|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Registered User
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 1025
|
Adattatori SIP
Salve
io avevo visto questo: http://www.linksys.com/servlet/Satel...=0848387006B01 Mi chiedevo... ma se io lo compro... e lo connetto all'HAG di fastweb... poi posso configurarlo per chiamare con il normale cordless su VOIP? Non ci sono problemi anche se io ho fastweb? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Registered User
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 1025
|
a quanto pare con fastweb non si può usare il voip perchè filtrano la porta 5060... è vero?
ma è legale filtrare i contenuti degli utenti? Ultima modifica di fsdfdsddijsdfsdfo : 06-05-2007 alle 22:33. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Registered User
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1056
|
Io ho come adattatore sip il grandstream handytone 386 e la porta è configurabile. Penso che di default la porta utilizzata è la 4000 o giù di li. Comunque non ho fastweb e quindi non saprei se filtrano alcune porte e quali.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | ||
Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 249
|
Quote:
Quote:
![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 3494
|
Che io sappia è necessario sottoscrivere un abbonamento con un provider voip, i quali di solito richiedono un indirizzo IP pubblico dinamico....
__________________
The flapping of a single butterfly's wing is enough to change the weather patterns throughout the world. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 961
|
Non credo che fastweb filtri i contenuti. Chi ha fastweb ha un IP privato e va su internet passando da un NAT, è questo il problema.
__________________
Ho concluso con: Bassmo Geek Room: iBook 12" G4, Toshiba L30-10T, Mighty Mouse wired, D-link DBT-120, HP LaserJet 1010, Cooler Master X-craft RX-3HU-S + HD Maxtor 60 GB, Netgear DG834G, LG T710B, cobra giano plus. MAC, Debian and Win User Radio Shack: Sangean ATS 909 |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Registered User
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1056
|
Non penso che di per se il problema è il NAT. Anch'io con l'adattatore sip sto dietro un router netgear 834 con il NAT e non ho dovuto fare il port forwarding per aprire la porta utilizzata dall'adattatore sip. Dipende da come è configurato il router NAT.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 961
|
Quote:
Fastweb su un IP pubblico natta migliaia di indirizzi privati, per questo ho detto che il problema è il NAT di fastweb, non ti aprirà mai la porta che ti serve. Sai quanti utenti fastweb non riescono ad inviare posta a determinati domini perché hanno il loro IP publico nelle blacklist solo perché uno dei tanti utenti che andava su internet con il loro stesso IP ha fatto qualche cretinata. Poi magari il tuo netgear ha attivo L'UPnp
__________________
Ho concluso con: Bassmo Geek Room: iBook 12" G4, Toshiba L30-10T, Mighty Mouse wired, D-link DBT-120, HP LaserJet 1010, Cooler Master X-craft RX-3HU-S + HD Maxtor 60 GB, Netgear DG834G, LG T710B, cobra giano plus. MAC, Debian and Win User Radio Shack: Sangean ATS 909 Ultima modifica di w-shark : 07-05-2007 alle 19:06. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 249
|
Quote:
Per le chiamate in uscita verso un gateway sip non vedo particolari problemi se il client sip è abbastanza "aggressivo" da mantenere una connessione su una determinata porta (e se fastweb te lo lascia fare), se si riesce a raggiungere uno stun e se il gateway sip è configurato per mantenere la comunicazione su quella porta. Per le chiamate in entrata il limite c'è, e si rischia di non ricevere qualche chiamata. Nella media di servizio degli operatori voip comunque neanche con l'adsl si ha un'affidabilità del 100%. Questione di compromessi... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Registered User
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 1025
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 3494
|
Probabilmente incapsula i pacchetti dentro un http.... un po' come fa skype....
__________________
The flapping of a single butterfly's wing is enough to change the weather patterns throughout the world. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Registered User
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 1025
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Arezzo
Messaggi: 1800
|
Uso Skypho su adsl solo dati da 9 mesi mai persa una chiamata ovvio che non è affidabile come la vecchia linea voce telecom... ma molto, molto molto vicina.
__________________
Asus P5K WiFi Deluxe - C.2.Duo E8400@3.6Ghz + 4Gb DDR2 - Nvidia 7800Gt 256DDR -H.D.320G Raid 0 -CD 52X LG -DVDR/RW 16X Plextor- Benq 22 TFT, Fritz Box Fon Wlan 7140 annexB@annexA |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Arezzo
Messaggi: 1800
|
Skype non è su protocollo SIP quindi nulla di strano o fuori standard
__________________
Asus P5K WiFi Deluxe - C.2.Duo E8400@3.6Ghz + 4Gb DDR2 - Nvidia 7800Gt 256DDR -H.D.320G Raid 0 -CD 52X LG -DVDR/RW 16X Plextor- Benq 22 TFT, Fritz Box Fon Wlan 7140 annexB@annexA |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 249
|
Quote:
![]() La mia considerazione è tecnica e teorica ed è relativa a possibili intoppi che prescindono dal "marchio" della connessione. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Registered User
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1056
|
Ho provato skypho per alcune ore. Lo so, non è molto per giudicare la sua qualità. Ma su alcune chiamate da linea pstn a spypho non si sentiva niente in nessuna direzione. Dopo qualche ora la spia dell'adattare sip lampeggiava di rosso, mi indicava che non si poteva registrarsi nel server o dove cavolo dovrebbe registrasi. Ovviamente la mia esperienza di skypho è finita lì, meno male che non avevo comprato credito cosi non ho perso nulla.
Ma anche se ci fosse un caso e quel giorno ci fossero problemi tecnici non ci vuole molto per un "cliente" di abbandonare un servizio e provare un altro. Mi trovo bene con freeipcall anche se non ci sono numeri geografici per l'Italia. L'adattare è sempre registrato, non viene mai scollegato dal loro servizio. E non perdo nessuna chiamata della loro rete. Qualche volta la conversazione è impossibile perché la mia voce arriva in destinazione a ritardo, ma tutto dopo tutto è gratis quindi non mi lamento più di tanto. |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 2003
|
io uso skypho da 2 anni e trovo che sia un servizio efficiente e di qualità, accoppiata
router usr 9108 + adattatore voip pap2 settato a dovere ed una buona adsl , il servizio voip va liscio che è un piacere..... x la cronaca settimana scorsa ci sono stati dei problemi durati una serata x eutelia. ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Arezzo
Messaggi: 1800
|
Skypho da 9 mesi accoppiato al router voip AVM Friz box fon wlan 7050(tra i migliori router VOIP in commercio nulla che vedere con gli adattatori ATA) MAI persa una chiamata .
2 giorni in out causa portante Superadsl assente, riparato il guasto adsl, di nuovo nessun problema, ho solo adsl su linea dati nessuna linea voce Telecom, tutte le chiamate ricevute ed effettuate dalla mia abitazione sono su voip Skypho ![]() ![]() P.S. Abito a 6Km dai server Skypho Ho attivato Skypho ad Agosto 2006 dopo varie ricariche da 5 e 10€ proprio una decina di giorni fà ne ho fatto una da 50€ vista l'affidabilità dimostrata ed i mie consumi (circa 5€ mese) dovrei andarci avanti sino a Febbraio 2008 ovvio che se avessi avuto problemi non avrei ricaicato 50€ in un sol botto ![]()
__________________
Asus P5K WiFi Deluxe - C.2.Duo E8400@3.6Ghz + 4Gb DDR2 - Nvidia 7800Gt 256DDR -H.D.320G Raid 0 -CD 52X LG -DVDR/RW 16X Plextor- Benq 22 TFT, Fritz Box Fon Wlan 7140 annexB@annexA Ultima modifica di magnetex : 16-05-2007 alle 06:19. |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 891
|
Passaggio al Voip
Salve, anch' io volevo provare a passare al Voip. Soltanto, preferivo una soluzione che mi consentisse di poter utilizzare il telefono col pc spento (ma router/e adattatori accesi, neh !) e di "recuperare" un paio di vecchi telefoni analogici con plug rj 11. Per ora dovrei avere una connessione Alice da 8 Mb (contr downstream attorno ai 7000 kbpps), anke se ho intenzione a passare in futuro all' Adsl2+. In sostanza, ke apparekki mi consigliate X spostare la telefonia su Ip ? Il Router Fritz! regge l' Adsl 2+ o é meglio fare un' accoppiata Router adsl2+ e adattatore tipo linksys pap2 ? Per ora ho un Router Ethernet USR 9103 o giù di li' con switch 4 porte integrato, NON Adsl2+. Ovviamente X qst sistema non posso usare skype ma un servizio voip ke usi un protocollo aperto come può essere Skypho. Thnx in anticipo X consigli utili !
![]()
__________________
Come cambiano i tempi. Una volta se mancava la linea telefonica non potevi navigare in internet, oggi se non c' é internet la maggior parte delle volte non puoi telefonare. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:20.