Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-07-2008, 08:28   #1
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
[Etch] Problemi con Deluge

Ciao

Ho dei problemi con Deluge su Etch e Gnome.
L'ho installato con Synaptic aggiungendo i repository dei backports.
L'avevo impostato con l'avvio automatico al login del mio utente ma domenica non ne voleva sapere.
Semplicemente appariva la scritta di avvio di Deluge nella barra e niente altro, nessun errore.
Ho provato a rimuoverlo, rimuoverlo completamente e reinstallarlo da Synaptic ma nulla è cambiato.
Sono andato nella mia Home ed ho visualizzato i file nascosti, così ho scoperto che la sua cartella di configurazione era ancora presente anche se avevo appena dato il comando di rimozione completa da Synaptic.
Una volta rimossa manualmente ed reinstallato Deluge ha ripreso a funzionare ma mi consentiva di inserire solo 10 .torrent dall'undicesimo in avanti non venivano visualizzati.
Quello che mi da più dubbi è che potevo tranquillamente premere il pulsante di aggiunta file .torrent e potevo anche dirgli in che cartella salvare il download ma nel pannello principale di Deluge non compariva niente e neanche nella cartella di destinazione che avevo appena selezionato.
Il 3° problema è che ad ogni spegnimento perde tutti i download, nel senso che il pannello principale non presenta nessun file, non viene generato ovviamente traffico e mi tocca rimettergli i file ad uno ad uno manualmente.
Dopo questo passaggio i download riprendono dal punto dove erano stati interrotti dalla sessione precedente.

Il sistema è intonso, nel senso che appena installto ci ho aggiunto solo alcuni programmi (HDDTemp, Sensors Applets, Webmin, ProFTP, Clam, XMMS e Balsa) perfettamente funzionanti.
Nel router c'è il giusto portforwarding, il download è limitato a 60 kb/s max e l'upload a 15 kb/s max.
Sarei quasi tentato di cambiare client ma avevo sentito parlare bene di Deluge e non vorrei imbarcarmi con roba tipo Azures o KTorrent, il primo perchè piuttosto pesante il secondo perchè dovrei tirare giù parte di KDE.

Avete qualche altra proposta?

Ciao e grazie
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2008, 09:47   #2
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Gironzolando in rete mi sarei imbattutto in Transmission http://www.transmissionbt.com/ .
Non mi pare abbia dipendenze verso KDE ... A dire il vero non mi pare nemmeno abbia tante dipendenze.
Stasera cerco se Etch lo ha già nei repository.

Sarei tentato di provarlo, è buono?

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2008, 11:36   #3
Devil!
Senior Member
 
L'Avatar di Devil!
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Padova
Messaggi: 5905
Io uso quotidianamente Deluge e non ho ravvisato nessuno dei problemi da te riscontrati; che versioni hai installato? Io ho la 0.5.9.3

Controlla che i permessi per le cartelle siano impostati correttamente.
Per aggiungere i torrent puoi usare la comoda funzione autostart che carica automaticamente i file torrent che rileva in una determinata cartella: è sufficiente spostare il file torrent nella cartella e immediatamente viene rilevato e scaricato (nella cartella predefinita).

Transmission è molto carino, è leggero ed è il client scelto in Ubuntu, però mancano alcune caratteristiche per me essenziali (vedi DHT)

Un'altra alternativa è qBittorrent, come Deluge sfrutta l'ottima e completa libreria libtorrent.

Una lista completa di client per torrent la trovi qua: http://en.wikipedia.org/wiki/BitTorrent_client

Ciao
__________________

Devil! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2008, 13:23   #4
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Non ho Debian sotto mano ma ho aggiunto deb http://www.backports.org/debian etch-backports main contrib non-free a /etc/apt/sources.list.
Sarebbero i backports da http://www.backports.org/dokuwiki/doku.php.

Dopo aver dato apt-get update ho installato Deluge.
Da questa pagina http://packages.debian.org/search?ke...ll&suite=etch- deduco sia la 0.5.0-2 quindi sarei un po' in ritardo.
Potrei tentare la via dell'installazione di una release più recente ma anche Transmission e QBittorrent mi attirano.
Non ho bisogno di funzioni elaborate o automatizzazioni, tanto ne faccio pochissimo uso.

I permessi delle cartelle sono OK.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2008, 13:40   #5
Devil!
Senior Member
 
L'Avatar di Devil!
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Padova
Messaggi: 5905
La mia memoria non arriva a ricordare tale versione, presumo sia paleolitica

Ti conviene installare una versione aggiornata; ad esempio su unstable è presente l'ultima versione del ramo 0.5, la 0.5.9.3-1
Se non vuoi passare l'intero sistema ad unstable puoi utilizzare l'apt-pinning per selezionare solo i pacchetti che vuoi far avanzare di versione, nel tuo caso deluge-torrent e deluge-torrent-common; è sufficiente editare il file /etc/apt/preferences

Io ad esempio ho impostato così (sul mulo ho Debian testing)

Quote:
Package: deluge-torrent deluge-torrent-common
Pin: release a=unstable
Pin-Priority: 999
Altrimenti prova pure Transmission e QBittorrent che non sono male.
__________________

Devil! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2008, 14:48   #6
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Devo dire che sono interessato da tempo a Lenny.
Non sono interessato a Sid.

Quello che mi blocca è il fatto che io voglio un sistema stabile.
Il pinning dei pacchetti di Deluge potrebbe essere una soluzione ma se Lenny fosse discretamente stabile ci porei fare un pensierino.

Tu che la usi, che ne pensi?

Credo che stasera proverò Transmission e QBittorrent ma prima proverei ad installare dai sorgenti, sul sito c'è il link al download per la versione deluge-0.9.02.tar.gz

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2008, 15:13   #7
Devil!
Senior Member
 
L'Avatar di Devil!
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Padova
Messaggi: 5905
Quote:
Devo dire che sono interessato da tempo a Lenny.
Non sono interessato a Sid.

Quello che mi blocca è il fatto che io voglio un sistema stabile.
Il pinning dei pacchetti di Deluge potrebbe essere una soluzione ma se Lenny fosse discretamente stabile ci porei fare un pensierino.

Tu che la usi, che ne pensi?
Io mi trovo benissimo con testing; stable ha pacchetti troppo obsoleti per i miei gusti, mentre con unstable c'è la possibilità che qualche aggiornamento destabilizzi il sistema.
Secondo me, su un server amatoriale/mulo testing è la giusta via di mezzo (come dicevano gli antichi, "In medio stat virtus" )

Tuttavia per alcuni pacchetti (deluge e transmission) preferisco avere le ultime versioni stabili disponibili, che di solito vengono incluse in unstable; ecco perchè ho impostato il pinning per questi pacchetti.

La nuova versione di deluge 1.0.0_RC2 (0.9.02) è una RC che apporta significativi cambiamenti, con la possibilità di avviare il client in modalità daemon, separato da gui o webui.
Inoltre non è compatibile con i vecchi plugin.
Visto che non ti interessano particolari caratteristiche e che la RC è ancora in fase di testing ti consiglio di installare la versione 0.5.9.3
__________________

Devil! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2008, 15:41   #8
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Interessante ...
Pensa che i miei gusti di via di mezzo stavano in Etch proprio perchè a metà tra Sarge e Lenny visto che Sid non la consideravo.

Avrei deciso di procedere con QBittorrent o Transmission.
Qualora il test non risultasse positivo passerò a Lenny.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2008, 07:25   #9
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Ieri sera ho iniziato i test.
Metodo decisionale classico e scientifico.

Testa (adesso bisogna dire Europa) = QBittorrent
Croce (adesso bisogna dire Uomo di Leonardo) = Transmission

Ha vinto QBittorrent.
Devo dire che l'inizio è proprio entusiasmante.
Non è pesante, ha funzioni interessanti è anche curato graficamente.
Mi piace.
Anche Deluge era partito bene, se QBittorrent continua così, penso che lo terrò.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Il satellite cinese Jilin-1 ha fotografa...
Arrivano i nuovi iPhone ed è subi...
Il chip N1 degli iPhone 17 supporta il W...
La cinese Space Pioneer riesce a eseguir...
Xiaomi copia Apple: arriva la serie 17 e...
A 10 anni dalla prima rilevazione delle ...
Samsung annuncia il rilascio della One U...
La nuova MG4 spopola: già 26.000 ...
Monopattini pericolosi? Secondo una rice...
La Commissione Europea respinge le richi...
The Witcher: ecco le prime immagini dell...
Mitsubishi Electric verso l'acquisizione...
Pasticcio Tesla: nessuno vuole il Cybert...
Qualcomm, il nuovo SoC top di gamma &egr...
La memoria che cambierà l'AI: il ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v