reggio Emilia e dintorni
Messaggi: 3726
|
__________________
Open CD ITA - Open DVD ITA - Linux da Zero - RFC1925 - O.S.: Debian & Slackware - Rule #1: It has to work ! AVERE DELLE CONOSCENZE E NON CONDIVIDERLE E' COME NON AVERE NULLA |
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 15
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Gorizia
Messaggi: 363
|
Quoto lo script shell su cron.
Oppure prova a vedere TripWire: fra le varie opzioni dovrebbe includere anche l'invio mail quando rileva i trap che tu gli imposti. Di solito Linux e "tutto pronto" non sono un buon abbinamento: se hai un servizio aggiuntivo che ti monitora il tutto dovresti avere un altro processo che monitora quest'ultimo, e via dicendo, mentre il sistema cron è studiato per non andare mai giù (rientra nella schedulazione real-time del kernel). Per Windows.... non ho idea: sono sistemista UNIX
__________________
Mobo: Asus Rampage Extreme II - CPU: Intel i7 920 @ 4 GHz/1,34 cooled by Thermalright Ultra 120 eXtreme - RAM: Team Group Xtrteme - VGA: Reference GTX 295 stock in OC (scalda un po') - PSU: Tagan TG900-BZ - HDD: 2 Ramptor 74 GB 10000 rpm + Samsung 500GB + WD 1 TB -Case: CM Cosmos S moddato |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6150
|
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:43.




















