|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: La Marca Trevigiana
Messaggi: 984
|
instabilità connessione ed errori vari
ciao a tutti e grazie dell'attenzione fin da subito, ecco il mio problema: da quando la mia linea è stata aggiornata da 4M a7M la connessione è diventata instabilissima, la connessione è una aruba adsl7M configurata in fast (sempre e comunque roba di telecom) e dall'aggiornamento mi ritrovo con una portante intermittente e una marea di errori di connessione (x la precisione 619,734 e 691) che spesso se ne vanno staccando e riattacando il mio modem usb.
Il modem è un vecchio hamlet hdsl640s su porta usb, il protocollo di connessione è il bun vecchio ITU g.dmt. Ora quello che vi chiedo è: se io passassi ad un router netgear dg834gt (consigliatomi tempo addietro qui sul forum) e smanacciassi un po' sull'SNR potrei avere dei miglioramenti??? ByE e grazie. PS: ecco le statistiche del modem (quelle rare volte che sta collegato): ![]()
__________________
Rig: NZXT H440|Ryzen7 5800x @default|asus C6H|Gigabyte 1080 G1 Gaming|2x8GB GSkill Ripjaws V 3200 @3800MHz 16-16-16-32-T1 1.45v|2x Samsung 850evo 500GB|corsair RM750i|win10 pro 64 Mule: cooler master rc690|intel Q6600@3.2GHz|asus p5k-pro|msi gtx570 oc edition|2x2GB corsair dominator pc8500 5-5-5-15|seagate barracuda 500GB sata2|corsair hx620w|win7 pro 64 |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11456
|
Devo dire che in questa situaizone nulla gioca a tuo favore:
- La linea è pessima - E' settata in fast - Il modem è vecchio e pure USB..... Vedi tu dove intervenire..... ![]()
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: La Marca Trevigiana
Messaggi: 984
|
Quote:
il settaggio in fast vorrei riuscire tenerlo (è l'ultima risorsa chiamare x fare il passaggio in interleaved) a costo di rinunciare a qualche M di banda ![]() ByE
__________________
Rig: NZXT H440|Ryzen7 5800x @default|asus C6H|Gigabyte 1080 G1 Gaming|2x8GB GSkill Ripjaws V 3200 @3800MHz 16-16-16-32-T1 1.45v|2x Samsung 850evo 500GB|corsair RM750i|win10 pro 64 Mule: cooler master rc690|intel Q6600@3.2GHz|asus p5k-pro|msi gtx570 oc edition|2x2GB corsair dominator pc8500 5-5-5-15|seagate barracuda 500GB sata2|corsair hx620w|win7 pro 64 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: La Marca Trevigiana
Messaggi: 984
|
in attesa dell'acquisto del nuovo router mi sto dedicando alla linea telefonica di casa e ho scoperto che quando ha fatto la derivazione x il pc mio padre ha fatto su un gran casino:
in casa ho 3 prese tripolari, la principale e la prima derivazione sono collegate in serie e messe giù da telecom (ai tempi ancora sip), quella dei pc invece è collegata in parallelo alla 2a presa telecom, non la primaria. oggi ho fatto un po' di prove e mi sono accorto che se stacco il telefono dalla presa primaria riesco a collegarmi con portante a 7.2M e SNR in ingresso di 6.0/6.5dB riducendo pure l'attenuazione, sempre in ingresso, a 35/36dB. Ora se io ricablassi le prese mettendole tutte in parallelo migliorerei la situazione? tipo da così: P1+P2//P3 (+ = serie e // = parallelo) a così: P1//P2//P3 oppure è meglio P1//(P2,P3) (cioè derivando tutte le prese dalla primaria e non in cascata) ByE
__________________
Rig: NZXT H440|Ryzen7 5800x @default|asus C6H|Gigabyte 1080 G1 Gaming|2x8GB GSkill Ripjaws V 3200 @3800MHz 16-16-16-32-T1 1.45v|2x Samsung 850evo 500GB|corsair RM750i|win10 pro 64 Mule: cooler master rc690|intel Q6600@3.2GHz|asus p5k-pro|msi gtx570 oc edition|2x2GB corsair dominator pc8500 5-5-5-15|seagate barracuda 500GB sata2|corsair hx620w|win7 pro 64 |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11456
|
Hai del casino nell'impianto telefonico.....
Tutte le prese devono essere in parallelo.
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: La Marca Trevigiana
Messaggi: 984
|
ho trovato lo schema x connettere le prese in parallelo:
![]() il problema è che la mia presa principale ha 2 morsetti in più in basso a dx marchiati come Af e Bf, cambia qualcosa o lo schema resta valido??? Da quel che ho capito è semplicememte l'ingresso della linea esterna, no?? ByE e grazie PS: so che può sembrare scandaloso, ma nonostante abbia studiato elettronica e telecomunicazioni non ho mai visto l'interno di una presa telefonica tripolare ![]()
__________________
Rig: NZXT H440|Ryzen7 5800x @default|asus C6H|Gigabyte 1080 G1 Gaming|2x8GB GSkill Ripjaws V 3200 @3800MHz 16-16-16-32-T1 1.45v|2x Samsung 850evo 500GB|corsair RM750i|win10 pro 64 Mule: cooler master rc690|intel Q6600@3.2GHz|asus p5k-pro|msi gtx570 oc edition|2x2GB corsair dominator pc8500 5-5-5-15|seagate barracuda 500GB sata2|corsair hx620w|win7 pro 64 |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: La Marca Trevigiana
Messaggi: 984
|
Ho messo in parallelo tutto l'impianto, l'attainable rate è salito a 6912 kb/s in down e 480kb/s in up, ecco le nuove statistiche (considerate che ora viaggio a6.9M rispetto ai 4.5 massimi che riuscivo a fare prima):
![]() ByE PS: sul retro della mia presa principale non ci sono ne il condensatore giallo ne i fusibili ma bensì 2 scatolette nere sconosciute, le tolgo o le lascio??
__________________
Rig: NZXT H440|Ryzen7 5800x @default|asus C6H|Gigabyte 1080 G1 Gaming|2x8GB GSkill Ripjaws V 3200 @3800MHz 16-16-16-32-T1 1.45v|2x Samsung 850evo 500GB|corsair RM750i|win10 pro 64 Mule: cooler master rc690|intel Q6600@3.2GHz|asus p5k-pro|msi gtx570 oc edition|2x2GB corsair dominator pc8500 5-5-5-15|seagate barracuda 500GB sata2|corsair hx620w|win7 pro 64 |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:38.