|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 265
|
Come si crea un Backup maneggevole?
Molti di voi si chiederanno cosa significa "backup maneggevole" e quindi vi spiegherò questo termine facendovi un piccolo esempio. Fino a qualche mese fa ho sempre usato Acronis 9 e sinceramente mi sono sempre trovato bene ma ora ho un’esigenza in più che con Acronis credo (ma non ne sono sicuro) di non poter soddisfare. Quando creo un backup con questo software esso funziona perfettamente solo quando la configurazione delle partizioni del mio hard disk rimangono invariate. Ho bisogno di creare un backup che possa essere montato su qualunque tipo di partizione ma allo stesso tempo che sia rapido da installare.
In secondo luogo avrei bisogno di un programma da studiare con attenzione ovviamente che mi permetta di lavorare sulle partizioni e sui boot di sistema (scelta del sistema operativo da avviare) in modo trasparente e sempre funzionale. Chiedo troppo? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20199
|
Quote:
Quote:
Saluti. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 265
|
Quote:
![]() ![]() Ho complicato la questione per farti capire la problematica. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20199
|
Quote:
Scusami ma non ho voglia di giocare agli indovinelli, passo. ![]() Saluti. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 265
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20199
|
Quote:
default=multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS [operating systems] multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS="Microsoft Windows XP Home Edition" /noexecute=optin /fastdetect /usepmtimer Se lo metti da un'altra parte e troverai il modo per dire al bios, tramite opportuna modifica dell'mbr, di caricare il SO che si trova in quella partizione, lo sa solo iddio che cosa diavolo succederà quando i file di avvio di XP andranno a cercare il sistema operativo nella partizione disk(0)rdisk(0)partition(1) dove ora c'è Linux e non lo troveranno. Purtroppo la struttura degli hard disk e relative partizioni sui personal computer è stata creata ed ideata un trentennio fa quasi, e certe problematiche non erano sentite. In parole povere non tutto si può fare, e parecchie cose vanno fatte solo se si è in grado di effettuare adeguato smanettamento. Saluti. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20199
|
Quote:
Saluti. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 265
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 265
|
Adesso ho:
C:\ 100GB Windows XP D\ 400GB Dati 1) Se faccio questa nuova configurazione: C\ 100GB Windows XP D\ 100GB Dati 1 E\ 300GB Dati 2 e mantengo il backup di acronis su D pensi che possa avere problemi di restore? 2) Le informazioni relative al boot di sistema dove si trovano? 3) Come posso provare a cominciare a smanettare su Linux senza pregiudicarmi il backup con acronis? Grazie mille |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 265
|
P.S.:elby.2008@hotmail.it (Mi aggiungi al tuo MSN?)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20199
|
Quote:
Quote:
Quote:
Saluti. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 265
|
Salvo su DVD il backup. Cancello lo spazio partizionato da 400 GB e ricreo un nuovo spazio da 100 GB che chiamo D poi creo un'ulteriore partizione da 300 GB che chiamo E. Ricopio il file di acronis che sta su DVD nella nuova partizione D. Tutto sempre NTFS.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20199
|
Quote:
Le immagini fatte con Acronis puoi metterle tranquillamente in una partizione, e vanno pure fatte con una certa frequenza. Per cui quel backup tientelo sul DVD ormai che sta lì, e poi gli altri li metterai sulla partizione D: In ogni caso all'atto dell'installazione di Linux (quale distribuzione?) se non commetti grossolani errori, cioè non decidi di "sfruculiare" la partizione D:, non ci sono problemi. Quello che sta lì non viene toccato, leggi di Murphy permettendo e tuoi grossolani errori altrettanto. Saluti. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 265
|
Ho deciso che lascio merdere... Non voglio rischiare di riinstallare windows con tanto di driver e programmi...
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:03.