Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-11-2011, 16:24   #1
MauSuHwupgrade
Member
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 35
hd settori danneggiati...lo butto?

Ho scansionato l'harddisk con hdtune,e mi sono accorta di avere un sacco di settori danneggiati,allora ho comprato un nuovo harddisk e sono riuscita a salvare tutto.questo volevo almeno tentare di ripristinarlo (senza metterci dati troppo importanti) mi consigliate come fare?
ecco qua la foto dei settori danneggiati:
http://img842.imageshack.us/img842/3...niharddisk.jpg
MauSuHwupgrade è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2011, 17:14   #2
dirklive
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 6562
non affiderei mai i miei dati ad undisco come quello e nemmeno tenterei di isolare i settori.
dirklive è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2011, 18:17   #3
Perseverance
Senior Member
 
L'Avatar di Perseverance
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8224
E' abbastanza "recente" come modello, i sintomi sono tutti a favore di un bel calcione nel case mentre la testina era ferma a riposo nella TOC.

Se il danno non è fisico può essere recuperato annullando la magnetizzazione del piatto per quei settori danneggiati; è un processo fisico un po' lungo ma che svolge molto bene il programma HDD Regenerator (c'è anche un alternativa gratuita nella distro live Hiren's boot CD)
__________________
System Failure
Perseverance è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2011, 21:29   #4
MauSuHwupgrade
Member
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 35
si ho visto che lo considerano un ottimo programma...tentiamo...ma mi sapresti dire dove trovare una guida perchè il programma è in inglese ci mettera giorni visto che è da un tera...ma il pc nel frattempo lo posso usare?
MauSuHwupgrade è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2011, 21:35   #5
Perseverance
Senior Member
 
L'Avatar di Perseverance
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8224
In realtà dovresti crearti la pennina bootabile o il cd bootabile e lasciarlo lavorare, xò se è un hardisk secondario non dovrebbe dar fastidio se lo fai direttamente da win...ricordati xò di smontarlo ed eliminare tutte le partizioni così sei sicura che non dà noia (lo fai da "gestione disco").

Se xò il guasto è fisico c'è poco da fare!
Per la guida non saprei, non ho problemi con l'inglese...prova a googlare un po'.
__________________
System Failure
Perseverance è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2011, 21:50   #6
sauron_x
Senior Member
 
L'Avatar di sauron_x
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Genova
Messaggi: 2734
Quote:
Originariamente inviato da MauSuHwupgrade Guarda i messaggi
si ho visto che lo considerano un ottimo programma...tentiamo...ma mi sapresti dire dove trovare una guida perchè il programma è in inglese ci mettera giorni visto che è da un tera...ma il pc nel frattempo lo posso usare?
HDD regenerator io l'ho sempre usato su dos, ma dovrebbe esserci anche su win.

Cmq niente, fai partire il disco da 0 e te lo fai scansionare tutto, l'utilizzo del programma anche se in versione inglese è abbastanza comprensibile.

Ovviamente 1TB è lunga da scansionare, ci starà qualche giorno come hai detto tu.

Puoi farlo cmq un pò alla volta e poi riprendere la scansione da dove eri arrivata, basta inserirgli la quantità in MB a cui eri giunta.

Fai attenzione che può capitare che alcuni settori il programma non li riesca a recuperare e si blocchi senza andare avanti. In questo caso aspetta 10-11 minuti, se è ancora fermo riavvia il programma e ricomincia da dove eri arrivata.

Tieni conto che anche se il programma ti ha riparato i settori dicono che c'è sempre il rischio che ritornino, quindi a mettere i dati fai cmq attenzione.

Io personalmente grazie a questo programma ho riparato pochi hd, molti avevano più che altro problemi tecnici.

Non mi resta che augurarti buona fortuna, ciao
__________________
Haf X - Asus Tuf Gaming X570-plus - Ryzen 3600 cooling by Arctic Liquid Freezer II 120 - Crucial Ballistix 3000 MHz DDR4 16 GB - Corsair HX850 - Zotac AMP GTX 1660 Super - 840 Evo 120GB S.O. Windows 10 pro X64 - WD Caviar Black 32MB 500GB (DATI) - WD 500GB (Dati) - Seagate Barracuda 2TB (DATI) - LG Super-multi + Bluray LG - Samsung 28" 4K - Logitech G502
sauron_x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2011, 00:05   #7
MauSuHwupgrade
Member
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 35
il problema che non ha solo un anno l'hard disk...e l 'ho formattato solo due volte!io ci provo male che vada si butta...il problema è che non voglio fare casino al pc!il programma di hirenboot che mi dicevi come si chiama?se dovessi avere problemi...vi riscrivo...grazie
MauSuHwupgrade è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2011, 00:34   #8
dinigio63
Senior Member
 
L'Avatar di dinigio63
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: salama da sug (col purè) e caplazz cò la zùca
Messaggi: 937
Un programma che secondo me funziona bene, è la formattazione lenta di win7, a volte la eseguo anche 2 volte di fila, e di settori danneggiati poi non ne trovo più, poi dipende anche dall'hard-disk, i WD si rigenerano molto meglio dei Seagate o dei Maxtor, certo si tratta di un pò di ore, ma non ho mai più perso un dato su quei dischi...
__________________
114 trattative concluse positivamente, i miei pc: vari Opteron, PhenomII, ecc... un BSOD,è al 99% un problema hardware, che ti piaccia o no...
dinigio63 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2011, 00:37   #9
sauron_x
Senior Member
 
L'Avatar di sauron_x
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Genova
Messaggi: 2734
Non è un programma.

E' un'applicazione che funziona da boot dove essa racchiude diverse utility per ripristinare il sistema operativo e i problemi più comuni.

Come ti è già stato detto HDD regenerator non è freeware, è shareware e permette solo di recuperare un settore alla volta.

La distro live Hiren's Boot potrebbe contenere delle unitily che potrebbero fare al caso tuo
__________________
Haf X - Asus Tuf Gaming X570-plus - Ryzen 3600 cooling by Arctic Liquid Freezer II 120 - Crucial Ballistix 3000 MHz DDR4 16 GB - Corsair HX850 - Zotac AMP GTX 1660 Super - 840 Evo 120GB S.O. Windows 10 pro X64 - WD Caviar Black 32MB 500GB (DATI) - WD 500GB (Dati) - Seagate Barracuda 2TB (DATI) - LG Super-multi + Bluray LG - Samsung 28" 4K - Logitech G502
sauron_x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2011, 00:57   #10
Evergreen
Member
 
L'Avatar di Evergreen
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Salerno
Messaggi: 174
In effetti il disco è molto danneggiato, per cui la mia modesta opinione sarebbe quella di buttarlo direttamente. L'uso di software come HDD Regenerator in questo caso è sconsigliabile. Motivo ?...

Un HDD che abbia qualche settore danneggiato è possibile rimetterlo a posto con una normale formattazione completa, che isola settori guasti o parti del disco con danni fisici alla ferrite e quindi impedisce a programmi e dati di riscriverci qualcosa sopra.

E' un po' come avere un parquè a casa tua, e trovare due o tre pezzi che si sono gonfiati e si stanno staccando : tu chiami il piastrellista, fai togliere i due o tre pezzi danneggiati e li fai sostituire da altri nuovi. Ma se i pezzi che si sono staccati cominciano ad essere una cinquantina ..... è meglio cambiare direttamente tutto il parquè, perchè prima o poi, se lo ripari, usciranno altri pezzi danneggiati.

Il disco fisso è abbastanza simile : se arriva alle condizioni del tuo disco fisso, con il 7% di superficie inutilizzabile, è letteralmente da buttare, perchè se lo ripari (con HDD Regenerator o con una formattazione completa, non a basso livello, ma normale) vedrai che al primo test saranno spariti tutti i problemi, ma se lo rifai dopo una settimana o un mese ne ritroverai altri.

E se questi altri si trovano proprio su un file di sistema il pc non ti parte piu', cosi' come se si trovano su un film particolarmente importante o su un documento altrettanto prezioso tipo una tesi, un foglio elettronico di lavoro o un progetto grafico, perdi irrimediabilmente il file.

Se proprio vuoi tentare un riutilizzo del disco inq uello stato personalmente ti consiglio di :

1 effettuare una formattazione completa da windows
2 verificare subito dopo se appaiono altri settori danneggiati (normalmente no)
3 usa il disco per metterci dati non importantissimi
4 dopo un mese rifai lo scandisk e vedi se escono altri problemi, nel qual caso lo butti direttamente e senza pensarci su. Altrimenti continui a tenerlo.

Sempre secondo me.
__________________
5 minuti prima di morire divento milanista. così muore uno di loro.
(Peppino Prisco)
Evergreen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2011, 12:58   #11
Perseverance
Senior Member
 
L'Avatar di Perseverance
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8224
Quote:
Originariamente inviato da MauSuHwupgrade Guarda i messaggi
il problema che non ha solo un anno l'hard disk...
E allora mandalo in RMA in garanzia, presto!
__________________
System Failure
Perseverance è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2011, 14:17   #12
MauSuHwupgrade
Member
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 35
ho usato hddregenerator,poi essendosi bloccato al 2% ho cercato di farlo uscire facendo esc ma non succedeva nulla,pensando che si fosse bloccato il programma ho terminato il processo,ed è uscita una scritta rossa...che credo dicesse che il boot era stato danneggiato...ECCO QUI http://img21.imageshack.us/img21/8454/damageu.jpg
http://img24.imageshack.us/img24/6115/badhi.jpg
è comparsa una b all'inizio della stringa...e tutti i settori risultano danneggiati
...addiooo hardisk...mediacom non serve a nullaaaa!

Ultima modifica di MauSuHwupgrade : 20-11-2011 alle 14:28.
MauSuHwupgrade è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2011, 20:38   #13
Perseverance
Senior Member
 
L'Avatar di Perseverance
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8224
Senti per la garanzia, è di 2 anni! Con quello che costano ora gli hardisk ti conviene sentire.
__________________
System Failure
Perseverance è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Superati 13.300 MT/s per DDR5: ad ASUS e...
L’evoluzione dell’IA nelle imprese: la v...
Le storie in evidenza di Instagram torna...
Addio GeForce RTX 5060 e Radeon RX 9060?...
Arriva Hisense Déco TV S5Q, estet...
Aggiornata TOP500, la classifica degli H...
Noctua NH-D15 Chromax.black è rea...
NVIDIA aggiorna DGX Spark: nuovo kernel,...
Con Work IQ, Copilot per Microsoft 365 i...
Azure Cobalt 200: svelata la nuova CPU A...
Intel a tutto tondo: tra processi in ram...
AMD FSR Redstone arriverà ufficia...
L'Olanda 'cede' alla Cina: retromarcia t...
Stagione 1 al via: tutte le novità...
TikTok rafforza trasparenza e benessere ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v