Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 7 e Vista

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-11-2008, 17:54   #1
Chacheci
Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 55
Partizione disco rigido con Vista

Ciao a tutti,
Avevo intenzione di creare una partizione sul mio HDD in modo da tenere il SO sulla prima e sulla seconda tenere tutti i file così nel caso di problemi sarebbe stato sufficiente ripristinare il primo volume senza perdere tutti i file. Su internet e sul forum ho trovato queste soluzioni:
- http://windowshelp.microsoft.com/win...129a71040.mspx

Da quanto ho capito non sono necessari programmi di terzi, anche perché spesso non sono compatibili con vista. Non ho però ben capito se è necessario re-installare il SO dopo la partizione oppure è sufficiente creare il nuovo volume e spostare “manualmente” i file ed eventualmente le cartelle dei programmi? E poi volevo sapere quale fosse la scelta migliore e più pratica nella destinazione delle partizioni.. ovvero è meglio lasciare una partizione per il SO e uno per i programmi e i file oppure una per SO + programmi e una esclusivamente per i file?
Vi ringrazio in anticipo!
Chacheci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2008, 18:02   #2
patel45
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2971
Nella nuova partizione di conviene spostare solo i dati, così in caso di formattazione non li perdi. E' inutile metterci i programmi che comunque dovrebbero essere reinstallati. Per poter ricavare spazio è necessario deframmentare molto bene, ti conviene utilizzare Perfectdisk, disponibile per prova 30 gg. Non utilizzare partizionatori esterni.
patel45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2008, 18:26   #3
emiaud
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Monza
Messaggi: 578
Quote:
Originariamente inviato da Chacheci Guarda i messaggi
Ciao a tutti,
Avevo intenzione di creare una partizione sul mio HDD in modo da tenere il SO sulla prima e sulla seconda tenere tutti i file così nel caso di problemi sarebbe stato sufficiente ripristinare il primo volume senza perdere tutti i file. Su internet e sul forum ho trovato queste soluzioni:
- http://windowshelp.microsoft.com/win...129a71040.mspx

Da quanto ho capito non sono necessari programmi di terzi, anche perché spesso non sono compatibili con vista. Non ho però ben capito se è necessario re-installare il SO dopo la partizione oppure è sufficiente creare il nuovo volume e spostare “manualmente” i file ed eventualmente le cartelle dei programmi? E poi volevo sapere quale fosse la scelta migliore e più pratica nella destinazione delle partizioni.. ovvero è meglio lasciare una partizione per il SO e uno per i programmi e i file oppure una per SO + programmi e una esclusivamente per i file?
Vi ringrazio in anticipo!

Ciao,

io ho usato Easus Partition Magic per partizionare C (free in inglese simile a Partition Magic)
cmq ti rimando a questa discussione :

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1847588
emiaud è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2008, 22:09   #4
Chacheci
Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 55
quindi basta creare una nuova partizione e trasferire i vari file mentre su C lascio SO e software? non dovro reinstallare il SO? riassumendo vado su gestione computer -> clicco col tasto dx sulla partizione unica C -> riduzione volume -> specifico la quantità di spazio da ridurre (quando indicativamente se ho un HD da 300 gb?) -> riduco -> vado sul disco D e creo un nuovo volume dallo spazio ricavato dal primo.. è corretto?
Chacheci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2008, 22:59   #5
emiaud
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Monza
Messaggi: 578
Quote:
Originariamente inviato da Chacheci Guarda i messaggi
quindi basta creare una nuova partizione e trasferire i vari file mentre su C lascio SO e software? non dovro reinstallare il SO? riassumendo vado su gestione computer -> clicco col tasto dx sulla partizione unica C -> riduzione volume -> specifico la quantità di spazio da ridurre (quando indicativamente se ho un HD da 300 gb?) -> riduco -> vado sul disco D e creo un nuovo volume dallo spazio ricavato dal primo.. è corretto?
Si, è corretto...
il problema è che l'utility di Vista per ridurre C è un po "limitata" in quanto tiene conto di varie cose (file paging, punti di ripristino, ibernazione ecc) a me su un disco di 700 GB mi ha fatto ridurre massimo di 350 GB e sono dovuto ricorrere a software di terze parti per necessità (x fortuna senza problemi); non so su un disco da 300.
emiaud è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2008, 23:32   #6
Chacheci
Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 55
indicativamente quale sarebbe una buona partizione? 200 gb per SO e programmi sono sufficienti? la creazione del nuovo volume non rischia di intaccare il funzionamento del SO oppure la cancellazione di qualche file?
Chacheci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2008, 05:40   #7
patel45
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2971
per il sistema e i programmi bastano 50 Gb, ti ripeto che la cosa più importante è la deframmentazione fatta con software esterni, altrimenti non riesci a ridurre la partizione di vista.
patel45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2008, 08:26   #8
emiaud
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Monza
Messaggi: 578
Quote:
Originariamente inviato da patel45 Guarda i messaggi
per il sistema e i programmi bastano 50 Gb, ti ripeto che la cosa più importante è la deframmentazione fatta con software esterni, altrimenti non riesci a ridurre la partizione di vista.
Io ho eseguito la deframmentazione con sw esterni, disattivati (temporaneamente) punti di ripristino e file paging, disattivato l'ibernazione ma più di un tot (su un HD di 700 non riduceva)

Cmq si 50, 60 GB penso che vadan bene per il SO; dipende da quanti e che tipo di programmi installi in C, io con un po' di programmi e punti di ripristino attivi in C (limitati a 7 GB) ho occupato attulamente 52 GB su 100 di C.
emiaud è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2008, 14:28   #9
Chacheci
Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 55
scusate ancora un'ultima cosa.. quindi se il mio disco attualmente ha un'unica partizione di 300 gb devo ridurlo di circa 200 gb e poi creare un nuovo volume da 200 gb, è corretto? questo nuovo volume sarà vuoto e trasferirò manualmente i file che mi interessano lasciando del tutto inalterata la prima partizione con il SO e i software che ho attualmente installati e che rimangono di default sulla partizione nativa, giusto? inoltre la deframmetazione della partizione deve essere effettuata prima o dopo la riduzione con l'utility di vista?
Chacheci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2008, 15:17   #10
emiaud
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Monza
Messaggi: 578
Quote:
Originariamente inviato da Chacheci Guarda i messaggi
scusate ancora un'ultima cosa.. quindi se il mio disco attualmente ha un'unica partizione di 300 gb devo ridurlo di circa 200 gb e poi creare un nuovo volume da 200 gb, è corretto? questo nuovo volume sarà vuoto e trasferirò manualmente i file che mi interessano lasciando del tutto inalterata la prima partizione con il SO e i software che ho attualmente installati e che rimangono di default sulla partizione nativa, giusto? inoltre la deframmetazione della partizione deve essere effettuata prima o dopo la riduzione con l'utility di vista?
Allora:

- la deframmentazione va effettuata prima in modo tale da spostare i file all' inizio del disco per poter appunto ridurre maggiormente la partizione C;

- Se lo riduci di 200 GB, avrai C con i tuoi programmi installati ecc..intatto ed utilizaabile e avrai uno spazio non allocato di 200 GB, crei un nuovo volume semplice formattandolo da gestione disco e assegnandoli una lettera e poi avrai appunto la partizione C (SO) e supponiamo X dove puoi spostarci tutti i dati;

emiaud è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2008, 16:26   #11
Chacheci
Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 55
grazie.. sei stato gentilissimo!
Chacheci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2008, 16:41   #12
emiaud
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Monza
Messaggi: 578
Quote:
Originariamente inviato da Chacheci Guarda i messaggi
grazie.. sei stato gentilissimo!
Di niente!...mi trovi pronto perchè ci sono appena passato anch'io...
emiaud è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2008, 15:56   #13
oni87
Senior Member
 
L'Avatar di oni87
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Anagni - Roma
Messaggi: 1973
ho deframmentato, ma nn mi fa ridurre... come siabilito i servizzi ke danno impiccio ?
__________________
La Mia Postazione: AMD Ryzen 9800X3D / CM ML360R RGB / MSI B850 Tomahawk Max Wifi / 32GB (2X16GB) GSkill Trident Z5 Neo 6000Mhz CL30 / MSI RTX 5070 TI Trio OC Plus / CORSAIR AX860 / CM MB511ARGB / LG UltraGear 32GS85Q / +25 Trattative POSITIVE nel Mercatino di HW!
oni87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2008, 19:51   #14
patel45
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2971
deframmenta con Perfectdisk, lo puoi avere in prova per 30 gg.
patel45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2008, 21:55   #15
Chacheci
Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 55
scusate ma va bene fare la deframmentazione con disk defrag auslogics o simili? inoltre io non ho il dvd originale di vista (ho una copia oem sul mio notebook) ma solo un disco di ripristino che ho creato da me.. nel momento in cui decidessi di reinstallare il SO utilizzando il suddetto dvd sarebbe possibile farlo con la partizione creata o ci sarebbero problemi? inoltre i programmi p2p è meglio installarli sulla partizione del SO con tutti gli altri programmi o in quella dei file per evitare di frammentare troppo la partizione principale?
Chacheci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2008, 22:27   #16
emiaud
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Monza
Messaggi: 578
Quote:
Originariamente inviato da Chacheci Guarda i messaggi
scusate ma va bene fare la deframmentazione con disk defrag auslogics o simili? inoltre io non ho il dvd originale di vista (ho una copia oem sul mio notebook) ma solo un disco di ripristino che ho creato da me.. nel momento in cui decidessi di reinstallare il SO utilizzando il suddetto dvd sarebbe possibile farlo con la partizione creata o ci sarebbero problemi? inoltre i programmi p2p è meglio installarli sulla partizione del SO con tutti gli altri programmi o in quella dei file per evitare di frammentare troppo la partizione principale?
Io l ho fatta con Auslogic... so che jkdefrag ha l'opzione per spostare tutti i file all inizio del disco ma non l ho provato...
poi ho partizionato comunque con Easus perchè vista non mi faceva ridurre granchè...

Per quanto riguarda il ripristino con il DVD di ripristino ti riporta l HD come era prima, quindi la partizione creata non ci sarà, ma ci sarò C con il SO e D recovery, per farla rimanere devi fare la formattazione e installazione dal dvd di vista e scegliere la partizione;

Per il p2p i download è meglio collocarli in una partizione di soli dati

emiaud è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2008, 09:34   #17
Chacheci
Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 55
Quote:
Originariamente inviato da emiaud Guarda i messaggi
Io l ho fatta con Auslogic... so che jkdefrag ha l'opzione per spostare tutti i file all inizio del disco ma non l ho provato...
poi ho partizionato comunque con Easus perchè vista non mi faceva ridurre granchè...

Per quanto riguarda il ripristino con il DVD di ripristino ti riporta l HD come era prima, quindi la partizione creata non ci sarà, ma ci sarò C con il SO e D recovery, per farla rimanere devi fare la formattazione e installazione dal dvd di vista e scegliere la partizione;

Per il p2p i download è meglio collocarli in una partizione di soli dati

d recovery cosa vuol dire (scusa la mia ignoranza su questo argomento)? come è possibile ottenere un dvd di vista originale a cui applicare il mio codice oem?
Chacheci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2008, 09:44   #18
maxlaz
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 2830
Quote:
Originariamente inviato da Chacheci Guarda i messaggi
d recovery cosa vuol dire (scusa la mia ignoranza su questo argomento)? come è possibile ottenere un dvd di vista originale a cui applicare il mio codice oem?
D è la piccola partizione presente sui portatili nel quale viene salvata l'immagine dell'installazione originale. Questo permette alla procedura di recovery/ripristino di riportare il pc allo stato originale come quando venne acquistato.



il dvd originale si ottiene:

1) acquistandolo da MS (se si tratta di una oem NON proveniente da pc ACER, HP, DELL ecc....)

2) prestito da amico/conoscente

3) masterizzato da negoziante gentile

4) ...
maxlaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2008, 10:20   #19
Chacheci
Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 55
considerando che i punti 2 e 3 non sono realizzabili per il sottoscritto.. mi rimane la possibilità microsoft store! ma non riesco a trovarla in rete.. ovvero mi riporta sempre alla possibilità di aggiornare alla versione superiore e non alla semplice richiesta del dvd... ne sapete qualcosa in più?

per quanto riguarda la partizione allora ogni volta che avrò problemi al SO dovrò in ogni caso ricancellare tutto l'HD... allora quali sarebbero i vantaggi? mi pare che la prima cosa sia quindi quella di ottenere un dvd originale di vista in modo tale da godere dei reali vantaggi di una divisione dell'HD su più volumi..
Chacheci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2008, 10:37   #20
maxlaz
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 2830
Ti danno il DVD di ripristino perchè penso ci sia un risparmio sia di denaro (per loro) che di tempo per l'utente che si ritrova il SO funzionante e già configurato.

Però và usato solo in casi estremi. In genere conviene farsi dei backup in maniera da non dover perdere tutto in fase di recupero.



Per ordinare vai quì, ma solo se NON hai un pc di marca perchè in quel caso non te lo inviano

http://support.microsoft.com/kb/326246/en-gb

e nello stesso, sotto la sezione "Media replacement for end-users of
system builders' computers", di cliccare sul collegamento elettronico:

https://om.one.microsoft.com/opa/sta...calecode=en-us

posto sotto la voce "EMEA, Middle East, and Africa".
maxlaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Nuovo test di accensione dei motori per ...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Spazzolini elettrici Oral-B iO in super ...
Samsung Galaxy Watch8 Classic e Watch7 a...
Blue Origin prosegue lo sviluppo di Blue...
Roborock Saros 10 e 10R dominano il merc...
Apple scatenata su Amazon: tutti gli sco...
Canon EOS C50 è la nuova videocam...
ASUS ProArt P16 arriva in Italia: la wor...
Fujifilm presenta l'obiettivo FUJINON GF...
Il grafene ha appena 'infranto' una legg...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v