Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-10-2008, 11:04   #1
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
[NEWS] UK, impronte digitali prese per strada

martedì 28 ottobre 2008

Roma - Se ne parla dal 2006, quando iniziarono le sperimentazioni ma ora la pratica di registrare le impronte digitali di chi circola nel Regno Unito diverrà attività standard delle forze dell'ordine.

Lo ha deciso la National Policing Improvement Agency che, proprio sulla scorta delle sperimentazioni, ha in animo di fornire l'intera rete dei controlli sulla pubblica via di scanner portatili, dispositivi capaci di registrare rapidamente le impronte digitali dei cittadini che osino mettere il naso fuori di casa.

Un tempo si chiamava Progetto Lantern e per contenere le proteste degli attivisti per i diritti civili, NPIA aveva limitato l'uso degli scanner agli arresti o all'identificazione di individui sul luogo di incidenti, crimini e via dicendo. Ora si parla più precisamente di Progetto Midas (Mobile Identification At Scene), con una spesa che si aggirerà intorno ai 35 milioni di sterline questa pratica verrà estesa a qualsiasi caso in cui la polizia ritenga utile la scansione delle impronte digitali. Non che il cittadino sia tenuto a fornirle, ma nel corso delle sperimentazioni la polizia ha registrato quella che definisce "un'ampia collaborazione" da parte delle persone. Le impronte che non rilevino profili di illecito, assicura NPIA, non saranno conservate.

Le impronte catturate coi dispositivi Midas vengono messe a confronto con un database che da tempo ha superato quota 7 milioni di impronte digitali: nel giro di due minuti il soggetto viene identificato. Fino ad oggi, considerando il trasporto in una centrale di polizia, ottenere le impronte di una persona richiede una media di 67 minuti. Un risparmio di tempo, dunque, e di denaro, nonché una maggiore presenza della polizia sulle strade: non doversi allontanare, ha spiegato un rappresentante di NPIA, significa rimanere più a lungo in mezzo al pubblico con la conseguenza di una maggiore copertura di sicurezza.

L'estensione a livello nazionale dello schema di raccolta delle impronte, pur rientrando appieno nella deriva di ordine e controllo intrapresa nel Regno Unito solleva ancora qualche obiezione in chi si ostina a dare centralità ai diritti dell'individuo. L'editorialista Henry Porter ad esempio sul blog del Guardian si interroga sulle conseguenze della novità: "In una società libera, ogni individuo ha il diritto di spostarsi senza che gli venga chiesto di provare la propria identità allo stato. È una funzione fondamentale della società democratica, eppure consentiamo che questo principio sia abbandonato senza che nemmeno una voce si levi in parlamento. Ripeto: ma dove cavolo sono i nostri rappresentanti? Perché non ci difendono?". Il gruppo che si batte per i diritti civili Liberty, attraverso un portavoce, fa sapere invece che "la polizia deve assicurarsi che le impronte vengano prese solo quando sospettano che qualcuno abbia commesso un illecito e non è possibile conoscerne l'identità".



Fonte: Punto Informatico
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Kingston Technology: memorie e storage c...
Narwal Freo Z10 Ultra: il robot con moci...
In 3 minuti le vedete tutte: sono le mig...
Black Friday da record per Tineco: le sc...
La nuova PS5 con Fortnite manda in tilt ...
Amazon, i tagli hanno colpito soprattutt...
Pazzesco: Panasonic Lumix DC-GH5M2E a 79...
Ecco tutte le offerte Black Friday pi&ug...
DJI Neo a 169€, Flip Combo a 309€ e molt...
Quattro persone arrestate negli USA per ...
Kindle Paperwhite Signature Edition, Col...
Boom di vendite per Kindle e Fire TV Sti...
iPhone 17 Pro, il più desiderato,...
Nuovo record, 849€ per i MacBook Air con...
Wi-Fi 8 secondo Intel: la nuova era del ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v