|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12840
|
[F#] F sharp by Microsoft
http://research.microsoft.com/fsharp/fsharp.aspx
E' appena uscita la release CTP di settembre... finora non ne avevo mai sentito parlare... che ne pensate? Qualcuno l'ha già usato? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1486
|
Quote:
- interactive scripting like Python and other languages - a performance profile like that of C# sembra unire il meglio dei vari mondi (cit. ![]() ovviamente quali difetti ha, non lo puoi leggere sul sito microsoft ![]() bio |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 1400
|
non mi piace per niente la sintassi
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Idem.
![]()
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Messaggi: 886
|
Tardivamente rispondo....
F# è un linguaggio, per ora, sperimentale, sviluppato dall'inglese Don Syme che è partito modificando il linguaggio OCAML ed adattandolo al mondo .Net. Supporta i paradigmi di programmazione imperativo ad oggetti e funzionale, avendo la sua vocazione rivolta a quest'ultimo aspetto ed è ovvio avendo le sue basi come detto in OCaml. Tuttavia è uno strumento duttile e potente che, probabilmente, sarà integrato nativamente nella suite Visual Studio, almeno stando a quanto dichiarato nel suo blog dal noto Somasegar. Sono usciti due libri, facilmente reperibili ad esempio su Amazon uno scritto dall'autore e l'altro da un utilizzatore entusiasta e preparato. Li ho letti, un po' alla veloce a dire il vero e, secondo me, quello di Syme è più comprensibile. Gli utilizzi sono prevalentemente verso l'ambito scientifico ma non necessariamente, si può usare anche per creare pagine web ad esempio. La sintassi, come ti hanno detto, è un po' ostica all'inizio....
__________________
1986/2008 - 22 anni di rabbia cancellati in un giorno. Adesso passeranno altri 22 anni.. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7029
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
E ci credo: dopo anni passati con C e C++...
![]()
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7029
|
![]() e comunque è pura questione di gusti: se ho capito bene anche tu (praticamente come me) stai vedendo questo linguaggio per la prima volta, quindi che ne vuoi sapere ![]() hai solo espresso discutibili gusti. se invece sei un esperto pluriennale di OCAML mi ritiro con disonore ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12840
|
Quote:
Quoto, ancora non ho avuto occasione di provarlo, ma dando un'occhiata rapida appunto non mi sembra così malaccio... Forse per cdimauro abituato a Python è diverso (personalmente non ho mai programmato in Python, ora so che mi bastonerà ![]() Cmq penso che sarete d'accordo con me che ogni nuovo linguaggio è ben accetto (tralasciando i possibili difetti che solo alla lunga magari possono venire fuori completamente)... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Bologna
Messaggi: 1130
|
F# è interessante, ma credo ci siano linguaggi più meritevoli di attenzione in questi ultimi anni...in particolare:
Haskell Scala Fortress Clojure Factor Linguaggi con qualcosa di veramente nuovo da dire, intendo.
__________________
-> The Motherfucking Manifesto For Programming, Motherfuckers |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Ma io mica mi riferivo alle parentesi graffe.
![]() Quote:
![]() Quote:
![]()
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Messaggi: 886
|
L'interesse verso F# viene in parte dalla molteplicità dei suoi aspetti dall'altra dalla completa integrazione con .Net. Come detto puoi anche costruire pagine .aspx, così come usufuruire di Linq ed altre tecnologie. Certo un purista del funzionale potrà preferire Haskell, a livello di produttività non sono sicuro che sia meglio di F#.
__________________
1986/2008 - 22 anni di rabbia cancellati in un giorno. Adesso passeranno altri 22 anni.. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Bologna
Messaggi: 1130
|
Quote:
Io mi riferivo al linguaggio in sé.
__________________
-> The Motherfucking Manifesto For Programming, Motherfuckers |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Messaggi: 886
|
Quote:
![]()
__________________
1986/2008 - 22 anni di rabbia cancellati in un giorno. Adesso passeranno altri 22 anni.. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Istanbul
Messaggi: 1817
|
Quote:
![]() ![]()
__________________
One of the conclusions that we reached was that the "object" need not be a primitive notion in a programming language; one can build objects and their behaviour from little more than assignable value cells and good old lambda expressions. —Guy Steele |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Nel senso che preferisco le keyword a un uso (eccessivo) di simboli.
![]() Sull'ultima parte ovviamente concordo. ![]()
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Padova
Messaggi: 4131
|
Quote:
Grazie dei link ![]()
__________________
As long as you are basically literate in programming, you should be able to express any logical relationship you understand. If you don’t understand a logical relationship, you can use the attempt to program it as a means to learn about it. (Chris Crawford) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:51.