Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Linux per newbies

Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-09-2008, 12:40   #1
Cadetto Entusiasta
Member
 
L'Avatar di Cadetto Entusiasta
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Prov. di Torino
Messaggi: 164
Come installare ubuntu.....

Ho appena scaricato l'ultima versione di ubuntu dal sito ubuntu.it. Ho provato a farla girare con Daemon Tools per vedere cosa mi diceva all'autorun, mi da 2 modalità di installazione:
- prova e installazione completa, riavviando il pc cn il cd dentro e installandolo completamente e avere ubuntu sia a fianco di windows chw comw sistema operativo indipendente;
- installa dentro windows, installando ubuntu cm se fosse una comune applicazione, senza necessità di partizione dedicata.
Leggendo così, da uno che nn ne sa niente di ubuntu, mi viene da installare ubuntu dentro windows, dato che a me interesserebbe averlo per compilare programmi in ambiente c, e non utilizzarlo perennemente.

E' giusto il mio ragionamento? Facendo così, dovrò poi installare anche tt i driver come se installassi come sistema operativo principale, o posso lasciarlo così com'è??

Poi che programma dovrei utilizzare per compilare programmi in c?
__________________
IMPOSSIBLE IS NOTHING
Cadetto Entusiasta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2008, 16:26   #2
Lutra
 
Messaggi: n/a
http://wiki.ubuntu-it.org/Installazione

http://apcmag.com/how_to_dual_boot_w...lled_first.htm

http://www.pendrivelinux.com

La veritá é che puoi scegliere tra tanti modi di installare gnu/linux.

Se vuoi una installazione "vera" da affiancare a windows allora scegli la strada del dual boot.


Quote:
Originariamente inviato da Cadetto Entusiasta Guarda i messaggi
Ho appena scaricato l'ultima versione di ubuntu dal sito ubuntu.it. Ho provato a farla girare con Daemon Tools per vedere cosa mi diceva all'autorun, mi da 2 modalità di installazione:
- prova e installazione completa, riavviando il pc cn il cd dentro e installandolo completamente e avere ubuntu sia a fianco di windows chw comw sistema operativo indipendente;
- installa dentro windows, installando ubuntu cm se fosse una comune applicazione, senza necessità di partizione dedicata.
Leggendo così, da uno che nn ne sa niente di ubuntu, mi viene da installare ubuntu dentro windows, dato che a me interesserebbe averlo per compilare programmi in ambiente c, e non utilizzarlo perennemente.

E' giusto il mio ragionamento? Facendo così, dovrò poi installare anche tt i driver come se installassi come sistema operativo principale, o posso lasciarlo così com'è??

Poi che programma dovrei utilizzare per compilare programmi in c?
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2008, 09:09   #3
jeremy.83
Senior Member
 
L'Avatar di jeremy.83
 
Iscritto dal: May 2007
Città: DiSaronno Originale
Messaggi: 2376
Quote:
Originariamente inviato da Cadetto Entusiasta Guarda i messaggi
E' giusto il mio ragionamento? Facendo così, dovrò poi installare anche tt i driver come se installassi come sistema operativo principale, o posso lasciarlo così com'è??
Si sei costretto ad installare tutti i driver se scegli wubi (cioè l'installazione "dentro windows")
Quote:
Originariamente inviato da Cadetto Entusiasta Guarda i messaggi
Poi che programma dovrei utilizzare per compilare programmi in c?
gcc da riga di comando, se non sbaglio come in win (ma non sono tanto sicuro).


Se hai solo bisogno di compilare dei programmi in c potresti virtualizzare ubuntu dentro windows con virtualbox, impostandogli una cartella condivisa dove andrai a salvare i tuoi listati.

Ciao.
__________________
Dell XPS 9570 Powered by Arch Linux || Motorola One Vision
Ho concluso con raffaelev, Iceworld, stebru, Dichy, AXIP, Quakeman e Swampo
jeremy.83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2008, 10:41   #4
Cadetto Entusiasta
Member
 
L'Avatar di Cadetto Entusiasta
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Prov. di Torino
Messaggi: 164
Quote:
Originariamente inviato da jeremy.83 Guarda i messaggi

Se hai solo bisogno di compilare dei programmi in c potresti virtualizzare ubuntu dentro windows con virtualbox, impostandogli una cartella condivisa dove andrai a salvare i tuoi listati.

Ciao.

Scusa, mi potresti spiegare sta cosa con virtualbox, che se ho capito bene mi potrebbe andare bene, dato che nn mi interessa avere un secondo SO effettivo in giro per il pc..
__________________
IMPOSSIBLE IS NOTHING
Cadetto Entusiasta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2008, 10:48   #5
Lutra
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Cadetto Entusiasta Guarda i messaggi
Scusa, mi potresti spiegare sta cosa con virtualbox, che se ho capito bene mi potrebbe andare bene, dato che nn mi interessa avere un secondo SO effettivo in giro per il pc..
virtualbox (cosí come altri programmi, tra cui vmware e virtualpc e altri ancora) é un programma che ti permette di installare un sistema operativo dentro di una virtual machine. Gira quindi all'interno di un altro sistema operativo, su hw virtualizzato. L'Host (il sistema operativo installato nel pc) e il Guest (il s.o. installato nella virtual machine) si vedono come se fossero in rete e possono condividere una serie di risporse, tra cui cartelle di rete e periferiche usb.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2008, 11:03   #6
Cadetto Entusiasta
Member
 
L'Avatar di Cadetto Entusiasta
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Prov. di Torino
Messaggi: 164
quindi io adesso mi scarico e installo virtualbox e poi una volta fatto partire cosa mi viene fuori?
__________________
IMPOSSIBLE IS NOTHING
Cadetto Entusiasta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2008, 11:07   #7
Lutra
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Cadetto Entusiasta Guarda i messaggi
quindi io adesso mi scarico e installo virtualbox e poi una volta fatto partire cosa mi viene fuori?
é un programma come molti altri, solo che potrai creare una macchina virtuale , alla quale devi assegnare memoria, memoria video un "disco rigido" (che nel tuo pc si traduce in un file singolo) e una periferica da cui fare il boot. Avvii la VM con il suo bottoncino e.... voilá... ti si apre una finestra con un bella schermata di boot dentro... poi ovviamente dovrai installare il sistema operativo segendo la procedura del caso.

Alla fine dell'installazione é meglio installare anche gli "addons" per migliorare la risoluzione video della VM e anche l'interazione tra host e guest. Per farlo devi seguire le istruzioni che trovi sul manuale di virtualbox.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Il satellite cinese Jilin-1 ha fotografa...
Arrivano i nuovi iPhone ed è subi...
Il chip N1 degli iPhone 17 supporta il W...
La cinese Space Pioneer riesce a eseguir...
Xiaomi copia Apple: arriva la serie 17 e...
A 10 anni dalla prima rilevazione delle ...
Samsung annuncia il rilascio della One U...
La nuova MG4 spopola: già 26.000 ...
Monopattini pericolosi? Secondo una rice...
La Commissione Europea respinge le richi...
The Witcher: ecco le prime immagini dell...
Mitsubishi Electric verso l'acquisizione...
Pasticcio Tesla: nessuno vuole il Cybert...
Qualcomm, il nuovo SoC top di gamma &egr...
La memoria che cambierà l'AI: il ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v