Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Modding

Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-10-2008, 14:43   #1
cesko_cesko
Member
 
L'Avatar di cesko_cesko
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Casoria (Na)
Messaggi: 81
base caricabatterie per mouse

Ciao a tutti...
possiedo il kit wireless mouse + tastiera della logitec EX-110 e siccome devo stare ogni 3 e 4 a caricare le pile del mouse avevo pensato di costruirmi una base caricabatterie in cui porre il mouse e all'interno della quale le pile si ricaricano quando il mouse è inutilizzato... mi ponevo alcune domande come:

1)tenere le pile perennemente in carica e toglierle dalla carica solo quando si usa il mouse ke effetto ha sulle pile stesse?

2)devo creare un circuito ke percepisce la carica in atto e ke quindi stacca (elettronicamente parlando) il vano batterie dalle circuterie del mouse oppure nn c'è bisogno?
cesko_cesko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2008, 15:12   #2
cesko_cesko
Member
 
L'Avatar di cesko_cesko
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Casoria (Na)
Messaggi: 81
avevo pensato a un possibile circuitino come questo per fare collegare alle pile o il caricabatterie o il mouse...

perdonatemi se ho fatto delle eresie ma nn ho mai progettato un circuito
cesko_cesko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2008, 16:30   #3
fabri00
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Forlì (FC)
Messaggi: 9856
Quote:
Originariamente inviato da cesko_cesko Guarda i messaggi
1)tenere le pile perennemente in carica e toglierle dalla carica solo quando si usa il mouse ke effetto ha sulle pile stesse?
Analogo a quello dei telefoni cordless: io ogni 6 mesi le devo cambiare perchè perdono durata.
Le nichel-metalidrato soffrono un po' meno del problema rispetto alle nickel-cadmio, ma non ne sono esenti.

Quote:
Originariamente inviato da cesko_cesko Guarda i messaggi
2)devo creare un circuito ke percepisce la carica in atto e ke quindi stacca (elettronicamente parlando) il vano batterie dalle circuterie del mouse oppure nn c'è bisogno?
Se non ricordo male i caricabatterie di solito sono di 2 tipi a seconda delle batterie da caricare: a tensione costante o a corrente costante.
Ti suggerisco di cercare un circuito di un caricabatterie adatto alle tue baterie, e usare quello.
Devi anche decidere con quanta corrente caricarle; meno ne usi più tempo impiegano a caricarsi, ma più durano come vita.
Di solito un buon compromesso è una corrente pari a 1/10 di quella erogabile dalle batterie.
__________________
Ho concluso con piacere con più di 100 utenti.
PC1: E8500, 2 x 30 Gb SSD MLC HD in raid 0, 500 Gb storage; PC2: Q9400 liquid cooled @ 3,1 Ghz, GeForce 8800 GT, velociraptor 140 Gb, 1 Tb storage SILENT PC QUASI FANLESS: link
fabri00 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2008, 17:18   #4
cesko_cesko
Member
 
L'Avatar di cesko_cesko
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Casoria (Na)
Messaggi: 81
Grazie della risposta.
Pensavo di usare un caricabatterie da 220 già bell e pronto e di integrarlo nella base per il mouse che voglio realizzare.

Nel secondo punto forse mi sn espresso male,intendevo se fosse necessario un circuito capace di percepire la presenza della corrente di carica e in tal caso che scollegasse il vano batterie del mouse,che sarebbe alimentato dal caricabatterie, dalla circuiteria del mouse stesso(che potrebbe danneggiarsi sotto l'azione del caricabatterie).

lo schema che ho postato in pratica è un demultiplexer dove il selettore dell'ingresso (ingresso dei mos) coincide con il positivo del caricabatterie così quando è presente una ddp tra il positivo del caricabatterie e la massa comune alora l'nmos permette il passaggio di corrente dal caricabatterie alle pile, mentre il pmos impedisce il passaggio di corrente verso il circuito del mouse...è tutto molto teorico, lo so, per questo chiedo il vostro aiuto
cesko_cesko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2008, 09:13   #5
cesko_cesko
Member
 
L'Avatar di cesko_cesko
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Casoria (Na)
Messaggi: 81
Ho pensato ad una soluzione del genere:

caricabatterie con sensore ke stacca la carica quando le batterie sono cariche+interruttore al mercurio

in pratica quando metto il mouse a caricare la sua posizione sarà verticale e quindi l'interruttore al mercurio stacca il contatto mouse-vano batterie, poi per mezzo di 2 placchette che posizionerò al di sotto del mouse avviene il contatto vano batterie-caricabatterie che quindi comincia a caricare le pile fino alla completa ricarica dopodiche si spegne e il mouse rimane nella base spento e senza la ricarica in atto...

che ne pensate?
cesko_cesko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Arriva iOS 26: attenzione alla batteria....
Il satellite cinese Jilin-1 ha fotografa...
Arrivano i nuovi iPhone ed è subi...
Il chip N1 degli iPhone 17 supporta il W...
La cinese Space Pioneer riesce a eseguir...
Xiaomi copia Apple: arriva la serie 17 e...
A 10 anni dalla prima rilevazione delle ...
Samsung annuncia il rilascio della One U...
La nuova MG4 spopola: già 26.000 ...
Monopattini pericolosi? Secondo una rice...
La Commissione Europea respinge le richi...
The Witcher: ecco le prime immagini dell...
Mitsubishi Electric verso l'acquisizione...
Pasticcio Tesla: nessuno vuole il Cybert...
Qualcomm, il nuovo SoC top di gamma &egr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v