|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 1076
|
Consiglio per AM2 più efficiente
Salve a tutti,
vi scrivo perché intenzionato a costruirmi un nuovo pc, semplice, poco costoso, silenzioso ed efficiente energeticamente. Come scheda madre, pensavo di orientarmi su una Biostar con 780G; ne siete d'accordo? Come cpu...sono rimasto indietro, è da un anno che non seguo il mercato. L'ultima che presi, per il mediacenter, cercando anche lì efficienza ed un minimo di prestazioni, era una Be-2350, che mi sembrava essere il dual-core più parsimonioso che c'era. Oggi, c'è qualcosa di meglio? (sempre in ambito AMD) Non mi interessa troppa potenza... per quella ho sempre il pc che ho in firma. Attualmente uso un Atom 330, che va' bene per la routine, tuttavia a forza di usarlo sto perdendo decibel d'udito per ventola del chipset, che nonostante lo Speed Fan, fa un po' troppo rumore, perché dopo un ora di utilizzo l'ambiente (con una 70x70 in ingresso) si scalda e la ventola sale. Quindi, vi chiedo: 1) consiglio per cpu parsimoniosa ma... un minimo prestazionale 2) un mobo con 780G trova sufficiente un case con una sola ventola 70x70 in ingresso? Ovvero, quel chipset, scalda tanto? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Parma
Messaggi: 3121
|
Io ho scelto la gigabyte GA-MA78GM-S2H e ne sono rimasto talmente contento che ne ho prese 2!
La serie be è ormai introvabile sostituiti dai 4x50E con clock che vanno dai 2.1 GHz ai 2.5 (4850e). Io ho proprio due di questi ultimi e sono davvero dei processori che danno soddisfazioni: anche sotto carico la ventola del dissipatore è quasi sempre al minimo. Il massimo del risparmio sarebbe il 3800+ EE ma che è praticamente introvabile. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 1076
|
Un BE2350 X2 l'ho trovato, ha una frequenza di 2,1Ghz
Il X2-4850E ha una frequenza di 2,5 Ghz, ho trovato pure quello. Insomma...siamo lì, il costo è quasi uguale anche. Come scheda madre, ho trovato una Biostar con chipset 780G che costa 60 euro; rispetto alla gigabyte credo costi 20 euro in meno. Certo, ha due slot per la ram anziché 4 e se voglio metterci 4 GB devo spendere di più per le ram.... ma posso anche, almeno all'inizio, meterci 2 Gb a 667 Mhz. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Parma
Messaggi: 3121
|
Il Be è un G1 mentre il 4850e un G2 sempre a 65nm
Tra i due il consumo in idle è identico e sotto carico i 400 MHz possopno fare comodo. Il 3800+ X2 EE era un 90 nm selezionato con un tpd di soli 35W (contro i 45 dei due precedenti) e quindi come prima consumo in idle circa uguale ma 10W in meno sotto carico. La gigabyte mi piace di più per un mediacenter per: 1) l'uscita hdmi senza aggeggi vari 2) la firewire per collegarci la telecamera ![]() A qualche cosa di meno c'e' la asrock che mi pare non abbia la firewire |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 1076
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 305
|
Quote:
ma prendi 2 banchi da 1 GB cosi sfrutti il dual channel! tanto a meno che tu non abbia una SO a 64bit anche se metti 4 GB te ne vede solo 3,5.
__________________
AMD Ryzen 3 3200G - Gigabyte A320M-S2H - 16 GB Kingston Fury DDR4 3200 - Shappire Nitro Radeon R9 380X 4GB Dual - SSD Crucial MX500 1 TB - Ali 650W (TecnoWare) - Monitor LCD LG 22'' Wide |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Ferrara
Messaggi: 2000
|
Processori serie 4x50e + scheda madre con amd 780g, sono freschi freschi ed hanno buone prestazioni...
__________________
Ryzen 5 5600X, 32GB DDR4-3000MHz, Asrock B550M-Pro4, Case Fractal Design Dfine Mini, SSD Samsung 980Pro 500GB http://www.flickr.com/photos/paoloberno/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 1076
|
Allora... forse riesco a vendere (ad un amico, per 60 euro) la mia attuale soluzione di tutti i giorni per cui l'acquisto si fa.
Scheda economica con 780g+4850 X2 = 130 euro. Colgo l'occasione, se qualcuno lo sa, per domandare ancora quanto consuma il 4850 X2 ( o similari) in idle. Grazie a tutti! p.s. sono sicuro che le prestazioni, per me che non gioco, saranno altamente soddisfacenti (d'altronde, come prestazioni pure l'Atom dual mi andava). |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Parma
Messaggi: 3121
|
Appena ho un po' di tempo misuro il consumo del mio pc anche se non ho l'attrezzatura giusta.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:44.