|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Napoli
Messaggi: 885
|
Consiglio x2-5600 e m2a-vm
Salve , proprio ieri ho mandato qualcuno a ritirare i componenti del mio nuovo pc. Ma purtroppo mi hanno dato come cpu il 5600 65w (core brisbane) invece io avevo ordinato il 5600 windsor (89w) principalmente per un questione di compatibilità con la mobo asus m2a-vm, in quanto avendo già controllato sul sito asus, si evince che tale cpu da 65w è supportata dal bios 17xx in poi , e non dal bios iniziale della scheda che dovrebbe essere 01xx. Ora è chiaro che non vorrei trovarmi nella situazione della cpu non riconosciuta con eventuali problemi al boot. Potrei aggiornare il bios , ma se non dovesse partire sarebbe ovviamente impossibile aggiornare il bios a computer spento, e non mi andrebbe di comprare un'altro processore solo per questa operazione. Mi chiedo se qualcuno abbia provato tale abbinamento mobo-cpu e se tutto sia andato Ok! Altrimenti cambio cpu, ho già riferito allo shop dell'errore.
Ultima modifica di tiny : 02-08-2008 alle 09:15. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5624
|
Non penso che ci saranno particolari problemi anche montando una cpu leggermente diversa ed ufficialmente non supportata. Forse le asus sono quelle che si comportano in modo un po' strano quando metti le cpu non supportate, per esempio overvoltando. Ma in generale dovrebbe funzionare.
Tralaltro non ho capito se la m2a-vm l'hai comprata assieme al processore oppure ce l'avevi già. Se l'hai appena comprata sicuramente ci sarà sopra un bios sufficientemente aggiornato |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Napoli
Messaggi: 885
|
La scheda è stata presa assieme al processore. Ho letto il bios che è sul cd in dotazione ed è il 1501, (10\2007 ) quindi un po più aggiornato, ma non è comunque il 1705 consigliato dal sito asus. Sono tentato dal provarlo, il fatto è che se non andasse del tutto non potrei riportarlo, se non altro perchè la pasta che mettono già sotto il dissipatore andrebbe via durante lo smontaggio, e non credo che lo accetterebbero così, avevo pensato di provare a montarci un dissipatore che mi ritrovo da un socket 754 forse raffreddava un 3000+, non ricordo, ma non sono sicuro se possa raffreddare abbastanza il 5600. Altrimenti dovrei farmelo sostiruire con un 5200 che è invece supportato
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5624
|
Quote:
Comunque quella mobo è nota per avere qualche noia con alcuni modelli di memorie ram (non fa il boot), quindi tieni in considerazione questa ipotesi se qualcosa dovesse funzionare. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Napoli
Messaggi: 885
|
Eh ! Lo l'ho pensato anch'io che essendo simili dovrebbe comunque bootare, una volta 2-3 anni fa mi è capitato un problema simile , ma possedendo 2 cpu più o meno uguali aggiornai il bios ancor prima di montarla ; un'altra volta invece con un'altro sistema, il boot lo fece ma la cpu non veniva perfettamente riconosciuta così aggiornai successivamente al boot. Ma ormai lunedi è vicino e lo riporto indietro per prendermi quello da 2mb cache l2, che poi alla fine è proprio quello che avevo richiesto anche se purtroppo è 89w. Per le memorie ero anch'io a conoscenza che con alcuni tipi di ram value e non, dava problemi sopratutto se in dual , perciò ho preso le KHX64002x1xGb kingston e per eventuali incomp.tà dovrebbe filare tutto liscio, certo sempre con qualche riserva, a limite se ci fossero intoppi aumenterei un po il voltaggio delle ram.
Ultima modifica di tiny : 03-08-2008 alle 08:31. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:49.