|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: MC
Messaggi: 1382
|
Domanda|
Salve!
Avrei da porre alla comunità una domanda ma prima vi descrivo la mia situazione: Sono uno studente universitario che ha preso in affitto una vecchia abitazione in centro con altri 3 ragazzi. Abbiamo tutti firmato un contratto regolare e dal primo Ottobre cominceremo ad utilizzare tale appartamento. Vorremmo attivare l'adsl, più precisamente Alice 7 Mega (se conoscete altri ISP con un buon rapporto qualità/prezzo ditemelo La domanda è: Il contratto ADSL a nome di chi dobbiamo farlo? A nome di uno di noi o a nome del padrone dell'appartamento? Grazie a chiunque saprà aiutarmi.
|
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: [Basso Piemonte]
Messaggi: 3202
|
Può essere intestato a uno di voi tre, che sarà responsabile civilmente e penalmente dell'uso che si farà del telefono fisso e della connessione.
Se siete coperti dall'ULL di Infostrada e/o Tiscali, valutate le loro offerte comprensive di telefonate con solo scatto alla risposta + ADSL, intorno ai 30 euro al mese; meno sicuramente dei 19,95 + canone di Alice ADSL e senza sconti sulle chiamate.
__________________
Hai problemi di: portante bassa, valori di linea scarsi, disconnessioni ADSL? Leggi qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...78&postcount=4 NO contatti in PVT per risoluzione problemi. Usate il forum. |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: MC
Messaggi: 1382
|
però per l'iscrizione ad Alice mi chiede il codice fiscale dell'intestatario del numero che in questo caso è il padre del padrone della casa che però è morto!
Che fare?
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:31.



















