|
|
Risultati sondaggio: Meglio una | |||
Texas Ti-89 Titanium |
![]() ![]() ![]() |
3 | 50.00% |
Hp 50g |
![]() ![]() ![]() |
3 | 50.00% |
altro |
![]() ![]() ![]() |
0 | 0% |
Votanti: 6. Non puoi votare in questo sondaggio |
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 47
|
Calcolatrice: Texas Ti-89 titanium o Hp50g
Ciao ragazzi, sono in procinto di prendere una calcolatrice grafica e sono indeciso tra la Hp 50g e la Ti-89 titanium (ora hanno fatto anche una Black Edition). Volevo sentire una vostra opinione. La mia scelta è più propensa alla Ti-89 titanium, visto anche la grossa mole di programmi e info in rete e inoltre mi sembra più semplice da usare. L'unica cosa che secondo me ha in più l'HP è la possibilità di risolvere operazioni, derivate e integrali step by step e la possibilità di avere una memoria aggiuntiva (schedina SD da max 2Gb) da poter aggiungere.
Vi faccio alcune domande: - visto che in negozio è impossibile vederle accese, come è il display?!? I numeri e le scritte sono leggibili o sono molto piccoli e ci si sforza a leggerli!? - Ma è vero che si possono inserire appunti e formule?!? E si leggono bene? Ma ci stanno in una memoria di 2.7Mb della Ti-89?!? - Si possono inserire anche immagini?? - Genaralmente i prof la lasciano usare (ovviamnete a parte le matematiche)?!? Se no, questo è esplicitamente detto prima dell'esame?!? - Ho visto che c'è una versione della Ti-89 titanium che si chiama Black Edition. Qualcuno la conosce?!? ciao ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:21.