Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge > Compatte digitali - Consigli per gli acquisti

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-11-2008, 12:26   #1
maz75
Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 177
Assurdo ma cosi' e': Fz28 vs E-520

Avevo quasi deciso per la panasonic fz28 per la sua grande versatilià... e perche' la trovo a 300 euro.

Oggi pero' ho trovato in offerta il mio sogno:

Olympus E-520 + Obiettivo 14-42mm a 490 euro scarsi.

Ci ballano quasi 200 euro e un tot molto grande di focali.. pero' una reflex e' una reflex. Con l'oly ho piu' qualità e piu' possibilita' di imparare (sulla bridge i diaframmi son tutti uguali :-)) Pero' mi spaventa molto la traportabilità e versatilità.. esempio: "guarda quell'uccello lassu'.. con la bridge.. accendo e scatto a 500mm, con la reflex.. stacca obiettivo cerca altro abiettivo, monta obiettivo.... azz, l'uccello e' scappato!!
Pero' mi piacciono molto le foto notturne.. e qui la reflex stravince.

che faccio? so che e' una problema ampiamente trattato.. perdonatemi ma non so decidermi
maz75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2008, 12:56   #2
aries
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 1108
Prendi la 520 senza manco pensarci

Per quanto riguarda il pennuto: o cambi ottica pregando che non vada via (al limite preghi che si fermi a breve distanza) oppure scatti poi a casa fai un crop dell'immagine ed ecco il pennuto ingrandito...tanto scattando in raw poi giochi con la foto come vuoi...oppure fai prima una foto co l'ottica che hai e dopo la cambi (e se c'è da inseguire insegui ^^ ) , così almeno uno scatto sei sicuro di averlo.
aries è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2008, 13:01   #3
tommy781
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Trieste
Messaggi: 5983
devi un attimino chiarirti le idee sulle tue esigenze prima di procedere all'acquisto. io ho la E3 della olympus ma il discorso non cambia per la 520, devi metterti in testa che con la reflex le foto in primo luogo si ragionano (per evitare d'avere l'obiettivo sbagliato al momento giusto) e poi devi decidere se vuoi estrema manegevolezza e discreta qualità o meno manegevolezza e qualità superiore. le bridge in condizioni di buona luce ti restituiscono foto qualitativamente identiche ad una reflex soprattutto se le vai a stampare, la reflex ti permette di montare lenti migliori e poter ottenere sfocati interessanti. personalmente ho passato anni sia tra le bridge che tra le reflex e ti assicuro che non esiste una vincitrice, dove eccelle una deficita l'altra quindi pensa prima al tipo di foto che andrai a fare, valuta se sei disposto a portarti dietro almeno una seconda ottica per non rischiare di ritrovarti senza macchina in un momento magari bello da fotografare perchè lasciata a casa per via dei pesi e degli ingombri.
tommy781 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2008, 14:17   #4
vallese
Senior Member
 
L'Avatar di vallese
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: verona
Messaggi: 479
Quote:
Originariamente inviato da tommy781 Guarda i messaggi
devi un attimino chiarirti le idee sulle tue esigenze prima di procedere all'acquisto. io ho la E3 della olympus ma il discorso non cambia per la 520, devi metterti in testa che con la reflex le foto in primo luogo si ragionano (per evitare d'avere l'obiettivo sbagliato al momento giusto) e poi devi decidere se vuoi estrema manegevolezza e discreta qualità o meno manegevolezza e qualità superiore. le bridge in condizioni di buona luce ti restituiscono foto qualitativamente identiche ad una reflex soprattutto se le vai a stampare, la reflex ti permette di montare lenti migliori e poter ottenere sfocati interessanti. personalmente ho passato anni sia tra le bridge che tra le reflex e ti assicuro che non esiste una vincitrice, dove eccelle una deficita l'altra quindi pensa prima al tipo di foto che andrai a fare, valuta se sei disposto a portarti dietro almeno una seconda ottica per non rischiare di ritrovarti senza macchina in un momento magari bello da fotografare perchè lasciata a casa per via dei pesi e degli ingombri.
Ecco il succo del discorso,allora mi consigli per la portabilità e per la gamma di focali le bridge, confermi dunque che al momento della stampa difficilmente potresti capire se una foto è stata fatta con bridge o con reflex.ciao
__________________
**My Flickr**
vallese è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2008, 15:01   #5
ilguercio
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7806
Quote:
Originariamente inviato da vallese Guarda i messaggi
Ecco il succo del discorso,allora mi consigli per la portabilità e per la gamma di focali le bridge, confermi dunque che al momento della stampa difficilmente potresti capire se una foto è stata fatta con bridge o con reflex.ciao
Dipende,ad occhio non allenato non si riesce a capire quale delle due è scattata con la reflex...magari uno può apprezzare di più le impostazioni vigorose in camera che danno alla foto un'aspetto più accattivante e quindi reputare la reflex meno all'altezza.Tanti passano a reflex e fino a che non prendono coscienza del mezzo e di come si sfrutta pensano di aver fatto una boiata.
La reflex ha potenzialità infinite,la bridge o compatta rimane come la compri per cui una volta trovati i suoi limiti....
ilguercio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2008, 15:15   #6
D4rkAng3l
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 2682
Quote:
Originariamente inviato da maz75 Guarda i messaggi
Avevo quasi deciso per la panasonic fz28 per la sua grande versatilià... e perche' la trovo a 300 euro.

Oggi pero' ho trovato in offerta il mio sogno:

Olympus E-520 + Obiettivo 14-42mm a 490 euro scarsi.

Ci ballano quasi 200 euro e un tot molto grande di focali.. pero' una reflex e' una reflex. Con l'oly ho piu' qualità e piu' possibilita' di imparare (sulla bridge i diaframmi son tutti uguali :-)) Pero' mi spaventa molto la traportabilità e versatilità.. esempio: "guarda quell'uccello lassu'.. con la bridge.. accendo e scatto a 500mm, con la reflex.. stacca obiettivo cerca altro abiettivo, monta obiettivo.... azz, l'uccello e' scappato!!
Pero' mi piacciono molto le foto notturne.. e qui la reflex stravince.

che faccio? so che e' una problema ampiamente trattato.. perdonatemi ma non so decidermi
Prendi di corsa la e-520 (la stò prendendo anche io )...tra l'altro sulla baia trovi ottime offerta anche per il kit con 2 obbiettivi...diciamo che se hai qualche euro in più da spendere con una cifra che si aggira intorno ai 620€ ti porti a casa la e-520 più due ottimi obbiettivi zuiko
D4rkAng3l è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2008, 15:17   #7
D4rkAng3l
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 2682
Quote:
Originariamente inviato da vallese Guarda i messaggi
Ecco il succo del discorso,allora mi consigli per la portabilità e per la gamma di focali le bridge, confermi dunque che al momento della stampa difficilmente potresti capire se una foto è stata fatta con bridge o con reflex.ciao
diciamo che semplicemente molte foto con una bridge non le faresti proprio
D4rkAng3l è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2008, 15:25   #8
vallese
Senior Member
 
L'Avatar di vallese
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: verona
Messaggi: 479
Quote:
Originariamente inviato da ilguercio Guarda i messaggi
Dipende,ad occhio non allenato non si riesce a capire quale delle due è scattata con la reflex...magari uno può apprezzare di più le impostazioni vigorose in camera che danno alla foto un'aspetto più accattivante e quindi reputare la reflex meno all'altezza.Tanti passano a reflex e fino a che non prendono coscienza del mezzo e di come si sfrutta pensano di aver fatto una boiata.
La reflex ha potenzialità infinite,la bridge o compatta rimane come la compri per cui una volta trovati i suoi limiti....
Si io do x scontate le potenzialità delle reflex, però a me serve sapere che la differenza di qualità finale in stampa normale, non sia abissale ad occhio normale.
__________________
**My Flickr**
vallese è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2008, 11:17   #9
efrite15
Senior Member
 
L'Avatar di efrite15
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2317
Dite che per fotografare una città in notturna la FZ28 ce la fa o piange... ??? Devo andare a Tokyo in vacanza quest'inverno e sono indeciso se portarmi dietro la D100 della Nikon o acquistare questa bridge....
Il problema è principalmente la maneggevolezza, perchè tirarsi dietro, tutto il giorno, una reflex con due obiettivi e magari un flash esterno diventa davvero un ingombro ed un impegno... mentre la FZ28 mi risolverebbe questo problema, anche se so che sopra i 400iso è meglio lasciar perdere ...

Sottolineo che non devo fare dei book fotografici, però delle foto carine si

P.S.: Scusa l'intromissione nel tuo topic!
__________________
Concluso nel mercatino con diverse persone, potete contattarmi per una lista

Scambio o Vendo Mediacenter di rete Qnap NMP1000
efrite15 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2008, 12:23   #10
LeFreak
Senior Member
 
L'Avatar di LeFreak
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 622
Quote:
Originariamente inviato da maz75 Guarda i messaggi
Pero' mi spaventa molto la traportabilità e versatilità.. esempio: "guarda quell'uccello lassu'.. con la bridge.. accendo e scatto a 500mm, con la reflex.. stacca obiettivo cerca altro abiettivo, monta obiettivo.... azz, l'uccello e' scappato!!
Sicuramente la versatilità è la migliore (forse l'unica) arma a favore della bridge, ma se con una reflex vai a caccia di uccelli (fotografica ofc ) diciamo che vai già predisposto con obiettivi lunghi

Quote:
Originariamente inviato da efrite15 Guarda i messaggi
Dite che per fotografare una città in notturna la FZ28 ce la fa o piange... ??? Devo andare a Tokyo in vacanza quest'inverno e sono indeciso se portarmi dietro la D100 della Nikon o acquistare questa bridge....
Il problema è principalmente la maneggevolezza, perchè tirarsi dietro, tutto il giorno, una reflex con due obiettivi e magari un flash esterno diventa davvero un ingombro ed un impegno... mentre la FZ28 mi risolverebbe questo problema, anche se so che sopra i 400iso è meglio lasciar perdere ...

Sottolineo che non devo fare dei book fotografici, però delle foto carine si

P.S.: Scusa l'intromissione nel tuo topic!
Se devi fare foto "paesaggistiche" con la bridge di notte puoi lavorare a iso più bassi e tempi più lunghi in modo decente, se devi fare foto più "movimentate" dovendo alzare gli iso per evitare il mosso la bridge mostra sicuramente i suoi limiti.
LeFreak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2008, 12:34   #11
efrite15
Senior Member
 
L'Avatar di efrite15
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2317
Quote:
Originariamente inviato da LeFreak Guarda i messaggi
Sicuramente la versatilità è la migliore (forse l'unica) arma a favore della bridge, ma se con una reflex vai a caccia di uccelli (fotografica ofc ) diciamo che vai già predisposto con obiettivi lunghi



Se devi fare foto "paesaggistiche" con la bridge di notte puoi lavorare a iso più bassi e tempi più lunghi in modo decente, se devi fare foto più "movimentate" dovendo alzare gli iso per evitare il mosso la bridge mostra sicuramente i suoi limiti.
Hehe, bel dilemma............ non so proprio se tirarmi dietro tutto l'armamentario o meno ...
__________________
Concluso nel mercatino con diverse persone, potete contattarmi per una lista

Scambio o Vendo Mediacenter di rete Qnap NMP1000
efrite15 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Nuovo Tesla Semi: telaio rivisto, fari r...
HONOR 500 Pro, scheda tecnica confermata...
GeForce NOW si prepara a vivere un mese ...
Exynos 2600: temperature più bass...
Apple si ispirerà a Nothing? Back...
Da Intel ad AMD, il grande salto di Kulk...
Velocità 12 volte superiore a que...
Una piccola Morte Nera è gi&agrav...
Sei frodi che minacciano gli utenti nel ...
BioShock 4: Take-Two rassicura sullo svi...
Tesla, Musk promette FSD 'quasi pronto' ...
BioWare conferma: il nuovo Mass Effect &...
5 robot aspirapolvere di fascia alta in ...
Xiaomi Redmi Note 14 5G a 179€ è ...
Veri affari con gli sconti de 15% Amazon...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v