Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 95,98,ME,NT,2000,XP,2003

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-10-2008, 19:53   #1
AnDre8426
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Firenze
Messaggi: 48
Service Pack 3 Pregi e Difetti

Ho notato dagli aggiornamenti del pc che è stato da poco messo in rete il service pack di Winzozz xp.

vi dico un pò le novita che ci riserva:

Quote:
XP SP3 sono inclusi tutti gli aggiornamenti che Microsoft ha rilasciato per il suo sistema operativo fin dal suo rilascio, oltre a una serie di nuovi fix e miglioramenti che non dovrebbero in ogni caso avere particolare impatto sulla cosiddetta “user experience”.

La modifica forse più importante che ha impatto su una vasta schiera di utenti riguarda il meccanismo di attivazione di Windows XP (”product activation”). Installando da zero Windows XP con SP3 integrato, gli utenti sono adesso liberi di utilizzare il sistema per un periodo di 30 giorni dal momento del setup, così come avviene per Windows Vista. Scaduto questo periodo, sarà necessario inserire un codice di attivazione per il prodotto. La prassi, quindi, cambia. Anziché essere obbligati ad inserire un product key valido subito all’atto dell’installazione, all’utente viene concesso una sorta di “periodo di grazia” della durata di un mese.

- Microsoft Management Console 3.0
XP SP3 integra un aggiornamento per la Microsoft Management Console (MMC), il “framework” che - attraverso una serie di utilità denominate snap-in - consente di amministrare molteplici impostazioni del sistema.
Nelle precedenti versioni del sistema operativo, le varie utilità dovevano essere utilizzate in modo separato. In Windows XP, invece, la “Management Console” si propone come una sorta di “contenitore” capace di mostrare le utilità disponibili utilizzando una struttura ad albero.
Windows XP offre una serie di finestre (”console”) che sono memorizzate sul sistema con estensione msc, generalmente nella cartella \WINDOWS\SYSTEM32. Alcune di esse sono accessibili direttamente dal Pannello di controllo o proposte nella sezione Strumenti di amministrazione.
Cliccando su Start, Esegui… quindi digitando mmc, è possibile configurare una propria “console” contenente tutti gli strumenti utilizzati più di frequente. Per aggiungere uno “snap-in”, è sufficiente servirsi del menù File, Aggiungi/Rimuovi snap-in quindi cliccare sul pulsante Aggiungi in basso.

- Microsoft XML 6.0
XP SP3 include una nuova versione del componente che si incarica di interagire con documenti in formato XML. Inserito tra gli strumenti per l’accesso ai dati (MDAC), XML 6.0 si allinea alle più recenti specifiche del W3C, associazione fondata nel 1994 da Tim Berners Lee che si occupa di migliorare gli esistenti protocolli e linguaggi per il World Wide Web oltre a svilupparne le potenzialità.

- Microsoft Windows Installer 3.1 v2
Si tratta di un aggiornamento minore del componente che consente di installare le applicazioni il cui setup è veicolato sotto formato di file con estensione msi.

- Background Intelligent Transfer Service 2.5
Per quanto riguarda il networking, XP SP3 installa l’ultima versione di BITS (la 2.5). BITS (Background Intelligent Transfer Service) è un componente introdotto nelle più recenti versioni dei sistemi operativi Microsoft che ha fatto il suo debutto in Windows XP ed è stato poi successivamente integrato sia in Windows Server 2003 che in Windows Vista. Il suo obiettivo primario consiste nell’ottimizzare l’utilizzo delle risorse a disposizione - in particolare, banda di rete - nella fase di download delle patch e degli aggiornamenti per il sistema operativo.
BITS consente di effettuare tali procedure in modo trasparente senza incidere negativamente sulla produttività dell’utente. Il prelievo remoto dei file necessari viene infatti eseguito nel momento in cui venga rilevata sufficiente banda disponibile e questa non sia pesantemente utilizzata. BITS, inoltre, nel caso in cui la connessione dovesse essere interrotta od il sistema venga riavviato, è in grado di riprendere la procedura di download dal punto in cui era rimasta.

- IPsec Simple Policy Update
Questo aggiornamento, integrato in XP SP3, semplifica la creazione e la manutenzione di filtri IPsec riducendo il numero di regole richieste per un server. IPsec consente di instaurare connessioni sicure attraverso l’uso di meccanismi di cifratura ed autenticazione dei pacchetti dati IP. Trattandosi di operazioni compiute a livello di rete, il protocollo IPsec risulta trasparente per le applicazioni che non necessitano di modifiche.

- Wi-Fi Protected Access 2 (WPA2)
Il supporto per WPA2, soluzione per la sicurezza delle reti Wi-Fi derivata dallo standard 802.11i, rappresenta un’evoluzione dei precedenti WEP e WPA. Quest’ultimo era stato introdotto dalla Wi-Fi Alliance per sanare le vulnerabilità di WEP (poche erano le chiavi crittografiche utilizzabili rendendo semplici molteplici tipologie di attacco). WPA2 impiega l’algoritmo crittografico AES (Advanced Encryption Standard) a differenza di WEP e WPA che utilizzano RC4. AES è considerato un algoritmo veloce, sicuro e gli attacchi rivoltigli sinora si sono rivelati interessanti studi teorici ma di scarsa utilità nella pratica. Opera di due crittografi belgi - Joan Daemen e Vincent Rijmen - è stato adottato ufficialmente negli USA nel 2001, dopo una serie di studi e processi di standardizzazione. AES è stato inizialmente proposto con il nome di Rijndael, un tributo agli inventori. Tra i vantaggi principali derivanti dall’uso di AES, oltre alla sicurezza intrinseca, vi è la velocità. Le prestazioni dell’algoritmo sono infatti notevoli sia se sviluppato in software che in in hardware. AES è poi relativamente semplice da implementare e richiede poca memoria.

- “Black Hole” Router Detection
XP SP3 integra alcune abilità, attivate in modo predefinito, che consentono di riconoscere quei router che scartano, in modo silente, pacchetti dati. Grazie a questa nuova funzionalità, è quindi possibile individuare eventuali “colli di bottiglia” nei collegamenti Internet.
Un “black hole router” scarta pacchetti dati senza infromare la sorgente che gli stessi dati non hanno raggiunto la destinazione desiderata.

- Client per Network Access Protection (NAP)
Particolarmente degna di nota è l’introduzione, con XP SP3, della tecnologia Network Access Protection (NAP), disponibile in Windows Vista ed in Windows Server 2008 ma sinora vacante in XP. NAP fornisce agli amministratori metodologie per l’accesso alle varie risorse presenti in rete locale sulla base di una policy correlata con l’identità di ogni singolo personal computer. L’amministratore può definire anche regole atte a stabilire un livello minimo di sicurezza per ogni client della rete. Ad esempio, è possibile impostare delle policy che controllino se sul sistema in uso siano stati applicati tutti gli aggiornamenti di sicurezza, se firewall ed antivirus siano abilitati ed aggiornati e così via. I computer che non dovessero soddisfare tali requisiti non potranno accedere alla rete od effettuare certi tipi di comunicazioni.
Lo stato di ogni client della rete può essere stabilito usando non solo tecnologie Microsoft ma anche prodotti di terze parti: l’architettura di NAP è infatti interoperabile. Il colosso di Redmond propone Forefront Client Security come soluzione compatibile NAP ma moltissimi produttori offrono software alternativi.

- Microsoft Kernel Mode Cryptographic Module
XP SP3 offre un modulo crittografico operante a livello kernel che consente di implementare soluzioni di cifratura dei dati in modo molto più semplice e veloce rispetto al passato. Il modulo poggia su una libreria “kernel-mode” (FIPS.SYS) ed “incapsula” più algoritmi crittografici differenti. Facendo riferimento a questo documento, è interessante notare come il modulo offra tutte le funzioni di inizializzazione e gestione delle procedure di cifratura dei dati attraverso numerosi algoritmi.

Sempre per quanto riguarda il tema crittografia, Microsoft ha poi aggiornato lo pseudo-number generator (PRNG), meccanismo impiegato per generare le chiavi di cifratura dati usate da parte del sistema operativo. Lo scorso Novembre, alcuni ricercatori israeliani avevano infatti individuato una falla di sicurezza sfruttando la quale mostrarono come fosse potenzialmente possibile predire le chiavi generate dal sistema operativo e stabilire quelle create nel passato.
Tutti i dettagli in merito allo studio dei due ricercatori israeliani sono consultabili in questo nostro articolo.

- Finestra “Criteri di protezione locali” rinnovata
Accedendo al Pannello di controllo di Windows quindi a Strumenti di amministrazione, Criteri di protezione locali, dopo l’applicazione del Service Pack 3, Windows XP mostra anche una scheda descrittiva (Spiega impostazione) che fornisce preziosi dettagli su ogni singola regolazione possibile.

By marcoleonardi1991.wordpress.com
.


la mia impressione è stata subito negativa, appena cliccavo Ctrl+Alt+Canc , mi si apriva una finestrella da cui scegliere (tipo win 2000), cosa del tutto scomoda perche io preferisco avere il TM a disposizione subito.
secondo problema che ho riscontrato è stato windows installer.
un grosso problema.
non riuscivo a installare nulla, NULLA.
ho provato anche ad aggiornare Win Installer dal sito della microsoft, ma non me lo installava perche, giustamente vedeva che avevo SP3 installato.

Ho risolto rimettendo l' SP2, disinstallando SP3 da installazione applicazioni.
E, sinceramente, mi trovo meglio cosi.


Voi che ne pensate di questo Ultimo aggiornamento rilasciato dalla Microsoft per Windows xp??
AnDre8426 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2008, 23:09   #2
SkunkWorks 68
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Prov. Novara/Palmdale
Messaggi: 5228
Boh,a parte un'aggiustatina per la faccenda del wireless D-Link,risolta subito,altri problemi non ne ho riscontrati...
ps : edita la sign perchè se passa un moderatore te ne accorgi...è un po' fuori regolamento.
Ciao
SkunkWorks 68 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2008, 23:16   #3
arcofreccia
Senior Member
 
L'Avatar di arcofreccia
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Roma
Messaggi: 14859
Quote:
Originariamente inviato da SkunkWorks 68 Guarda i messaggi
Boh,a parte un'aggiustatina per la faccenda del wireless D-Link,risolta subito,altri problemi non ne ho riscontrati...
ps : edita la sign perchè se passa un moderatore te ne accorgi...è un po' fuori regolamento.
Ciao
In che senso aggiustatina del wireless dlink? Io ho una chiave wifi della d link, ma che la sp3 migliorava il wifi d link non me lo ricordavo.
__________________
CASE: CM MB500 | PSU: Corsair RM850x | MB: Asus PRIME B760-PLUS | CPU: i5-14400 | RAM: Corsair 32 Gb (2x16) DDR5-6000 Mhz | VGA: RX9060XT 16 Gb GDDR6 | MONIT: Hp 22cw |SSD: Crucial M.2 NVMe 1Tb | SO: Win 11
arcofreccia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2008, 23:19   #4
SkunkWorks 68
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Prov. Novara/Palmdale
Messaggi: 5228
Quote:
Originariamente inviato da arcofreccia Guarda i messaggi
In che senso aggiustatina del wireless dlink? Io ho una chiave wifi della d link, ma che la sp3 migliorava il wifi d link non me lo ricordavo.
No,infatti.
Era solo rivolto a questo-il thread l'avevi aperto tu :http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1737508
Ciao
SkunkWorks 68 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2008, 08:41   #5
AnDre8426
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Firenze
Messaggi: 48
Si anche un mio amico, dopo l aggiornamento aveva riscontrato dei problemi con il d-link, ora ha risolto ma credo che abbia risolto perche usa un portatile e quindi la scheda wireless è integrata.
AnDre8426 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2008, 11:32   #6
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20125
Quote:
Originariamente inviato da AnDre8426 Guarda i messaggi
Ho notato dagli aggiornamenti del pc che è stato da poco messo in rete il service pack di Winzozz xp.

vi dico un pò le novita che ci riserva:
Da poco? Il SP3 rilasciato da poco?
Dove sei stato gli ultimi cinque mesi e mezzo?

Quote:
Voi che ne pensate di questo Ultimo aggiornamento rilasciato dalla Microsoft per Windows xp??

Che l'ho messo su almeno una trentina di macchine e non c'è mai stato nessun problema. Ovviamente erano macchine perfettamente funzionanti e con sistema operativo non compromesso o rovinato dagli utenti.


Saluti.
Nicodemo Timoteo Taddeo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2008, 11:41   #7
AnDre8426
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Firenze
Messaggi: 48
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Da poco? Il SP3 rilasciato da poco?
Dove sei stato gli ultimi cinque mesi e mezzo?




Che l'ho messo su almeno una trentina di macchine e non c'è mai stato nessun problema. Ovviamente erano macchine perfettamente funzionanti e con sistema operativo non compromesso o rovinato dagli utenti.


Saluti.
beh, io me ne sono accorto ora perche ho avuto problemi al pc, scusate.
AnDre8426 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2008, 12:17   #8
Kundalini
Senior Member
 
L'Avatar di Kundalini
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1040
comunque anche io confermo che con sp3 non ci sono problemi io lo uso da quando è uscito e se clicco control+alt+canc mi si apre il task manager non la finestrella classica di win2000 certamente hai un sistema "danneggiato" per avere i problemi che dici
Kundalini è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2008, 14:14   #9
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20125
Quote:
Originariamente inviato da AnDre8426 Guarda i messaggi
beh, io me ne sono accorto ora perche ho avuto problemi al pc, scusate.
Nessun problema e nessuna scusa per questo

Non effettui gli aggiornamenti previsti da windows update? È come minimo da luglio che viene proposto da da winupdate.

Occhio che la tua firma non mi sembra molto regolare, dai una occhiata al regolamento e se riscontri che non è conforme cambiala prima che te lo faccia notare il moderatore.


Saluti.
Nicodemo Timoteo Taddeo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2008, 18:22   #10
Khronos
Senior Member
 
L'Avatar di Khronos
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
Quote:
Originariamente inviato da AnDre8426 Guarda i messaggi
Ho notato dagli aggiornamenti del pc che è stato da poco messo in rete il service pack di Winzozz xp.
tranquillo, c'è anche qualcuno che non sa cosa sia il service pack 2...

Quote:
la mia impressione è stata subito negativa, appena cliccavo Ctrl+Alt+Canc , mi si apriva una finestrella da cui scegliere (tipo win 2000), cosa del tutto scomoda perche io preferisco avere il TM a disposizione subito.
non mi è successo.
hai Xp Pro?

Quote:
secondo problema che ho riscontrato è stato windows installer.
un grosso problema.
non riuscivo a installare nulla, NULLA.
ho provato anche ad aggiornare Win Installer dal sito della microsoft, ma non me lo installava perche, giustamente vedeva che avevo SP3 installato.

Ho risolto rimettendo l' SP2, disinstallando SP3 da installazione applicazioni.
E, sinceramente, mi trovo meglio cosi.
c'è la soluzione anche per questo, mi pare il "aggiornare windows installer con SP2 e poi mettere SP3".
Quote:
Voi che ne pensate di questo Ultimo aggiornamento rilasciato dalla Microsoft per Windows xp??
che è una manna dal cielo per non installare SP2+90 aggiornamenti a mano.
ciao
Khronos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Amazon: in arrivo degli occhiali AR per ...
Un Tesla Cybertruck per le vie di Milano...
Qualcomm Quick Charge 5+: il nuovo siste...
Google Pixel Buds A-Series a prezzo mini...
Google contro le immagini fake fatte con...
Narwal Flow sbarca su Amazon: due robot ...
Bioshock: il film di Netflix si far&agra...
Samsung 'trolla' Apple su X con la campa...
Apple Watch Series 11, Ultra 3 e SE 3 gi...
Landspace: il fallimento del lancio di u...
Windows 11 25H2: Microsoft rilascia le I...
Milano, dal 15 settembre via alle multe ...
IFA 2025: BLUETTI continua a innovare co...
Un 55 pollici 4K con Fire TV a un prezzo...
TSMC avvia la produzione interna di pell...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v