|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Milano
Messaggi: 1534
|
NIKKOR 55-200 VR
Ciao a tutti.
Avevo ordinato un 50 F1.8 ma la disponibilità tarda a diventare effettiva ed ho deciso di annullare l'ordine. Prima di comprarlo da un'altra parte stavo valutando l'ottica del titolo. So che è come confrontare pere e mele...però... Il mio dubbio è, non avendo la possibilità di comprarli tutti e due, su quale puntare per primo; il dubbio mi deriva perchè comunque il 18-55 già copre i 50, anche se con un diaframma molto più chiuso. Il discorso del VR che permette di lavorare con 3-4 stop in meno, posso considerarlo come se questa lente diventasse un F2-2.8 a 55mm? Oppure è un discorso che non sta in piedi? E' chiaro che il VR mi permette solo di tenere tempi + lunghi ma che comunque la pdc rimarrebbe quella di un F4 e non di un F2; ma per quanto riguarda le situazioni di poca luce? Ad esempio, usandolo in chiesa durante un battesimo, riuscirei a fare delle foto senza usare il flash? Infine un giudizio generico sulla lente; qualcuno ce l'ha? E' un buon obiettivo? Me lo consigliate (50 1.8 a parte)? ![]() Grazie a tutti per le risposte.
__________________
NIKON D7000&D70s : SB600, TOKINA 12-24 f4, NIKKOR 24 f2.8, NIKKOR 35, 50 & 85 f1.8, Tamron 70-200 f2.8, NIKKOR 18-105VR
iPhone 7 128GB |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1151
|
l'ho appena ordinato insieme al sigma 30mm 1.4
ho letto ottime recensioni del 55-200vr in rete ed il rapporto qualità / prezzo pare sia ottimo
__________________
utenti affidabili: #BOYSCOUT#, asca, alexis1980, bixxio, bronzodiriace, carlos, cicavin, Clyde84, Deep73, demon666, DURONMEN,Friskio TheBest, ghetty84, Holy_Knight, joesarnataro, robibo68, SergioStyle, Tensor, v1nline |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Milano
Messaggi: 1534
|
Grazie VICK.
Nessun altro ha questo obiettivo e sa darmi qualche parere? Oppurre sa proporre qualche alternativa coprendo la stessa focale e non aumentando il budget di 5-6volte.... ![]() Stefano
__________________
NIKON D7000&D70s : SB600, TOKINA 12-24 f4, NIKKOR 24 f2.8, NIKKOR 35, 50 & 85 f1.8, Tamron 70-200 f2.8, NIKKOR 18-105VR
iPhone 7 128GB |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Novara
Messaggi: 8544
|
Guarda, io lo possiedo e direi che non è assolutamente confrontabile al cinquantino (possiedo anche questo).
SOno proprio due obbiettivi diversi. Non devi valutare solo la lunghezza focale, ma anche l'apertura effettiva (che influisce, oltre che sulla luminosità, sulla possibilità di ottenere un buon sfocato), le aberrazioni geometriche e cromatiche.. col 55/200 scordati foto nitide in condizioni di luce critica. Anche se riuscissi a scattare a 1/10 (cosa che si può fare con il VR; molto utile alle lunghe focali!), il tuo soggetto non starebbe mai fermo così a lungo e la foto verrebbe con uno sfondo super-nitido e un bel mosso sulle persone. Per i ritratti lo sfocato, col 55/200, lo ottieni soprattutto puntando sull'avvicnarti al soggetto e usare lunghe focali. col diaframma fai ben poco. Inoltre col 55/200 la distanza minima di maf è 90cm, contro i 30 (o giù di lì) del 50. Il 50 non ha particamente distorsione geometrica, pochissima cromatica. E' più leggero e compatto. E' a focale fissa, ti obbliga a comporre l'immagine camminando (niente zoomate). Insomma, per foto in interno senza flash meglio il 50ino. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:03.