Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-07-2008, 11:04   #1
serbring
Senior Member
 
L'Avatar di serbring
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Modena
Messaggi: 4125
assurdità economiche della nostra società

Giusto ieri vado al centro commerciale a fare spesa. Vado al reparto frutta e noto con sorpresa che la frutta più economica, nello specifico mele e banane venivano o dal Cile o dall'Equador, mentre le pesche e gli altri frutti italiani costano tutti di più di almeno 1€. Ma ti pare possibile che mi tocca comprarmi la frutta dal cile per avere un prodotto che costi meno di 1€/kg?! Roba da non crederci. Com'è possibile che costi così tanto di meno? Ci dovremmo dare un po' tutti una regolata secondo me.
__________________
ho concluso felicemente con: masterGR, piantax, aragorn85, battalion75, lukas785, cagnulein, CaFFeiNe, josty,kabira85 e tanti altri
serbring è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2008, 11:12   #2
killercode
Senior Member
 
L'Avatar di killercode
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1624
perchè in cile in questo periodo le mele e le pere sono frutta di stagione e sopratutto perchè in cile ci sono frutteti di cui non riesci a vedere la fine con tutte le tecniche agronomiche più moderne che è possibile applicare solo in grossi latifondi
killercode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2008, 11:16   #3
_fred_
Member
 
L'Avatar di _fred_
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 43
Senza contare che probabilmente non ci sono così tanti passaggi (dalla terra alla tavola) come ci sono qui da noi.
_fred_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2008, 11:25   #4
Scalor
Senior Member
 
L'Avatar di Scalor
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2659
Quanto guadagna al mese un cileno che raccoglie frutta rispetto ad un italiano ?i piccoli produttori italiani riescono a garantire le quantità giornaliere ai supermercati italiani o ce bisogno di piu passaggio per racimolare la quantità richiesta da piu produttori, se è cosi c'è sempre il ricarico.
Scalor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2008, 11:59   #5
DvL^Nemo
Senior Member
 
L'Avatar di DvL^Nemo
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: 100 metri dal mare
Messaggi: 4855
Senza aggiungere le casse di frutta buona che si buttano per non venderle "sottocosto"
DvL^Nemo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2008, 12:08   #6
serbring
Senior Member
 
L'Avatar di serbring
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Modena
Messaggi: 4125
Quote:
Originariamente inviato da Scalor Guarda i messaggi
Quanto guadagna al mese un cileno che raccoglie frutta rispetto ad un italiano ?i piccoli produttori italiani riescono a garantire le quantità giornaliere ai supermercati italiani o ce bisogno di piu passaggio per racimolare la quantità richiesta da piu produttori, se è cosi c'è sempre il ricarico.
mah secondo me non incide così tanto lo stipendio inferiore che un cileno prende rispetto un italiano, visto che cmq di benzina per portare le cose fino all'Italia ce ne vuole. Magari anche il prodotto avrà una qualità sensibilmente inferiore secondo me...
__________________
ho concluso felicemente con: masterGR, piantax, aragorn85, battalion75, lukas785, cagnulein, CaFFeiNe, josty,kabira85 e tanti altri
serbring è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2008, 12:29   #7
Marco!
Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 65
consiglio la visione di questa puntata di report: http://www.rai.tv/mpplaymedia/0,,Rai...E74752,00.html

Quote:
Siamo ciò che mangiamo, questo vuol dire che il cibo oltre ad essere una merce, deve avere anche un senso. L’agricoltura, riportano i testi scolastici , è alla base dell’economia e della vita. Il ciclo completo dell’agricoltura oggi, secondo gli studi della Fao incide per il 30% sul riscaldamento del pianeta, tanto per avere un raffronto, i trasporti non legati al settore dell’alimentazione incidono per il 17%. Il settore zootecnico, invece produce gas serra 296 volte più dannosi del COo2, questo è il letame. L’aumento degli allevamenti è dovuto all’aumento del benessere quindi all’aumento del consumo di carne, questo nonostante tutti gli studi medici dicano, che mangiare troppa carne fa male. Un americano ogni anno ne mangiano 122 chili , un italiano 87, un cinese 50, un indiano 4. Bisognerebbe ridistribuirla meglio, ma se il modello è la nostra ingordigia si può rischiare di arrivare alla rovina del pianeta. Un hamburger di 150 grammi, prima di arrivare sulla nostra tavola ha consumato 2500 litri di acqua, tutta quella che serve per irrigare il terreno che cresce mais o il foraggio che serve ad alimentare l’animale. Ma la carne è poca cosa rispetto ad un sistema di produrre e consumare che sfugge alle ogni logica minime di tutela, della salute, del pianeta, del portafogli. Possiamo continuare a fregarcene, oppure vedere di cambiare abitudini. Piero riccardi e Michele buono
molto molto interessante, ci stanno letteralmente rovinando oltre che prendendo per il culo

Ultima modifica di Marco! : 05-07-2008 alle 12:31.
Marco! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2008, 13:42   #8
naitsirhC
Bannato
 
L'Avatar di naitsirhC
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 1905
Quote:
Originariamente inviato da killercode Guarda i messaggi
perchè in cile in questo periodo le mele e le pere sono frutta di stagione e sopratutto perchè in cile ci sono frutteti di cui non riesci a vedere la fine con tutte le tecniche agronomiche più moderne che è possibile applicare solo in grossi latifondi
*
naitsirhC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2008, 13:43   #9
naitsirhC
Bannato
 
L'Avatar di naitsirhC
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 1905
Quote:
Originariamente inviato da _fred_ Guarda i messaggi
Senza contare che probabilmente non ci sono così tanti passaggi (dalla terra alla tavola) come ci sono qui da noi.
*
naitsirhC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2008, 13:48   #10
naitsirhC
Bannato
 
L'Avatar di naitsirhC
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 1905
Quote:
Originariamente inviato da Scalor Guarda i messaggi
Quanto guadagna al mese un cileno che raccoglie frutta rispetto ad un italiano ?i piccoli produttori italiani riescono a garantire le quantità giornaliere ai supermercati italiani o ce bisogno di piu passaggio per racimolare la quantità richiesta da piu produttori, se è cosi c'è sempre il ricarico.
*
naitsirhC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2008, 13:49   #11
naitsirhC
Bannato
 
L'Avatar di naitsirhC
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 1905
Quote:
Originariamente inviato da DvL^Nemo Guarda i messaggi
Senza aggiungere le casse di frutta buona che si buttano per non venderle "sottocosto"
*
naitsirhC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2008, 14:37   #12
_fred_
Member
 
L'Avatar di _fred_
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 43
Quote:
Originariamente inviato da Marco! Guarda i messaggi
consiglio la visione di questa puntata di report: http://www.rai.tv/mpplaymedia/0,,Rai...E74752,00.html



molto molto interessante, ci stanno letteralmente rovinando oltre che prendendo per il culo
Concordo sulla redistribuzione, però:

Non possiamo mangiare solo cereali perchè il loro prezzo aumenterà sempre di più, se mangiamo carne aumentiamo le immisioni di CO2 in atmosfera e questo è male, se utilizziamo colture per produrre energia mandiamo a quel paese l'intero pianeta... a questo punto è meglio che ci spariamo e così risolviamo i problemi...
_fred_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2008, 17:25   #13
Sawato Onizuka
Senior Member
 
L'Avatar di Sawato Onizuka
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Altrove (eh, magari vicino una certa base....chissà)
Messaggi: 4228
l'Equador può avere tutte le coltivazioni o quasi come di "stagione" da un lato è barare dall'altro la geografia li aiuta
__________________
Nothing Phone 2a 12/256 + MSI B660M MORTAR, i7 13700F, Goodram 2x16 - 3600, PNY XLR8 4060ti 16GB, Enermax D.F. X 850W, Corsair 275r Airflow, LG 27GN800
Topic Ufficiale Audio REALTEK
Sawato Onizuka è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2008, 18:51   #14
loreluca
Member
 
L'Avatar di loreluca
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Bellano (LC)
Messaggi: 117
Quote:
Originariamente inviato da serbring Guarda i messaggi
Giusto ieri vado al centro commerciale a fare spesa. Vado al reparto frutta e noto con sorpresa che la frutta più economica, nello specifico mele e banane venivano o dal Cile o dall'Equador, mentre le pesche e gli altri frutti italiani costano tutti di più di almeno 1€. Ma ti pare possibile che mi tocca comprarmi la frutta dal cile per avere un prodotto che costi meno di 1€/kg?! Roba da non crederci. Com'è possibile che costi così tanto di meno? Ci dovremmo dare un po' tutti una regolata secondo me.
Manodopera
__________________
-- LucaLore --
loreluca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2008, 22:48   #15
serbring
Senior Member
 
L'Avatar di serbring
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Modena
Messaggi: 4125
Quote:
Originariamente inviato da Marco! Guarda i messaggi
consiglio la visione di questa puntata di report: http://www.rai.tv/mpplaymedia/0,,Rai...E74752,00.html



molto molto interessante, ci stanno letteralmente rovinando oltre che prendendo per il culo
L'ho vista la puntata, è molto bella, grazie per la segnalazione consiglio di vederla a tutti. Capirete un sacco di cose
__________________
ho concluso felicemente con: masterGR, piantax, aragorn85, battalion75, lukas785, cagnulein, CaFFeiNe, josty,kabira85 e tanti altri
serbring è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2008, 22:58   #16
easyand
Senior Member
 
L'Avatar di easyand
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 666
Quote:
Originariamente inviato da killercode Guarda i messaggi
perchè in cile in questo periodo le mele e le pere sono frutta di stagione e sopratutto perchè in cile ci sono frutteti di cui non riesci a vedere la fine con tutte le tecniche agronomiche più moderne che è possibile applicare solo in grossi latifondi
unisci questo al fatto che un lavoratore cileno costa meno, e il gioco è fatto
easyand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2008, 23:11   #17
killercode
Senior Member
 
L'Avatar di killercode
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1624
Questo dovrebbe togliere tutti i dubbi
http://bressanini-lescienze.blogauto...ilometri-zero/
killercode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2008, 08:56   #18
dave4mame
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Verona... finchè non mi buttano fuori :D
Messaggi: 3224
aggiungi anche che mele e banane sono frutti che si mantengono per settimane senza particolari accorgimenti (oddio... sulle banane devi scaraventarci sopra schifezza, ma vabbè).
le banane inoltre crescono senza necessità di cure.

poi, sarcazzo.

questa (tarda) primavera tutti i centri commerciali delle mie parti erano a pubblicizzare le loro fragole "locali".

se qualcuno mi spiega perchè avrei dovuto preferirle a quelle coltivate in spagna del discount che costavano meno ed erano pure più saporite...
dave4mame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2008, 09:08   #19
sider
Bannato
 
L'Avatar di sider
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 3918
Mah io preferisco roba locale piuttosto che transoceanica. prima di tutto perchè arriva via nave, e ci mette un mesetto buono solo per la navigazione, + il resto per cui secondo me passano almeno 45 giorni dalla raccolta, quande te li magni. Per cui viene raccolta non ancora matura ("matura" in frigorifero) ed il contenuto di vitamine non è quello di un frutto maturato sull'albero al sole. Poi pensiamo alle tonnellate di petrolio bruciate per trasportarla.
Se si va al mercato ortofrutticolo comperando la frutta a casse dal produttore si spende di meno e la roba è migliore. poi ovvio al super è più comodo, ma si paga.
sider è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2008, 09:09   #20
gigio2005
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: prov di NA
Messaggi: 888
per cortesia potreste scrivere ecuador?




ps: cmq tornando al topic...uno compra cio' che si puo' permettere...non mi farei mille paranoie

Ultima modifica di gigio2005 : 07-07-2008 alle 09:15.
gigio2005 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
Occhio alle batterie dei prossimi smartp...
'Così gli sviluppatori smetterann...
Il futuro dei chip sarà (molto) p...
I ladri colpiscono le guardie: dei cyber...
Casi-no incentivi statali, la campagna B...
Dopo la polemica, la resurrezione: The C...
Nuova truffa su WhatsApp: allarme dalla ...
Instagram testa il Picture-in-Picture pe...
Acer, le novità 'consumer' a IFA:...
Super sconti Amazon sulle telecamere Tap...
Dolby Vision 2 è ufficiale: un sa...
Realme non si ferma più: debutta ...
Perfect Dark poteva essere salvato: l’ac...
Acer presenta nuovi laptop, desktop e mo...
La mini workstation AI di Acer che rivol...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v