|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Sperduto nella Franciacorta.
Messaggi: 16377
|
Come iniziare?
Ho appena preso una Canon A590 e dopo aver fatto un paio di prove ho pensato ke forse è meglio chiedere a gente + esperta come poter iniziare a fare delle foto buone.
Come mi consigliate d'iniziare? Per uppare delle foto da 2-3mb come posos fare? X togliere quello che credo sia il rumore in una fotografia come posso fare?
__________________
Firma da completare ADSL 7M in Italia: http://www.speedtest.net/result/2747466326.png ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 559
|
ciao,
per uppare le foto usa http://www.imageshack.us/ mentre un programma per ridurre il rumore(che io non so usare) è neat image,download gratuito ![]() ciao!
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Sperduto nella Franciacorta.
Messaggi: 16377
|
Imageshack lo conoscevo già, ma una foto fatta dalla mia fotocamera varia da 2 ai 5 mb e la metà quindi nn ci stà su facebook.
C'è un mood x farle occupare meno, ma nn perdere in qualità? Dimmi di + su Flickr, ho appena visto ke lo riporti in sign.
__________________
Firma da completare ADSL 7M in Italia: http://www.speedtest.net/result/2747466326.png ![]() Ultima modifica di Speedy L\'originale : 05-01-2009 alle 20:10. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Martina Franca (TA) Università:Bari
Messaggi: 2046
|
Ciao.
Per caricare le foto sul forum, la miglior scelta è imageshack... Ti consiglio comunque di ridimensionarle sempre quando le mandi sul web. Se usi Photoshop, un'immagine di 1024x683 pixel con qualità 10/12 pesa intorno ai 200-300 KBytes. Flickr è molto comodo per condividere le foto ed avere un contenitore online. Registrazione gratuita, max 200 foto, limite di upload al mese. Se vuoi invece spazio per caricare, forse la scelta migliore è Picasa Album, lo attivi semplicemente con un account google gratuito...
__________________
Portatile: MacBook Pro Retina Mid 2012 | Fisso: Asus P5Q SE Plus | Intel Q8400 | nVidia 9400 GT 512 | 2x2GB 800Mhz CAS 4 | 320GB@7200 con OSX 10.6.8 HTC Magic TIM White Canon EOS 400D | 18/55 II | 28 f1.8 USM | 85 f1.8 USM | Le mie foto su Flickr | |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Sperduto nella Franciacorta.
Messaggi: 16377
|
Ho photoshop CS3, ma non l'ho mai usato.
Mi sembra piuttosto complesso, cmq lo proverò. Con Flickr qunat'è la dim. massima di una foto? Ho un'alrta domanda, quanto faccio x fare una foto mi compaiono dei rettangoli verdi messi un pò a caso, cosa sono? Ho letto sul manuale della fotocamera che è una cornice AF, ma cosa sarebbe questo AF? Con photoshop è semplice rimuovere il rumore?
__________________
Firma da completare ADSL 7M in Italia: http://www.speedtest.net/result/2747466326.png ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7806
|
Quote:
Se riesci a mettere il firmware modificato puoi scattare in raw e recuperare tanta qualità... La cornice AF ti indica dove sta mettendo a fuoco la macchina. Con PS il rumore si rimuove,ma ti consiglio di togliere solo il cromatico sennò fai un acquerello... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Pianeta rosso
Messaggi: 628
|
Usa google!
Cerca le seguenti spiegazioni: - AF (autofocus) - diaframma e profondità di campo - dof master - esposizione - sottoesposizione e sovraesposizione - esposizione spot - regola dei terzi |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:29.