Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-07-2008, 01:13   #1
jarno
Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 64
JavaScript programmino semplice

Ciao a tutti

per iniziare a programmare in JavaScript ho cominciato con un programmino semplice che non mi gira e non capisco il motivo. Il problema è semplice: metto in input un valore a e un valore b e poi mi fa la somma.
Posto il codice

<html>
<head>
<title>prova</title>
</head>
<body>
<input name="a" type="text" size="30">
<input name="b" type="text" size="30">
<script type="text/javascript">
function somma(a,b)
{
var c=document.res;
c=a+b;
return c;
}
</script>
<input type="button" name="sum" value="+" onclick=somma(a,b)>
<input name="res" type="text" size="30" value="" readonly>
</body>
</html>

dove sbaglio?
grazie in anticipo
jarno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2008, 08:07   #2
Xfight
Member
 
L'Avatar di Xfight
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 229
Il codice corretto è questo
Codice:
<!DOCTYPE html PUBLIC "-//W3C//DTD XHTML 1.0 Strict//EN" "http://www.w3.org/TR/xhtml1/DTD/xhtml1-strict.dtd">
<html xmlns="http://www.w3.org/1999/xhtml">
<head>
<meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=utf-8" />
<title>Untitled Document</title>

<script type="text/javascript">
	function somma(a,b) {
		var c = parseInt(a.value, 10) + parseInt(b.value, 10);
		document.forms["calcola"].res.value = c;
	}
</script>
</head>

<body>
    <form id="calcola">
        <input id="a" type="text" size="10" />
        <input id="b" type="text" size="10" />
        <input id="button" type="button" value="+" onclick=(somma(a,b)) />
        <input id="res" type="text" size="10" readonly="readonly" />
    </form>
</body>
</html>
Da come hai scritto il codice, sembra che usi il vecchio stile di html 4 che ormai è stra-obsoleto : l'attributo name è deprecato, ormai si usa id.

La funzione parseInt è quasi sempre obbligatoria dato che javascript non è molto tipizzato e tende sempre a lavorare con stringhe. Il numero 10 in parseInt è per dire che l'oggetto passato deve essere convertito in intero a base 10.

Qualche guida utile : qui, qui e qui.
Sull'ultimo link, c'è una mini guida su come accedere ai form usando javascript; i primi due sono guide complete sull'uso javascript.

ByeBye

p.s. ti consiglio anche una guida per xhtml, non è molto diverso da html ma è sempre meglio usarlo perchè è uno standard molto diffuso e più compatibile con tutti i browser.
__________________
Una volta eliminato l'impossibile, quello che resta, per improbabile che sia, dev'essere la verità
http://timestop.netsons.org/ -> il blog sull'informatica
Xfight è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2008, 09:53   #3
jarno
Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 64
grazie mille
jarno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2008, 10:15   #4
vladix
Member
 
L'Avatar di vladix
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: roma
Messaggi: 296
Quote:
Originariamente inviato da Xfight Guarda i messaggi
l'attributo name è deprecato, ormai si usa id.
la cosa nn mi e chiara ... io sapevo ( almeno ho capito cosi ... ) che era solo x a, applet, form, frame, iframe, img e map ( ho letto qui ) , ma nn x elementi di un form ...
vladix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2008, 19:52   #5
Leo_SR
Member
 
L'Avatar di Leo_SR
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Siracusa / Pisa
Messaggi: 194
Quote:
Originariamente inviato da vladix Guarda i messaggi
la cosa nn mi e chiara ... io sapevo ( almeno ho capito cosi ... ) che era solo x a, applet, form, frame, iframe, img e map ( ho letto qui ) , ma nn x elementi di un form ...
Infatti è così. L'attributo name per gli elementi di un form è fondamentale, non è assolutamente deprecato.
__________________
Ho concluso felicemente con: mrcypress, gabrieca, predator87, seb87, Arguggi
Leo_SR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Sei frodi che minacciano gli utenti nel ...
BioShock 4: Take-Two rassicura sullo svi...
Tesla, Musk promette FSD 'quasi pronto' ...
BioWare conferma: il nuovo Mass Effect &...
5 robot aspirapolvere di fascia alta in ...
Xiaomi Redmi Note 14 5G a 179€ è ...
Veri affari con gli sconti de 15% Amazon...
Tutti gli iPhone 16 128GB a 699€, 16e a ...
Take-Two ammette: vendite di Borderlands...
Tutti i Macbook Air e Pro con chip M4 ch...
GeForce RTX 50 SUPER: non cancellate, ma...
Warner Bros. riporterà al cinema ...
Hai usato il 'Pezzotto'? Ora anche la Se...
TeraFab: Musk vuole costruire la fabbric...
Lo compri una volta, lo giochi dove vuoi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v