|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Registered User
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 1494
|
Sarà possibile in futuro viaggiare nel tempo?
Ciao ragazzi, secondo voi sarà possibile in futuro viaggiare nel tempo?
Mi sono posto questa domanda, perché da persona non espertissima di scienza ho fatto un ragionamento: se io per fare 100 km a 100 km orari ci metto un'ora, andando sempre più veloce ci metto sempre meno, fino a metterci magari un secondo, poi un millesimo di secondo, poi un'istante.... e se uno riuscisse ad andare più veloce dell'istante? Il tempo forse "sarebbe costretto" a tornare indietro... Se ho detto cavolate ditemelo pure..... è una materia troppo complessa.... però mi sto chiedendo questa cosa e volevo condividere questo argomento con voi del forum. Che ne pensate? Sarà possibile in futuro viaggiare nel tempo? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18597
|
se ti avvicini alla velocità della luce il tempo per te passa lentamente, quindi per dire il tuo viaggio dura 1 secondo, ma per la gente normale ne sono passati 4 (puro esempio è...). indietro nel tempo non ci torni di certo con la velocità, dato che per ora nessuno va più veloce della luce
__________________
Wind3 4G CA |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Registered User
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 1494
|
Allora mi sono sbagliato.... in teoria si andrebbe avanti nel tempo; maggiore sarebbe la velocità, maggiore sarebbe il tempo che passa per gli altri... mentre per "me" di tempo ne passerebbe meno? Questi discorsi mi affascinano, ma non ho mai capito bene questo concetto...
Ultima modifica di lightjay2000 : 11-09-2008 alle 01:19. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Finalmente al di fuori del 'bel paese'
Messaggi: 499
|
Quote:
Quote:
Link Wikipedia: QUI NeroCupo |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 155
|
Allo stato attuale della fisica viaggiare INDIETRO nel tempo e' impossibile.
Piuttosto potrebbe essere possibile,accellerando un astronave a velocita' paragonabili a quelle della luce,andare avanti nel flusso temporale e ricomparire nel lontano futuro,magari passando in viaggio in animazione sospesa (cosa possibile dal punto di vista tecnico nel futuro).
__________________
CASE:Grandia Gd 09BMB:Intel 4690k-Noctua NH-L12-Corsair 16 Gb-Nvidia RTX2080 Manli SuperNOVA 650 G1 650W-1 SSD 500Gb+1 SSD 1Gb Console:Nintendo Switch Oculus Transazioni OK:Spider6894,LucaXbox360,lahiri,subvertigo,spyke76 |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 410
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 206
|
Avevo letto non molto tempo fa che un fisico aveva creato su carta una macchina del tempo. Cioè ha spiegato come dovrebbe essere una macchina del tempo ma il problema è come costruirla. Ci mancano ancora certe tecnologie per farla.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Registered User
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 1494
|
Quote:
Ho fatto un discorso un po' ingarbugliato, me credo si capisca |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Registered User
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 1494
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 410
|
il tempo proprio di chi viaggia a velocità prossime a quelle della luce scorre più lentamente, quindi tutto scorre più lentamente, il ciclo vitale delle persone pure, in definitiva dovrebbe essere l'astronauta ad invecchiare meno perchè per lui è trascorso meno tempo che per gli altri. Se per l'astronauta trascorrono 4 anni invecchi 4 anni, anche se per chi è sulla terra ne sono che so 40; allora l'astronauta invecchia 4 anni chi è rimasto sulla terra ne invecchia 40...
(i numeri sono assolutamente casuali eh ![]() ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Registered User
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 1494
|
Secondo me tutto è possibile in questo contesto. Potrebbero anche inventarla in un lontano futuro...... non dimentichiamoci che cose che oggi esistono, tanti scienziati di anni e anni fa dicevano che non si sarebbero mai realizzate...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Registered User
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 1494
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1092
|
Quote:
Non farti spaventare dalla complessità dell'argomento, esistono ottimi libri divulgativi sulla fisica moderna. In merito al tuo ragionamento, ti invito a riflettere più a fondo sul concetto di "istante", il senso comune non aiuta spesso quando si parla di fisica teorica (o di matematica o di filosofia).
__________________
Ho trattato sul mercatino con nemozx, SHIVA>>LuR<<, miki66, kleppi, Paky, Malag, giovonni, lancillo1, cosimo.barletta, nicosbk, O_RusS, gonfaloniere, DexTer82 e altri ancora |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Registered User
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 1494
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 3
|
Per viaggiare avanti nel tempo, come hanno detto altri, non ci sono problemi in teoria, poi in pratica è un pò difficile ma tutto sommato realizzabile...
Avvicinati alla velocità della luce e viaggerai avanti nel tempo... un'altro metodo potrebbe essere l'ibernazione se non erro, correggetemi pure se sbaglio ![]() I problemi arrivano quando vuoi viaggiare indietro nel tempo... perchè anche qui in teoria non ci dovrebbero essere problemi, è in pratica che non è possibile, almeno senza andare contro le leggi della fisica attuale... per andare indietro nel tempo bisognerebbe viaggiare a velocità superluminali, quindi accelerare un corpo avente massa fino alla velocità della luce e oltre. Come saprai, secondo le teorie attuali, per far raggiungere ad un corpo avente massa la velocità della luce, serve tempo infinito con accelerazione finita oppure tempo finito con accelerazione infinita... Cmq serve energia infinita. Accelerare oltre il "muro" della velocità della luce necessiterebbe di un'energia maggiore dell'infinito, concetto che non ha senso. Quindi con le conoscenze attuali, viaggiare in questo modo non si può. Altri modi potrebbero essere l'uso di buchi neri, Wormholes, Einstein-Rosen bridges etc..., ma qui non mi addentro perchè comincia ad essere fisica un pò troppo complicata per il mio attuale livello di quinta scientifico ![]() Io sinceramente spero che con l'LHC si possano aprire nuove frontiere della fisica e chissà... magari riusciremo a viaggiare nel tempo prima di quanto pensiamo ![]() Molto interessanti e spiegati anche abbastanza bene sono le voci su wiki: Viaggio nel Tempo Velocità superluminale Wormholes Se mastichi un pò di inglese, le voci dei wiki .en sono spiegate anche meglio ![]() MarKo |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Milano
Messaggi: 477
|
Quote:
![]() Allora, come è stato giustamente spiegato, più ti avvicini alla velocità della luce, più il tempo "rallenta". Se si superasse la velocità della luce, il tempo "tornerebbe indietro", ma in base alle leggi fisiche attuali (sperimentate e confermate, tra l'altro), non è possibile viaggiare alla velocità della luce. Il punto è che noi ci muoviamo nello spazio-tempo. E non ci possiamo muovere al suo interno alla velocità della luce, abbiamo detto. Un po' come avere una matita su un foglio di carta, e non poterla muovere più veloce di un tot. MA SE MUOVESSIMO, O MEGLIO ANCORA, ARROTOLASSIMO IL FOGLIO, in modo da avvicinare due punti che magari prima erano distanti? ![]() Ecco, il punto è questo: "barare", muovendo il foglio. In pratica se sarà mai possibile plasmare lo spazio-tempo secondo le nostre necessità, si potrà viaggiare in punti distantissimi dell'universo, in tempi brevissimi. ![]() ![]() Insomma, il "trucco" è poter essere in grado di giocare con lo spazio-tempo come si vuole. ![]() ![]() ![]() Ma siamo decisamente TROPPO avanti, nel campo della teoria fisica... ![]() Tra l'altro (andando un pelo OT) sappiamo un pochino come è fatta la materia (e non tutta), ipotizziamo da cosa sia costituito lo spazio (ed entra in ballo la teoria delle stringhe), teorizziamo quale sia la particella che media l'attrazione gravitazionale (quanto gravitazionale mai osservato), ma ignoriamo quale sia la costituzione del tempo. ![]() ![]() ![]()
__________________
Curioso di sapere se il tuo medico o dentista è laureato, o è un ABUSIVO? Ci vogliono 10 secondi, controlla qui: http://application.fnomceo.it/Fnomce...fessionisti.ot ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Registered User
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 1494
|
Quote:
![]() ![]() Hai detto: "per far raggiungere ad un corpo avente massa la velocità della luce" (e fin quì ovviamente ho capito) ma non ho capito il proseguimento della frase e cioè: "serve tempo infinito con accelerazione finita oppure tempo finito con accelerazione infinita" (quest'ultima parte non sono riuscito ad afferrarla). cosa vuol dire "spiegandolo con parole semplici"? (se è possibile spiegarlo ovviamente con parole semplici; perché non tutto il "complicato" si può spiegare in semplice). P.S. Guardero su WikiPedia quelle voci che hai citato; beh con l'inglese scritto me la cavo abbastanza bene. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 7030
|
Se la massa aumenta, per accelerare bisogna spingere con più forza, ora, poichè al raggiungimento dell'esatta velocità della luce, la massa diventa infinita, per spingersi fino a quel punto ci vuole una spinta infinita
![]()
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | ||
Registered User
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 1494
|
Quote:
Invece superando la velocità della luce il tempo per chi viaggia non solo rallenterebbe, ma tornerebbe addirittura indietro..... e ciò vuol dire che sulla Terra il tempo tornerebbe al passato? Quote:
![]() Spero che un giorno questo possa essere messo in pratica, con la ricerca e in futuro avere delle risposte pratiche e concrete ![]() Ultima modifica di lightjay2000 : 12-09-2008 alle 12:17. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:50.