|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 8
|
sudo mancante (sudo: command not found)
Ciao ho appena installato puppy linux... Solo che ho scoperto che se scrivo nella riga di comando la parola sudo mi scrive "command not found".
Il comando sudo è molto importante perchè da quanto ho capito permette di fare molte cose, ad esempio di caricare driver di periferiche... Ho provato a cercare nella directory etc/sudoers solo che ho scoperto che nella cartella etc non c'è nessun file o cartella che si chiami sudoers... Avevo trovato un metodo per installarlo che mi richiede però di usare il comando "apt-get", solo che ho notato che anche se scrivo "apt-get" mi dice "command not found"... Voi cosa mi suggerite? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: DiSaronno Originale
Messaggi: 2376
|
Prova prima a dare "su", immetti la password di root, e dai tutti i tuoi comandi senza sudo!
Ciao.
__________________
Dell XPS 9570 Powered by Arch Linux || Motorola One Vision Ho concluso con raffaelev, Iceworld, stebru, Dichy, AXIP, Quakeman e Swampo |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Reggio Emilia e dintorni
Messaggi: 3726
|
Oppure digita:
whoami se sei già root è inutile usare sudo (o su, non so su puppy cosa funzioni). Edit: [whoami è un comando che ti dice chi sei]
__________________
Open CD ITA - Open DVD ITA - Linux da Zero - RFC1925 - O.S.: Debian & Slackware - Rule #1: It has to work ! AVERE DELLE CONOSCENZE E NON CONDIVIDERLE E' COME NON AVERE NULLA Ultima modifica di WebWolf : 21-09-2008 alle 08:32. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 8
|
innanzitutto grazie per le vostre risposte.
ho provato a digitare whoami e la risposta che mi viene data è "root"... Non sapevo che essendo root non mi funzionasse sudo... Quindi se trovassi una guida o un manuale che mi dice di eseguire un' operazione "sudo qualcosa" io nella riga di comando devo scrivere "qualcosa" senza il sudo? Molto interessante questa cosa e grazie 1000 per l'aiuto... |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
ma puppy usa sudo? tutte le volte che l'ho provata non mi é sembrato... non é che per caso stai tentando di seguire una qualche guida che non é specifica per puppy? |
|
![]() |
![]() |
#6 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 8
|
in effetti stavo provando con una guida generica per linux...
perchè per puppy linux di guide specifiche non ne ho trovate (sto cercando di installare il driver di un vecchio controller scsi ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Messaggi: n/a
|
devi appunto seguire una guida *generica*, sudo é uno strumento proprio di alcune distribuzioni particolari. Se la guida comunque passa attraverso la compilazione di sorgenti e l'installazione di moduli allora non dovrebbe essere un problema adattarla.
|
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 376
|
Quote:
Qui c'è una guida per installare pacchetti provenienti da debian. In ogni caso, non ti conviene passare ad una distro più conosciuta e più supportata? Ubuntu o Xubuntu, poi quando hai un pò di esperienza, torni a Slack/derivate o passi a distro diversissime come Archlinux o Gentoo ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Firenze
Messaggi: 1484
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:29.