Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-06-2008, 11:42   #1
m0linas
Member
 
L'Avatar di m0linas
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: PoggibonZi
Messaggi: 140
[HASHING-teoria] Indirizzamento aperto, come funziona?

Ciao a tutti, spero di aver trovato la sezione giusta, anche se la mia non è una domanda su uno specifico linguaggio, ma su una struttura dati....Studiando le tabelle hash o trovato che ci sono 2 modi di gestire le collisioni, le liste di trabocco e l'indirizzamento aperto. Ora sulle prime nessuna difficoltà, ma non riesco a capire come funziona l'indirizzamento aperto....Ho cercato anche su google, ma ho trovato solo spiegazioni identiche a quelle del mio libro...Vi sarei grato se qualcuno potesse spiegarmelo in breve, magari facendo un esempio nel caso ho (buttiamola li) 5 chiavi K1=10 K2=7 K3=20 K4=3 k5=30 e la funzione hash sia hash(K)=k%10. In questo caso la funzione hash genera lo stesso risultato (0) su K1, K2 e K3. Come vengono memorizzati nell'array le chiavi?
Spero che qualcuno di voi abbia 5 minuti da dedicarmi, dato che questa schifosissima domanda mi ha fatto segare l'esame di algoritmi ieri
__________________
Ho felicemente trattato con: Isomarcus, NLDomy, cipacci.

Intel e2180 @ 3.1Ghz + Arctic Cooling Freezer 7 ~ MSI P35 Neo2-FR ~ Geil Black Dragon @ 970Mhz 4-4-4-12 ~ ASUS 8800GT 512Mb ~ OCZ StealthXtream 500W
m0linas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2008, 13:19   #2
m0linas
Member
 
L'Avatar di m0linas
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: PoggibonZi
Messaggi: 140
Nessuno lo sa? Mi fareste un grosso favore...
__________________
Ho felicemente trattato con: Isomarcus, NLDomy, cipacci.

Intel e2180 @ 3.1Ghz + Arctic Cooling Freezer 7 ~ MSI P35 Neo2-FR ~ Geil Black Dragon @ 970Mhz 4-4-4-12 ~ ASUS 8800GT 512Mb ~ OCZ StealthXtream 500W
m0linas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2008, 11:35   #3
m0linas
Member
 
L'Avatar di m0linas
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: PoggibonZi
Messaggi: 140
__________________
Ho felicemente trattato con: Isomarcus, NLDomy, cipacci.

Intel e2180 @ 3.1Ghz + Arctic Cooling Freezer 7 ~ MSI P35 Neo2-FR ~ Geil Black Dragon @ 970Mhz 4-4-4-12 ~ ASUS 8800GT 512Mb ~ OCZ StealthXtream 500W
m0linas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2008, 13:30   #4
gugoXX
Senior Member
 
L'Avatar di gugoXX
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3692
I dati relativi alle collisioni non vengono memorizzate in una lista privata per ogni chiave (come avviene per il separate Chaining), ma vengono posizionati direttamente dentro l'array, in celle alternative ma ben specifiche.
Un po' come dire
Scelta la funzione di hashing f(data)=key mappa ogni valore desiderato in una chiave ben precisa.
Se pero' la cella relativa alla chiave ben specifica e' gia' occupata, allora per questa, ma solo per questa, la funzione di hash diventa g(data)=new key.
Se anche la g(data) e' occupata, proviamo con la h(data).
e cosi' via.

Solitamente la funzione che trasforma da f(data) in g(data) (e poi in h(data) e cosi' via) e' una funziona ancora piu' semplice di quella di hashing. Viene chiamata funzione di Probing, e potrebbe essere banalmente = "Provo la cella successiva a quella restituita dalla funzione di hashing".
__________________
Se pensi che il tuo codice sia troppo complesso da capire senza commenti, e' segno che molto probabilmente il tuo codice e' semplicemente mal scritto.
E se pensi di avere bisogno di un nuovo commento, significa che ti manca almeno un test.
gugoXX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2008, 18:07   #5
m0linas
Member
 
L'Avatar di m0linas
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: PoggibonZi
Messaggi: 140
Ok, grazie millemila
Immaginavo una cosa del genere, ma sul mio libro di testo è spiegato piuttosto male....
Grazie ancora, il mondo sarebbe migliore se ci fosse più gente come te

EDIT: ormai che ci sei mi potresti scrivere come risulterebbe l'array nell'esempio che avevo fatto io nel primo post? Ponendo come funzione di probing hash(data)=key + 1 se la posizione è già occupata dovrebbe venire una cosa del genere(null indica una posizione vuota):

indice 0----1---2---3----4----5----6----7----8..............
array [10] [20] [30] [3] [null] [null] [null] [7] [null.................]

Se a questo punto avessi k6=40....dato che 40%10=0, andrei a memorizzare 40 in array[4] dato che è il primo posto libero?
__________________
Ho felicemente trattato con: Isomarcus, NLDomy, cipacci.

Intel e2180 @ 3.1Ghz + Arctic Cooling Freezer 7 ~ MSI P35 Neo2-FR ~ Geil Black Dragon @ 970Mhz 4-4-4-12 ~ ASUS 8800GT 512Mb ~ OCZ StealthXtream 500W

Ultima modifica di m0linas : 24-06-2008 alle 18:21.
m0linas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2008, 18:43   #6
gugoXX
Senior Member
 
L'Avatar di gugoXX
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3692
Quote:
Originariamente inviato da m0linas Guarda i messaggi
Se a questo punto avessi k6=40....dato che 40%10=0, andrei a memorizzare 40 in array[4] dato che è il primo posto libero?
Esattamente.
Questo e' il comportamento piu' semplice. (first wins, da usarsi quando le scritture sono pesanti, oppure quando si pensa che i primi dati siano quelli piu' richiesti)

Ci sono altri criteri che si possono adottare in caso di collisione.
Potresti decidere che vince l'ultimo inserito, e non quello che c'e', che e' quindi quello spostato. (last wins, da usarsi quando e' piu' probabile che siano i nuovi dati ad essere letti piuttosto che i vecchi)
Oppure potersti decidere che vince quello per cui sono necessarie meno "salti" in caso di ricerca. (least read effort)

Criteri analoghi sono applicabili anche nel caso di Separate Chaining.
Potresti decidere di appendere il nuovo arrivato in fondo, oppure di metterlo in testa. Oppure di tenere la lista ordinata. oppure boh?

Nel caso di ricerca invece, poni di aver inserito il valore 40, nella posizione 4.
Se successivamente ti dovessi chiedere: "Esiste il valore 40 nella mia hashtable"?
Allora procederai come segue:
Calcolo la hash di 40 = 0
Cominicio a scandire l'array a partire da questo indice.
Se trovo 40, restituisco true.
Se trovo NULL, restituisco false.
Altrimenti continuo a scandire.
__________________
Se pensi che il tuo codice sia troppo complesso da capire senza commenti, e' segno che molto probabilmente il tuo codice e' semplicemente mal scritto.
E se pensi di avere bisogno di un nuovo commento, significa che ti manca almeno un test.
gugoXX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2008, 16:52   #7
m0linas
Member
 
L'Avatar di m0linas
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: PoggibonZi
Messaggi: 140
ok, grazie mille! Ciao
__________________
Ho felicemente trattato con: Isomarcus, NLDomy, cipacci.

Intel e2180 @ 3.1Ghz + Arctic Cooling Freezer 7 ~ MSI P35 Neo2-FR ~ Geil Black Dragon @ 970Mhz 4-4-4-12 ~ ASUS 8800GT 512Mb ~ OCZ StealthXtream 500W
m0linas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
BioShock 4: Take-Two rassicura sullo svi...
Tesla, Musk promette FSD 'quasi pronto' ...
BioWare conferma: il nuovo Mass Effect &...
5 robot aspirapolvere di fascia alta in ...
Xiaomi Redmi Note 14 5G a 179€ è ...
Veri affari con gli sconti de 15% Amazon...
Tutti gli iPhone 16 128GB a 699€, 16e a ...
Take-Two ammette: vendite di Borderlands...
Tutti i Macbook Air e Pro con chip M4 ch...
GeForce RTX 50 SUPER: non cancellate, ma...
Warner Bros. riporterà al cinema ...
Hai usato il 'Pezzotto'? Ora anche la Se...
TeraFab: Musk vuole costruire la fabbric...
Lo compri una volta, lo giochi dove vuoi...
Qiantinuum annuncia Helios, "il com...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v