|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Roma
Messaggi: 1339
|
Come si mette a fuoco infinito?
Come da titolo...Come si mette a fuoco infinito? Estrema ignoranza!
In quale condizione è consigliabile usarlo, oltre ai paesaggi? Si può fare solo con i fissi? |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Misano Adriatico
Messaggi: 1081
|
Beh se intendi con una reflex è facilissimo! C'è proprio alla fine della ghiera della messa a fuoco di qualsiasi obiettivo il segno di infinito. Metto fuoco manuale e lo giro tutto verso la fine dove c'è il simbolo.
|
|
|
|
|
|
#3 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 6979
|
Quote:
Quote:
Si può fare con compatte, obiettivi fissi, obiettivi zoom, binocoli, telescopi, cannocchiali.
__________________
UTENTI DA EVITARE: schumyFast |
||
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Firenze
Messaggi: 7203
|
attenzione a girare tutta la ghiera,
alcuni obiettivi vanno oltre infinito
__________________
ciaoooooooo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! |
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Roma
Messaggi: 96
|
Quote:
Questo permette di andare a fuoco con qualsiasi macchina anche se il tiraggio è particolare
__________________
Leonardo: Topcon RE 2, Topcon Super DM, 20 mm f4 Zeiss Flektogon (Exacta), Re Auto Topcor 28 mm f2,8, Re Auto Topcor 58 mm f1,8, Re Auto Topcor 135 mm f3.5, Seimar 500 mm f8, Vivitar 2X converter, tubi prolunga, soffietto macro ecc..., Mamiya 220 Professional, Metz 45 CT1, Pentax K10d, Pentax DA-16 45 f4, Sigma 55-200 f4,5-5,6 |
|
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Firenze
Messaggi: 7203
|
Quote:
è per le dilatazioni termiche dei materiali
__________________
ciaoooooooo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! |
|
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Roma
Messaggi: 1339
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Misano Adriatico
Messaggi: 1081
|
|
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: PD
Messaggi: 11767
|
Quote:
Detto questo ... A che ti serve tirare a infinito ? E' un' impostazione che non si dovrebbe usare mai , neppure per i paesaggi .
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn |
|
|
|
|
|
|
#10 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Roma
Messaggi: 1339
|
Quote:
Non è che ho una reale necessità di mettere a fuoco infinito, solo mi è stato consigliato di provare così per paesaggi e per foto con scarsissime condizioni di luce. La mia macchina la vedi in firma. |
|
|
|
|
|
|
#11 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: PD
Messaggi: 11767
|
Quote:
Se giri dalla parte sbagliata metti a fuoco a 20 cm Comunque vedi da che parte stai andando guardando nell' oculare Quote:
Fermati un po' prima
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn |
||
|
|
|
|
|
#12 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10690
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#13 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Roma
Messaggi: 1339
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#14 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10690
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#15 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Roma
Messaggi: 1339
|
Ah già fatto...Mi ha detto che praticamente in questa maniera non vai a tagliare molta pdc quando sei costretto ad usare aperture estremamente luminose in alternativa.
|
|
|
|
|
|
#16 | |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Roma
Messaggi: 96
|
Quote:
sicuro? Mi ricordo che sull'MTO la ghiera arrivava un bel pezzo oltre infinito. Alla faccia della dilatazione. Comunque, visto, che in ogni caso andava montato su qualsiasi macchina, anche quelle con innesto a vite, con un anello adattator, sono propenso a credere che avessero pensato a problemi di adatttamento al tiraggio. Almeno, allora, mi fu detto così.
__________________
Leonardo: Topcon RE 2, Topcon Super DM, 20 mm f4 Zeiss Flektogon (Exacta), Re Auto Topcor 28 mm f2,8, Re Auto Topcor 58 mm f1,8, Re Auto Topcor 135 mm f3.5, Seimar 500 mm f8, Vivitar 2X converter, tubi prolunga, soffietto macro ecc..., Mamiya 220 Professional, Metz 45 CT1, Pentax K10d, Pentax DA-16 45 f4, Sigma 55-200 f4,5-5,6 |
|
|
|
|
|
|
#17 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10690
|
Quote:
hai un soggetto a 2 metri, ad f2, con il 50. Metti a fuoco sull' infinito così hai a fuoco tra 40 metri e l' infinito. comodo. Peccato che tutto ciò che é tra 2metri e 40 metri é sfocato. |
|
|
|
|
|
|
#18 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6831
|
Quote:
Per il momento gli unici sistemi che conosco per ampliare la PDC sono chiudere il diaframma , usare una lente piu' grandangolare e poi croppare, servirsi di una lente che possa basculare (TS-E per capirci). Come ha detto street focheggiare all' infinito sposta la PDC in avanti (allargandola anche) ma di sicuro va bene solamente se il soggetto è estremamente lontano. Ciauz Pat
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams. |
|
|
|
|
|
|
#19 | |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 57
|
Quote:
Grazie Franco! Lucio |
|
|
|
|
|
|
#20 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 1584
|
Quote:
Quale sia la distanza iperfocale lo capisci da qui: www.dofmaster.com
__________________
Intel i5-4690 |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:34.




















