|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 64
|
JavaScript programmino semplice
Ciao a tutti
per iniziare a programmare in JavaScript ho cominciato con un programmino semplice che non mi gira e non capisco il motivo. Il problema è semplice: metto in input un valore a e un valore b e poi mi fa la somma. Posto il codice <html> <head> <title>prova</title> </head> <body> <input name="a" type="text" size="30"> <input name="b" type="text" size="30"> <script type="text/javascript"> function somma(a,b) { var c=document.res; c=a+b; return c; } </script> <input type="button" name="sum" value="+" onclick=somma(a,b)> <input name="res" type="text" size="30" value="" readonly> </body> </html> dove sbaglio? grazie in anticipo |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 229
|
Il codice corretto è questo
Codice:
<!DOCTYPE html PUBLIC "-//W3C//DTD XHTML 1.0 Strict//EN" "http://www.w3.org/TR/xhtml1/DTD/xhtml1-strict.dtd">
<html xmlns="http://www.w3.org/1999/xhtml">
<head>
<meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=utf-8" />
<title>Untitled Document</title>
<script type="text/javascript">
function somma(a,b) {
var c = parseInt(a.value, 10) + parseInt(b.value, 10);
document.forms["calcola"].res.value = c;
}
</script>
</head>
<body>
<form id="calcola">
<input id="a" type="text" size="10" />
<input id="b" type="text" size="10" />
<input id="button" type="button" value="+" onclick=(somma(a,b)) />
<input id="res" type="text" size="10" readonly="readonly" />
</form>
</body>
</html>
La funzione parseInt è quasi sempre obbligatoria dato che javascript non è molto tipizzato e tende sempre a lavorare con stringhe. Il numero 10 in parseInt è per dire che l'oggetto passato deve essere convertito in intero a base 10. Qualche guida utile : qui, qui e qui. Sull'ultimo link, c'è una mini guida su come accedere ai form usando javascript; i primi due sono guide complete sull'uso javascript. ByeBye p.s. ti consiglio anche una guida per xhtml, non è molto diverso da html ma è sempre meglio usarlo perchè è uno standard molto diffuso e più compatibile con tutti i browser.
__________________
Una volta eliminato l'impossibile, quello che resta, per improbabile che sia, dev'essere la verità http://timestop.netsons.org/ -> il blog sull'informatica |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 64
|
grazie mille
|
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Siracusa / Pisa
Messaggi: 194
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:32.












) , ma nn x elementi di un form ...








