|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 80
|
INSTALLARE XP su HD SCSI FUJITSU MAX e ADAPTEC 39160
Ciao, avevo postato questo messaggio anche in altra sezione (software S.O.) ma leggendo bene credo che qui sia uno spazio più appropriato.
Chiedo dunque cosa devo fare anche qui e ditemi voi se è il caso che chiuda la discussione sull'altra sezione. Il proble a è il seguente: ho ritirato l'altro ieri un Kit composto da 1 HD FUJITSU MAX3147NP + 1 Controller Adaptec 39160. Provando ad installarlo secondo le info ricevute (ovvero scollegando tutte le periferiche e gli altri HD & Drive : ho lasciato come sequenza di boot il CD ROM (Sata) il Floppy disk e l’HD MAU, il PC comunque non completa l’installazione di XP Professional Originale. Al messaggio di installare XP su HD, mi chiede di creare una partizione che risulta in C: Partizione1 [Nuova Raw] e poi, premendo invio, viene fuori una schermata con: "Disco Sconosciuto La Partizione non è compatibile con Xp..." etc... Pur provando a eliminare e ricreare la partizione, il risultato non cambia. Ho provato anche a scaricare i driver del controller dal sito Adaptec ed a trasferirli su un floppy premendo F6 all’avvio di Windows per caricarli, ma il problema non viene risolto. Potreste gentilmente aiutarmi? Grazie mille
__________________
Case Chieftech MESH LCX-01B-B-SL PSU Seasonic X560 Cpu Q6600 Mobo P5Q Deluxe Bios 2301 Dissi Zalman CNPS 7000 Ram OCZ Reaper 2x1GB Video Asus EN8600GT 512 SSD/HDD Intel X25-M SSD 120GB + WD740ADFD Raptor 74GB + Master Pioneer DVR-216D Monitor Lenovo L220X Webcam Logitech Quick Cam Pro for Noteb OS W10Pro 32bit / Notebook hp6710b Core 2 Duo T7500 4GB 1x120GB 7200 W10Pro64 |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Granducato di Toscana
Messaggi: 10191
|
Probabilmente sul disco era già installato un altro s.o. (tipo Vista) la cui partizione non è riconosciuta da xp.
Dovresti provare ad entrare nel bios del controller (durante l'avvio vedi quali pulsanti devi premere) e da lì eseguire la formattazione a basso livello. Nel mio LSI Megaraid è il comando Clear, vedi se c'è qualcosa di simile. Una volta che avrai formattato, non dovresti avere più problemi. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 80
|
Grazie mille Leoben!
Sono già entrato nel programma di controllo dell adaptec 39160 (CTRL+A) chiamato SCSISelect (TM) Utilities v.3.10.0 ma non trovo traccia di alcuna opzione per formattare.... Anche sulla SCSI Disk Utility mi mostra solo l'ID SCSI (il 7) su cui è settato il controller... Non so proprio cosa fare... ![]()
__________________
Case Chieftech MESH LCX-01B-B-SL PSU Seasonic X560 Cpu Q6600 Mobo P5Q Deluxe Bios 2301 Dissi Zalman CNPS 7000 Ram OCZ Reaper 2x1GB Video Asus EN8600GT 512 SSD/HDD Intel X25-M SSD 120GB + WD740ADFD Raptor 74GB + Master Pioneer DVR-216D Monitor Lenovo L220X Webcam Logitech Quick Cam Pro for Noteb OS W10Pro 32bit / Notebook hp6710b Core 2 Duo T7500 4GB 1x120GB 7200 W10Pro64 |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Granducato di Toscana
Messaggi: 10191
|
Nella pagina dove vedi il disco, quali opzioni hai disponibili?
EDIT: Non c'è un comando Clear o Initialize? Ultima modifica di leoben : 12-11-2008 alle 23:14. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 80
|
praticamente non ci sono opzioni...
L'utility del controller (che è a doppio canale) mi fa entrare prima in uno dei due canali (A o B) e di conseguenza sulla 1) configurazione del controller o su 2) SCSI Disk Utilities. Nella prima si accede a: SCSI Controller ID : 7 (default) modificabile da 0 a 15 SCSI Controller Parity (Enabled) SCSI Controller Termination (Automatic) Additional Options: a) Boot Device Configuration > press enter b) SCSI Device Configuration > press enter c) Advanced Configuration > press enter in opzione a) si possono modificare: Select Master SCSI Controller : 39160 A at Slot 03 05.00.00 (default) oppure 39160 B at Slot 03 05.00.01 in opzione b) si possono modificare: SCSI Parameter ID quali: Sync Transfert Rate: 160 (default) Initiate Wide Negotaition : yes (default) Enable Dsiconnection : yes (default) Send Start Unit Command : yes (default) e poi ci sono altre opzioni abilitate con INT 13 enabled quali: Enabled Write Back Cache : N/C (default) BIOS Multiple LUN Support : No (default) Include in BIOS Scan : Yes (default) modificabili per ognuno dei 16 SCSI Device ID (da 0 a 15) In Opzione c) si possono modificare: Reset SCSI Bus at IC Inizialization : enabled Display CTRL + A during BIOS Inizialization : Enabled Enable INT 13 Translation for DOS Drives > 1Gbyte : Enabled Post Display Mode : Verbose SCSI Controller INT 13 Support : Enabled Opzioni che non hanno effetto se Int 13 è disabilitato: Domain Validation : Enabled Support Removable Disks under Int 13 as Fixed Disks : Disabled BIOS support for Bootable CD-Rom : Enabled Nell'opzione 2) SCSI Disk Utilities come ti ho già detto c'è solo il controller 39160 su ID 7 Praticamente non si può modificare altro. Ho spinto anche il tasto F6 dell'Utility per resettare tutto ma non cambia nulla... ![]()
__________________
Case Chieftech MESH LCX-01B-B-SL PSU Seasonic X560 Cpu Q6600 Mobo P5Q Deluxe Bios 2301 Dissi Zalman CNPS 7000 Ram OCZ Reaper 2x1GB Video Asus EN8600GT 512 SSD/HDD Intel X25-M SSD 120GB + WD740ADFD Raptor 74GB + Master Pioneer DVR-216D Monitor Lenovo L220X Webcam Logitech Quick Cam Pro for Noteb OS W10Pro 32bit / Notebook hp6710b Core 2 Duo T7500 4GB 1x120GB 7200 W10Pro64 |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 80
|
uscendo, si riaccede alla schermata di installazione windows dove:
si caricano i vari drivers (come ho già detto, ho provato anche quelli adaptec con F6) poi chiede in quale partizione installare il S.O. classico INVIO per installare, poi F8 (accetto licenza) e appare: Spazio non partizionato: 140271MB Creo la partizione con C ed appare C: Partizione1 (Nuova RAW) se dunque confermo di installare qui, mi dice: ... Disco Sconosciuto Tornare alla schermata di selezione della partizione e selezionarne una compatibile con windows XP... ![]()
__________________
Case Chieftech MESH LCX-01B-B-SL PSU Seasonic X560 Cpu Q6600 Mobo P5Q Deluxe Bios 2301 Dissi Zalman CNPS 7000 Ram OCZ Reaper 2x1GB Video Asus EN8600GT 512 SSD/HDD Intel X25-M SSD 120GB + WD740ADFD Raptor 74GB + Master Pioneer DVR-216D Monitor Lenovo L220X Webcam Logitech Quick Cam Pro for Noteb OS W10Pro 32bit / Notebook hp6710b Core 2 Duo T7500 4GB 1x120GB 7200 W10Pro64 |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 80
|
Ho risolto!
La soluzione è stata quella di cambiare la porta del controller (attacco del cavo su altra porta: il 39160 ne ha 2) e provare l'altro canale, cioè il canale B. in opzione a) si possono modificare: Select Master SCSI Controller : 39160 A at Slot 03 05.00.00 (default) oppure 39160 B at Slot 03 05.00.01 Cioè di scegliere come master il canale B. Così facendo il sistema mi ha permesso di modificare tutto ed eseguire un Low Format Level e quindi poi di creare la partizione XP compatibile e capace di essere formattata in NTFS. Grazie comunque a chi mi ha risposto! (Ciao Leoben! ![]()
__________________
Case Chieftech MESH LCX-01B-B-SL PSU Seasonic X560 Cpu Q6600 Mobo P5Q Deluxe Bios 2301 Dissi Zalman CNPS 7000 Ram OCZ Reaper 2x1GB Video Asus EN8600GT 512 SSD/HDD Intel X25-M SSD 120GB + WD740ADFD Raptor 74GB + Master Pioneer DVR-216D Monitor Lenovo L220X Webcam Logitech Quick Cam Pro for Noteb OS W10Pro 32bit / Notebook hp6710b Core 2 Duo T7500 4GB 1x120GB 7200 W10Pro64 |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:19.