|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 48
|
Schede Audio e nuove codifiche HD
Salve ragazzi,
vorrei capire una cosa. Esistono sul mercato schede audio che supportino le nuove codifiche Dolby True o DTS HD nel caso si avesse un sistema di altoparlanti 7.1 ? Vorrei capire se oggi acquistare o assmblare con cura un MEDIA CENTER equivalesse inesorabilmente alla rinuncia del suono di ultima generazione. link utili a riguardo? Grazie davvero a tutti |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Moderatore
Iscritto dal: Jun 2003
Città: MILANO
Messaggi: 42174
|
Mi pare di no
__________________
LianLi Pc-A05FN | Gigabyte B450 AORUS PRO | Amd Ryzen 5600X | Schythe Mugen 5 Rev.b | 2*8Gb DDR4 3200MHz | RTX 4060 Ti | BE QUIET! Straight Power 11 Platinum 550W | Dell U2518D | Logitech G602 | Logitech MX Keys | LG 55CX6LA | Onkyo SE-200PCI | Empire PS-2120D Modded | My Hi-Fi | |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 48
|
grazie davvero della tua attenzione sacd.
quindi possiamo concludere che assemblare anche con cura un MEDIA CENTER inesorabilmente escluda cmq il suono HD ... sbaglio? da uello che ho letto in giro (non tantissimo) si arriva per i DVD alle codifiche Dolby EX... sbaglio ancora ? grazie a tutti voi |
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Moderatore
Iscritto dal: Jun 2003
Città: MILANO
Messaggi: 42174
|
Quote:
__________________
LianLi Pc-A05FN | Gigabyte B450 AORUS PRO | Amd Ryzen 5600X | Schythe Mugen 5 Rev.b | 2*8Gb DDR4 3200MHz | RTX 4060 Ti | BE QUIET! Straight Power 11 Platinum 550W | Dell U2518D | Logitech G602 | Logitech MX Keys | LG 55CX6LA | Onkyo SE-200PCI | Empire PS-2120D Modded | My Hi-Fi | |
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 48
|
ok. Chiarisimo. Però, forse rimane un po' di amaro in bocca.
Quindi la serie delle schede Onkyo SE90-PCI e successive non sono in grado di decodificare l'audio HD dei Blu Ray ? Dicevo un po' di amaro in bocca perchè il media center sarebbe, non so come dire, semi-autonomo. Ditemi se il mio punto di vista, con questa considerazione mostra di non essere esattamente a fuoco sull'argomento Media Center. ancora grazie a sacd e tutti voi della presenza |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 12128
|
Se il programma che usi e' capace di fare la decodifica via software
(che so' l'ultima release di powerdvd) invieresti sulla parte analogica della scheda il segnale gia' separato in 7.1, del resto e' anche la procedura normale, solo le vecchie X-fi o la prelude hanno la decodifica diretta via driver, altrimenti l'alternativa e' l'ottica con il segnale ancora da interpretare. |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 48
|
Ecco questo che mi dici è interessante. Ovvero: che il segnale sia diciamo amplificato o amplificabile via driver o via software 7.1 mi consola, come diceva già sacd, per i dvd non ci sono problemi ho visto che sono supportate le codifice audio fino alla Dolby EX (credo l'ultima codifica per i dvd). Il problema, a cui alludevo lasciare un po' di amaro in bocca per chi opta per un Media Center, htpc soprattutto, è che per usufuire dell'audio HD dei Blu ray o HD DVD, deve affidarsi ad un hardware esterno al Media Center, ovvero un sintoampli a cui collegare una buona scheda audio del M.C. (consiglio di sacd).
Ho farinteso quello che dicevi approposito del canale 7.1 mentalrey? Cmq da quello che capisco è che neanche le schede Onkyo nominate in questa sezione del forum supportano queste codifiche audio HD, o sbaglio? |
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Moderatore
Iscritto dal: Jun 2003
Città: MILANO
Messaggi: 42174
|
Quote:
__________________
LianLi Pc-A05FN | Gigabyte B450 AORUS PRO | Amd Ryzen 5600X | Schythe Mugen 5 Rev.b | 2*8Gb DDR4 3200MHz | RTX 4060 Ti | BE QUIET! Straight Power 11 Platinum 550W | Dell U2518D | Logitech G602 | Logitech MX Keys | LG 55CX6LA | Onkyo SE-200PCI | Empire PS-2120D Modded | My Hi-Fi | |
|
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 288
|
Quoto il post di marcoreale nella discussione delle z-5500 ma che vale anche qui.
Quote:
__________________
-Athlon64 3500+ [email protected], Asus A8V Deluxe, Nvidia Geforce 6600GT, Ram 2x512MB Pc3200@210MHz dual channel 1T [email protected] -I5-4590+212 Evo, Asrock H97 Fatal1ty, Sapphire R9 270 Dual-X, 2x4GB Corsair Vangeance Blu LF, Crucial MX100, HD WD Caviar Blu, XFX TS 500W, Fractal Design R4 -Notebook: 17'' Hp Dv7 2215el - 15'' Toshiba L850-1PD Aac 5.1 over spdif e sintoamplificatori: ecco come fare |
|
|
|
|
|
|
#10 | |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 48
|
premetto che il post sopra è stato utilissimo... GRAZIE INFINITE
Allora io vorrei capire se: "assemblando un media center (anche spendendo bene sull'hardware) esiste una possibilità di non comprare un sintoamplificatore per decodificare l'audio HD dei Blu Ray Disc o degli HD DVD (nuove codifiche che ho capito dal post sopra, sono ancora non al 100% delle loro potenzialità, per cui per un po' ancora reggono le vecchie schede) Quindi pensavo, forse sbagliando, che esistessero delle schede audio, interne o (aimè) esterne (come per esempio esistono schede di acquisizione video si interne che esterne) che fossero in grado di decodificare Dolby True e DTS-HD High Resolution Audio. Fondamentalmente pronte per riprodurre formati audio non compressi, anche se per ora non li impiegano al 100% neanche nei BD o HD Dvd..." Quote:
scusate se sono di coccio, ho capito quello che finora è stato detto, ripeto la domanda solo per avere la conferma decisiva |
|
|
|
|
|
|
#11 |
|
Moderatore
Iscritto dal: Jun 2003
Città: MILANO
Messaggi: 42174
|
NN è impossibile, a parte la scheda audio, ma inutile
__________________
LianLi Pc-A05FN | Gigabyte B450 AORUS PRO | Amd Ryzen 5600X | Schythe Mugen 5 Rev.b | 2*8Gb DDR4 3200MHz | RTX 4060 Ti | BE QUIET! Straight Power 11 Platinum 550W | Dell U2518D | Logitech G602 | Logitech MX Keys | LG 55CX6LA | Onkyo SE-200PCI | Empire PS-2120D Modded | My Hi-Fi | |
|
|
|
|
|
#12 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 12128
|
Sarebbe uno schifo, visto che i compatti per pc spesso e volentieri non sono
capaci di far sentire la differenza tra un mp3 e un cd, figuriamoci che differenze si possono sentire tra un DTS e un DTS HD. Comunque con roba tipo questa http://www.cyberlink.com/multi/produ...are_1_ENU.html non hai bisogno di avere un decoder esterno e un aggiornamento agli ultimi formati audio non ti costa certo come comprare un nuovo amplificatore. Inviii alle uscite di una qualsiasi scheda audio il formato gia' separato, agganci le uscite analogiche a quello a cui devi agganciarle e stop. E' chiaro che tutto cio' ha un senso quando si possiede un impianto che possa essere definito tale, altrimenti e' solo un gioco stupido e senza risultati. Ultima modifica di mentalrey : 17-04-2008 alle 20:31. |
|
|
|
|
|
#13 |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 288
|
Leggendo in rete stanno studiando come aggiungere la decodifica dell'audio HD anche negli ffdshow, è solo questione di tempo.
__________________
-Athlon64 3500+ [email protected], Asus A8V Deluxe, Nvidia Geforce 6600GT, Ram 2x512MB Pc3200@210MHz dual channel 1T [email protected] -I5-4590+212 Evo, Asrock H97 Fatal1ty, Sapphire R9 270 Dual-X, 2x4GB Corsair Vangeance Blu LF, Crucial MX100, HD WD Caviar Blu, XFX TS 500W, Fractal Design R4 -Notebook: 17'' Hp Dv7 2215el - 15'' Toshiba L850-1PD Aac 5.1 over spdif e sintoamplificatori: ecco come fare |
|
|
|
|
|
#14 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 48
|
Grazie a tutti voi ragazzi.
Siete stati utili in un batter d'occhio, gran forum ! Continuerò a tenermi aggiornato sull'argomento, ma qui c'è l'imbarazzo della scelta ! |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:06.




















