Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Internet e provider

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-06-2009, 16:51   #1
caemga
Member
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 89
Alice Business Flat 7/20 Mega e Router non telecom

Salve a tutti.
Ho intenzione di cambiare il profilo ADSL in studio, e pensavo di passare ad uno dei piani scritti nel titolo.
La 7Mega sarebbe già più che sufficiente (figurareti che ora ho ancora la vecchia Alice Smart 5 ) ma, volendo, potrei anche azzardare la 20Mega, se davvero ne val la pena.
L'unica cosa che mi crea fastidio è "l'obbligo", da parte di telecom, ad usare il router da loro fornito.
Lo tengo a casa e dire che fa letteralmente pena è poco, però a casa posso anche chiuderci un occhio, in studio no.
Vorrei usare il mio "vecchio" netgear dg834git che tengo ormai a riposo da quando ho messo il router alice a casa.
Secondo voi, anche se tutti quelli che ho interpellato al 191 dicono che devo per forza usare il router fornito da loro, posso installare il netgear con una loro linea alice business? Oppure, da remoto, se ne rendono conto e mi creano casini di proposito per mettere quello loro?
Il mio netgear ha anche il fw per il protocollo adsl2+ per cui potrebbe funzionare anche con la 20Mega...

Grazie a tutti
caemga è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2009, 01:22   #2
mavelot
Senior Member
 
L'Avatar di mavelot
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli
Messaggi: 10498
Casini da remoto non te ne creano, sono leggende...però hai questi svantaggi concreti:

1) NON puoi usufruire del tuo IP statico assegnato. Ti verrà assegnato di volta in volta un IP dinamico e perdi il relativo instradamento che diventa come una Residenziale (no routing e QoS business)

2) SE hai problemi alla linea, non ti fanno assistenza. Devi sempre mettere il loro Alice Gate sotto, prima di chiamare il 191, e fino a risoluzione guasto

Io ti dico di usarlo, perchè come router ADSL è ottimo (parlo dell'HW DSP).

Poi se vuoi salvare capra e cavoli, comprati un router WAN/LAN ethernet e colllegalo in cascata configurando un NAT ALL
mavelot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2009, 12:36   #3
caemga
Member
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 89
Ciao.
Ti ringrazio per la riposta e scusami se replico solo ora ma non ho consultato il forum per 2-3 giorni.
Avevo pensato anche all'idea da te avanzata, di collegare in cascata un router only-wireless a quello che danno loro.
E' che così, però, mi rimane inutilizzato il netgear che era un fenomeno di router.
Potresti spiegarmi meglio il punto 1) ?
Sul due c'è da rimanere a bocca aperta
caemga è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2009, 12:47   #4
-Mirco-
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 6688
In pratica l'alice gate supporta la telegestione , con un qualsiasi altro router non hanno la possibilità di fare verifiche tramite telegestione
-Mirco- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2009, 12:55   #5
mavelot
Senior Member
 
L'Avatar di mavelot
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli
Messaggi: 10498
A quanto detto aggiungo che tale restrizione riguarda in particolare le linee business, proprio perchè il contratto (o servizio) prevede la consegna e l'installazione del router stesso. Difatti non esiste una "Alice Business solo linea" come per le residenziali.
mavelot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2009, 13:01   #6
felix085
Senior Member
 
L'Avatar di felix085
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 678
Quote:
Originariamente inviato da mavelot Guarda i messaggi
1) NON puoi usufruire del tuo IP statico assegnato. Ti verrà assegnato di volta in volta un IP dinamico e perdi il relativo instradamento che diventa come una Residenziale (no routing e QoS business)
E perché?
Scusa IP statico e fatto di 2 parti:

1)Telecom mi deve assicurare che questo IP non sia assegnato a nessun altro
2)Il Router deve far in modo di impostare sempre lo stesso IP

Ora con un netgear IP fisso si può impostare
e telecom non dovrebbe assegnare a nessun quell'IP, perchè come fa, a router spento, a sapere se io uso il loro model oppure un altro?
__________________
Codice:
Ho Concluso felicemente con : Horizont, Abadir_82, nicola1985, Spytek, Remoz, cristianobon70, salvi06, leleweb, xleaaz, Gekker, ilvise, alexxx19, CèTutto, pidegioan, paquito83, MaRcOmA1986
felix085 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2009, 13:11   #7
mavelot
Senior Member
 
L'Avatar di mavelot
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli
Messaggi: 10498
Quote:
Originariamente inviato da felix085 Guarda i messaggi
E perché?
Scusa IP statico e fatto di 2 parti:

1)Telecom mi deve assicurare che questo IP non sia assegnato a nessun altro
2)Il Router deve far in modo di impostare sempre lo stesso IP

Ora con un netgear IP fisso si può impostare
e telecom non dovrebbe assegnare a nessun quell'IP, perchè come fa, a router spento, a sapere se io uso il loro model oppure un altro?
Perchè l'IP statico delle ALICE BUSINESS è un po' "particolare" diciamo.

Ovvio....l'IP o viene assegnato a te, oppure rimane sempre riservato a te....non è che lo danno ad un altro.

IL discorso è questo. Nelle ADSL classiche con IP statico (per capirci le vecchie SMART, o le attuali Interbusiness), si utilizza la connessione tipo RFC1483.
In tale connessione punto-punto il provider ti assegna l'IP, la mask, l'IP del gateway end-to-end, i DNS.
Tu li configuri nel router e ti connetti. Ciò con qualsiasi router che supporti RFC1483.

Nelle Alice Business viene utilizzato invece un "trucco". Ovvero la connessione è la classica PPPoE (RFC 2516), oppure PPPoA con IP DINAMICO.
Però...c'è un però....per assegnare l'IP statico a te riservato si utilizza il riconoscimento della USER E PASS di connessione che sono CABLATE dentro al TUO Alice GATE.

In sostanza il NAS effettua un controllo sulla USER/PASS. Se coincide con quella presente nei sistemi e cablata nel Gate, ti assegna il tuo IP statico, altrimenti ti assegna un IP dinamico.

Questo è stato voluto per differenziare le offerte commerciali Alice Business, che sono dedicate al segmento SMALL BUSINESS, dalle offerte più costose ad IP fisso+ aggiuntivi, delle offerte Interbusiness.

Lo scopo è anche la riduzione del numero di interventi in loco presso il cliente nel caso in cui quest'ultimo sconfiguri o sputtani il router.

Non era infatti pensabile di implementare in router di vario tipo e varie marche un sistema "standardizzato" di Telegestione come è stato realizzato con gli Alice Gate

Ultima modifica di mavelot : 03-07-2009 alle 13:14.
mavelot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2009, 13:28   #8
felix085
Senior Member
 
L'Avatar di felix085
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 678
Quote:
Originariamente inviato da mavelot Guarda i messaggi
Perchè l'IP statico delle ALICE BUSINESS è un po' "particolare" diciamo.

Ovvio....l'IP o viene assegnato a te, oppure rimane sempre riservato a te....non è che lo danno ad un altro.

IL discorso è questo. Nelle ADSL classiche con IP statico (per capirci le vecchie SMART, o le attuali Interbusiness), si utilizza la connessione tipo RFC1483.
In tale connessione punto-punto il provider ti assegna l'IP, la mask, l'IP del gateway end-to-end, i DNS.
Tu li configuri nel router e ti connetti. Ciò con qualsiasi router che supporti RFC1483.

Nelle Alice Business viene utilizzato invece un "trucco". Ovvero la connessione è la classica PPPoE (RFC 2516), oppure PPPoA con IP DINAMICO.
Però...c'è un però....per assegnare l'IP statico a te riservato si utilizza il riconoscimento della USER E PASS di connessione che sono CABLATE dentro al TUO Alice GATE.

In sostanza il NAS effettua un controllo sulla USER/PASS. Se coincide con quella presente nei sistemi e cablata nel Gate, ti assegna il tuo IP statico, altrimenti ti assegna un IP dinamico.

Questo è stato voluto per differenziare le offerte commerciali Alice Business, che sono dedicate al segmento SMALL BUSINESS, dalle offerte più costose ad IP fisso+ aggiuntivi, delle offerte Interbusiness.

Lo scopo è anche la riduzione del numero di interventi in loco presso il cliente nel caso in cui quest'ultimo sconfiguri o sputtani il router.

Non era infatti pensabile di implementare in router di vario tipo e varie marche un sistema "standardizzato" di Telegestione come è stato realizzato con gli Alice Gate
Risposta molto chiara e interessante
E delle 2 ultime righe si capisce anche il perché...

Solo una curiosità teorica: anche io con mio netgear ho messo le credenziali per autenticarsi con telecom (quindi anche io fornisco user e password) secondo te in linea puramente teorica, potrei "ingannare" telecom e farmi dare il mio IP statico? (Ovviamente avendo una alice business e riuscire a prendere le user e password cablate nel gate)
__________________
Codice:
Ho Concluso felicemente con : Horizont, Abadir_82, nicola1985, Spytek, Remoz, cristianobon70, salvi06, leleweb, xleaaz, Gekker, ilvise, alexxx19, CèTutto, pidegioan, paquito83, MaRcOmA1986
felix085 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2009, 13:36   #9
mavelot
Senior Member
 
L'Avatar di mavelot
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli
Messaggi: 10498
Quote:
Originariamente inviato da felix085 Guarda i messaggi
Risposta molto chiara e interessante
E delle 2 ultime righe si capisce anche il perché...

Solo una curiosità teorica: anche io con mio netgear ho messo le credenziali per autenticarsi con telecom (quindi anche io fornisco user e password) secondo te in linea puramente teorica, potrei "ingannare" telecom e farmi dare il mio IP statico? (Ovviamente avendo una alice business e riuscire a prendere le user e password cablate nel gate)
no comment
mavelot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2009, 13:47   #10
felix085
Senior Member
 
L'Avatar di felix085
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 678
Quote:
Originariamente inviato da mavelot Guarda i messaggi
no comment
__________________
Codice:
Ho Concluso felicemente con : Horizont, Abadir_82, nicola1985, Spytek, Remoz, cristianobon70, salvi06, leleweb, xleaaz, Gekker, ilvise, alexxx19, CèTutto, pidegioan, paquito83, MaRcOmA1986
felix085 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2009, 09:33   #11
caemga
Member
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 89
Ottime spiegazioni tecniche da parte di tutti voi, vi rignrazio per il supporto
In pratica, da quel che ho capito, in studio se voglio la linea business devo obbligatoriamente usare il loro router per i vantaggi da voi citati. A casa, invece, potrei anche rimettere il mio netgear (perdendo ovviamente il voip) perchè non perderei nessun vantaggio rispetto all'alice gate.
caemga è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Netflix porta l'AI sul set: effetti spec...
Pawnix sono le bizzarre (ma utili) cuffi...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v