Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-05-2008, 22:31   #1
ja_janus
Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 116
Configurazione Controller SATA Silicon Image SiI3132 - PCI Express

Ho provato ad aggiungere questo controller SATA al mio HP xw8200 con l'intento di collegare degli HD esterni eSATA. Purtroppo viene riconosciuto solo come RAID e mi risulta impossibile caricare i driver come Controller Satalink. Anche provando a settare nel bios "non configurare controller SATA". Il mio computer ha già due controller uno IDE e uno SATA e posso anche scegliere se impostare il controller SATA on board come affiancato o sotitutivo del controller IDE e inoltre scegliere in quale ordine caricarli, in modo che posso avere a scelta in alternativa un disco di boot IDE e SATA e impostare l'uno o l'altro come boot.

In ogni caso a parte queste informazioni, qualcuno sa come si possa fare per caricare i driver in modo da poterci collegare uno solo disco sata esterno senza essere costretti a configurarne due in RAID?

Grazie anticipatamente a quanti potranno essermi di aiuto.
ja_janus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2008, 23:14   #2
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Il problema è: il controller prevede l'uso in modalità non RAID?
E' previsto eventualmente un RAID di un solo disco che potrebbe essere l'escamotage per gestire il disco singolo?
Sul manuale dovrebbero esserci queste informazioni
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2008, 23:41   #3
Capellone
Senior Member
 
L'Avatar di Capellone
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19965
il bios del computer HP non influisce sulla scheda e-Sata;
una volta montata basta installare il driver Silicon Image e la periferica comparirà come Controller RAID ma in realtà funzionerà in modalità AHCI fino a quando non si decide di configurare una matrice raid.
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775
Capellone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2008, 11:09   #4
ja_janus
Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 116
Infatti il problema principale è che anche se nel dischetto dei driver ci sono anche i driver Satalink oltre a quelli x controller RAID, quando procedo all'installazione guidata di nuova hardware, viene riconosciuto come controller RAID e mi chiede i driver contenuti nella cartella RAID del dischetto e non quelli nella cartella "SATA link", una volta installati questi driver eventualmente con l'opzione di installare anche il software di configurazione del RAID, non mi vede i dischi esterni, neanche riavviando con questi accesi prima del boot.

A questo punto mi chiedo se è il case esterno USB/eSata ad avere problemi nella connessione eSata. D'altronde questo disco contiene già dei dati che non vorrei perdere smanettando per configurarlo.

Comunque grazie, mi avete confermato quelle che erano anche le mie convinzioni. Se non ci sono altre soluzioni a questo punto dovrò provare con un altro case.

Intanto grazie...
ja_janus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Oura apre una maxi disputa sui brevetti ...
Tre gruppi criminali si uniscono e crean...
BMW iX3: la Neue Klass supera i 1.000 km...
LinusTechTips pensa che Steam Machine do...
Black Friday Amazon: avviatori auto e ac...
Warner e Udio depongono le armi: l'IA di...
Snapdragon 8 Gen 5: il nuovo processore ...
Black Friday OPPO: prezzi a picco su sma...
Arriva il nuovo Amazon Haul per il Black...
Mafia: Terra Madre: arriva il Free Ride ...
L'UE approva 70 progetti (anche in Itali...
Nuovo Cayenne Electric: è la Pors...
Adobe acquisisce Semrush per 1,9 miliard...
Black Friday Ecovacs: i migliori robot a...
Prime Video lancia i Video Recaps: la fu...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v