Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-02-2011, 22:35   #1
Fra290
Junior Member
 
L'Avatar di Fra290
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 0
Antifurto che registra L'IMEI del ladro.

Che ne pensate di questa idea..
quando suona l'antifurto di casa faccio girare una procedura su un PC che fa lo scan di tutti i dispositivi bluetooth nella zona e memorizzo il log.
se il ladro ha un cellulare acceso lo becco, se non erro lo standard Bluetooth è in grdo di rilevare anche l'IMEI del cel e comunque mi da delle inforamzioni che unite alle immagini della videocamera a qualche cosa serviranno..
qundo arriveranno le carte di credito con l'RFID o i cip sottopelle sarà ancora meglio.

MArco
Fra290 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2011, 06:35   #2
Apocalysse
Senior Member
 
L'Avatar di Apocalysse
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 4763
Inutile, anzitutto non puoi rilevare l'imei del telefono, ma al massimo il mac-address del BT, in seconda istanza anche se trovassi il modo di loggare l'imei (cosa non possibile), questo è cambiabile in maniera piu o meno semplice o addirittura azzerabile, in quel caso solo la rete TIM lo accetta (accetta tutti gli imei, anche non validi)
Apocalysse è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2011, 06:43   #3
nicolait
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 2942
E poi con l'imei cosa te ne fai....?

I chip sottopelle per l'identità non arriveranno mai.
nicolait è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2011, 13:03   #4
Dânêl
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 485
Quote:
Originariamente inviato da nicolait Guarda i messaggi
E poi con l'imei cosa te ne fai....?

I chip sottopelle per l'identità non arriveranno mai.
Teoricamente si può intercettare il cellulare indipendentemente dalla scheda utilizzata e inidividuarne la posizione...non è fantascienza, ma cose del genere le fanno solo nei film, a meno che non abbiano rubato qualcosa di valore estremamente elevato o ci siano dei rischi per l'incolumità di qualcuno.
Dânêl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2011, 17:49   #5
nicolait
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 2942
Quote:
Originariamente inviato da Dânêl Guarda i messaggi
Teoricamente si può intercettare il cellulare indipendentemente dalla scheda utilizzata e inidividuarne la posizione...non è fantascienza, ma cose del genere le fanno solo nei film, a meno che non abbiano rubato qualcosa di valore estremamente elevato o ci siano dei rischi per l'incolumità di qualcuno.
A parte che nel localizzare il cellulare, qualche metro di tolleranza c'è, per cui la prova probabilmente non sarebbe ammessa in nessun tribunale, dopo al primo arresto pensi che i ladri tengano i telefoni accesi mentre fanno le loro cose ?

E a telefono spento la vedo dura individuarlo...
nicolait è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2011, 17:56   #6
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da nicolait Guarda i messaggi
A parte che nel localizzare il cellulare, qualche metro di tolleranza c'è, per cui la prova probabilmente non sarebbe ammessa in nessun tribunale, dopo al primo arresto pensi che i ladri tengano i telefoni accesi mentre fanno le loro cose ?
però vuoi mettere la soddisfazione di telefonargli?
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2011, 18:06   #7
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1258
Quote:
Originariamente inviato da Fra290 Guarda i messaggi
Che ne pensate di questa idea..
quando suona l'antifurto di casa faccio girare una procedura su un PC
Eh, ma poi il PC se lo portano via loro...
Meglio una telecamera di sorveglianza che invia le riprese a un server remoto in caso di rilevazione di movimento. Le telecamere di sorveglianza esistono (ovviamente), il SW che rileva i movimenti pure, e i servizi di host gratuito anche. Esistono anche addirittura SW che implementano già la funzione di registrazione in remoto, ma credo non freeware.
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2011, 18:06   #8
mixkey
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Fra290 Guarda i messaggi
Che ne pensate di questa idea..
quando suona l'antifurto di casa faccio girare una procedura su un PC che fa lo scan di tutti i dispositivi bluetooth nella zona e memorizzo il log.
se il ladro ha un cellulare acceso lo becco, se non erro lo standard Bluetooth è in grdo di rilevare anche l'IMEI del cel e comunque mi da delle inforamzioni che unite alle immagini della videocamera a qualche cosa serviranno..
qundo arriveranno le carte di credito con l'RFID o i cip sottopelle sarà ancora meglio.

MArco
E perche' il ladro dovrebbe tenere il telefonino acceso? Se lo facesse magari sarebbe rubato dato che fa il ladro.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2011, 18:38   #9
nicolait
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 2942
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
però vuoi mettere la soddisfazione di telefonargli?
......eh già.....
nicolait è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2011, 19:00   #10
Dânêl
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 485
Quote:
Originariamente inviato da nicolait Guarda i messaggi
A parte che nel localizzare il cellulare, qualche metro di tolleranza c'è, per cui la prova probabilmente non sarebbe ammessa in nessun tribunale, dopo al primo arresto pensi che i ladri tengano i telefoni accesi mentre fanno le loro cose ?

E a telefono spento la vedo dura individuarlo...
Il problema è casomai: chi si porta dietro il cellulare durante un furto. Troppi rischi di perderlo, lasciarlo acceso e ricevere una telefonata nel momento sbagliato o antifurti che intercettano l'IMEI
Avevo comuque premesso un "teoricamente".
Perchè il qualche metro di tolleranza dovrebbe inficiarla come prova in tribunale? Capisco che si potrebbe dare un IMEI noto invece che quello "intercettato", ma se si perquisiscono le persone (ammettendo sempre che venga fatto) nell'area di tolleranza e se ne trova uno con un cellulare con quell'imei dovrei aver trovato il colpevole (tranne che non abbia regalato/venduto il cellulare e tutto sempre teoricamente).

Ovviamente concordo sul dire che quest'idea per quanto originale e tecnologica è poco praticabile per tutta una serie di motivi che è già stata detta.
Dânêl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2011, 19:14   #11
nicolait
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 2942
Quote:
Originariamente inviato da Dânêl Guarda i messaggi
Perchè il qualche metro di tolleranza dovrebbe inficiarla come prova in tribunale?
Perchè non basta a dire se uno stava sul pianerottolo di casa o dentro casa.
E comunque non reggerebbe.
Uno potrebbe dire di averlo trovato sul pianerottolo il cellulare, e bisognerebbe dimostrare il contrario.
nicolait è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2011, 22:32   #12
Fra290
Junior Member
 
L'Avatar di Fra290
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 0
Si d'accordo, avete ragione non serve a molto e non è sicuramente usabile in tribunale.

Neanche le immagini prese dalla videosorveglianza servono a molto.
un amico istalla questi sistemi e mi dice che spesso carabinieri e polizia non hanno neanche la possibilità di archiviare le immagini, se eventualmente dovessero servire le richiedono al derubato, comunque non fanno indaggini partendo delle immagini almeno per i furti in appartamento.

Ma lo scan dei telefoni in zona non mi costerebbe nulla, il log lo posso spedire su un serve in hosting, e poteri mandare un messaggio BT intimidatorio al ladro. cosi' giusto per rompere un pò le palle, poi sono d'accordo con voi un ladro se ne sbatte o ha il telefono spento (ma non ne sarei cosi' sicuro, altrimenti come fa a sentere il palo)
Se pero' fa qualche cosa di piu' serio potrebbero essere dati preziosi per un indaggine.
tanto e' gratis.

MArco
Fra290 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2011, 08:49   #13
mixkey
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Fra290 Guarda i messaggi
Si d'accordo, avete ragione non serve a molto e non è sicuramente usabile in tribunale.

Neanche le immagini prese dalla videosorveglianza servono a molto.
un amico istalla questi sistemi e mi dice che spesso carabinieri e polizia non hanno neanche la possibilità di archiviare le immagini, se eventualmente dovessero servire le richiedono al derubato, comunque non fanno indaggini partendo delle immagini almeno per i furti in appartamento.

Ma lo scan dei telefoni in zona non mi costerebbe nulla, il log lo posso spedire su un serve in hosting, e poteri mandare un messaggio BT intimidatorio al ladro. cosi' giusto per rompere un pò le palle, poi sono d'accordo con voi un ladro se ne sbatte o ha il telefono spento (ma non ne sarei cosi' sicuro, altrimenti come fa a sentere il palo)
Se pero' fa qualche cosa di piu' serio potrebbero essere dati preziosi per un indaggine.
tanto e' gratis.

MArco
La precisione della localizzazione tramite rete telefonica non e' elevata e quasi sempre il ladro risulterebbe fuori dall'appartamento con un alibi di ferro. Per quanto riguarda le comunicazioni con il palo mi ricordo che i ladri esistevano anche prima dei telefonini.

Poi chi ti autorizza a fare lo scan dei telefonini del tuo condominio?

Ultima modifica di mixkey : 06-02-2011 alle 08:51.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2011, 22:38   #14
Fra290
Junior Member
 
L'Avatar di Fra290
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 0
non ho mai parlato di localizzazione del telefono.
ho solo parlato di un log dove ci sono i nomi dei cel BT nel raggio di qualche decina di metri con eventuali MAC Address e IMEI (se possibile).
non ho neanche parlato di prove per tribunali o processi.
non credi che se la polizzia (o io) troviamo un tipo sospetto possiamo per lo meno verificare se era in zona quando e' suonato l'antufurto? magari era li solo per vandalizzarmi l'automobile e magari lo conosco pure.
non e' una prova di sicuro ma è sicuramente un indizzio.

tanto non mi costa nulla e non credo proprio che devo chiedere l'autorizzazione a nessuno, casa singola o condominio che sia.
se poi il ladro non comunica con il palo tramite cellulare o non ha il BT attivo chi se ne frega, nel log trovero' solo i vicini o chi passava da li.

Comunque pensandoci l'uso del BT per l'antifurto ( o nel mio caso domotica) potrebbe non limitarsi a quello. con il BT potrei sapere quante persono sono in casa e chi sono (registrando gli utenti) potrei anche aprire la porta ( o piu' sicuro) accendere le luci appena il cel e' vicino a casa.
se sono a casa io potrei regolare il termostato a 19gradi se c'e' anche la moglie a 21. ma questo e' sicuramente un altro discorso, anche un po OT.

MArco
Fra290 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2011, 06:10   #15
nicolait
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 2942
....e se il ladro tiene il bt spento, come faccio io.....?
nicolait è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2011, 09:30   #16
Apocalysse
Senior Member
 
L'Avatar di Apocalysse
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 4763
Quote:
Originariamente inviato da Dânêl Guarda i messaggi
Teoricamente si può intercettare il cellulare indipendentemente dalla scheda utilizzata e inidividuarne la posizione...non è fantascienza, ma cose del genere le fanno solo nei film, a meno che non abbiano rubato qualcosa di valore estremamente elevato o ci siano dei rischi per l'incolumità di qualcuno.
Non è questione di fantascienza o meno è questione che non puo essere accettato che un privato dia un IMEI preso con mezzi non chiari e venga accettata come prova che quell'IMEI sia effettivamente stato li sulla base di un tuo log di testo che puoi compilare a mano


Quote:
Originariamente inviato da Dânêl Guarda i messaggi
Perchè il qualche metro di tolleranza dovrebbe inficiarla come prova in tribunale?
Sei tu che dici che il tuo sistema funziona cosi, servirebbe una perizia per accertarlo, senno ognuno si fa i sistemi che vuole e se li autocertifica

Quote:
Capisco che si potrebbe dare un IMEI noto invece che quello "intercettato", ma se si perquisiscono le persone (ammettendo sempre che venga fatto) nell'area di tolleranza e se ne trova uno con un cellulare con quell'imei
Renditi conto della bestialità che stai scrivendo: Vuoi far eseguire una perquisizione PREVENTIVA su una persona
Gia se ne sentono di cotte e di crude, se poi il metodo di indagine è "perquisiamo tutte le persone nell'area X perchè è nell'area di tolleranza del sistema di caio" è una cosa semplicemente ABOMINEVOLE

Quote:
Ma lo scan dei telefoni in zona non mi costerebbe nulla, il log lo posso spedire su un serve in hosting,
Guarda che non troveresti niente, non è che fai uno scan e ti risponde un terminale dicendoti "Hey sono il cellulare di caio"
Non esiste uno scan come per il BT / WiFi

Quote:
e poteri mandare un messaggio BT intimidatorio al ladro.
Non puoi mandare un bel niente, la richiesta BT deve essere accettata dal presunto ladro, inoltre di base tutti gli smartphone hanno il BT attivo, ma invisibile, quindi non li troveresti con uno scan
Oltre al fatto discutibile che qualsiasi dispositivo BT attorno a te in una sfera di 10-15mt (in condizioni particolarmente favorevoli), verrebbe rilevato, quindi sarebbero tutti "presunti" ladri

Quote:
Se pero' fa qualche cosa di piu' serio potrebbero essere dati preziosi per un indaggine.
L'IMEI non lo puoi prendere, il Mac Address del BT si se lo ha acceso e visibile, no se è accesso ed invisibile o spento, quindi 1/3 delle probabilità.
Ed il McAddress non serve cmq a niente


Quote:
Originariamente inviato da Fra290 Guarda i messaggi
non ho mai parlato di localizzazione del telefono.
ho solo parlato di un log dove ci sono i nomi dei cel BT nel raggio di qualche decina di metri con eventuali MAC Address e IMEI (se possibile).
L'IMEI te lo scordi


Invece di fantasticare, l'unica cosa che effettivamente puoi prendere è il macAddress del BT ed il relativo nome SOLO SE il BT è accesso e VISIBILE !
Per prendere l'IMEI di un terminale dovresti decriptare il traffico 2G o 3G
Apocalysse è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2011, 13:44   #17
Dânêl
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 485
Mi spiego meglio.
Ho dimenticato di specificare che ovviamente un tale sistema antifurto dovrebbe essere fatto da enti certificati in modo che non sia possibile inserire IMEI manualmente.

Più che fare uno scan della zona io lo intendevo uno scan su attivazione quando vi è una effrazione e quindi registrazione (se fosse possibile) dell'IMEI all'interno dell'abitazione e non fuori.

La mia "bestialità" era solo per dire come potrebbe essere arrestato un ladro se si potesse usare questo sistema.
Ho anche specificato che avrebbe senso farlo per reati più gravi. Tempo fa ai telegiornali si è sentito che hanno liberato una donna sequestrata grazie alla localizzazione del cellulare ed era in un condominio se non erro. Dubito siano andati a colpo sicuro nel posto giusto

Non ero favorevole a questa "tecnologia", ma era per dire cosa IN TEORIA potrebbe essere fatto con un IMEI. Con i dovuti se e ma.

"Per il qualche metro di tolleranza" ho chiesto solo perchè intendevamo in due modi diversi il funzionamento. Credevo che il qualche metro di tolleranza fosse in fase di localizzazione del cellulare (conoscendo già l'imei) e non in fase di individuazione all'interno dell'appartamento. E per questo ho anche descritto "l'abominevole" procedura solo perchè non capivo come potesse essere inficiata l'individuazione di un soggetto che possiede un determinato cellulare. Non è certamente il modo più pratico chiedere gli IMEI in giro, anche se non dovrebbe valere come violazione della privacy e darebbe nell'occhio: il ladro si sbarazzerebbe del cellulare.
Dânêl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Le 18 offerte Amazon del weekend, senza ...
Galaxy S25 Ultra 512GB sotto i 1.000€ su...
Vi piace l'iPhone nero? Su Amazon sono s...
MacBook Air M4 16GB/256GB e 16GB/512GB s...
4 portatili per risparmiare tanto ed ess...
San Marino multa TikTok: non controllano...
Dreame e Roborock in saldo su Amazon: ro...
Pazzesco su Amazon: crollano i prezzi de...
La Corea del Sud vorrebbe costruire una ...
Rilasciati i primi risultati delle anali...
Robot umanoidi low cost? Unitree ci prov...
Non solo Rocket Lab, anche Avio potrebbe...
Chips Act UE: 41,5 milioni di euro a Eph...
Ryzen Threadripper 9000 al debutto il 31...
Nuovi coupon nascosti Amazon (aggiorname...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v