|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Genova
Messaggi: 2098
|
[Excel]Giorno360: ultimo del mese:
Ciao a tutti a 3 giorni dall'esame mi rendo conto che non so usare questa formula nel caso di calcolo di mesi da 31 giorni...
Devo calcolare i giorni trascorsi da un'operazione all'altra e guardando la soluzione ci sono 2 errori proprio in corrispondenza dei periodi a cavallo tra due mesi.. Es. 22 maggio al 10 luglio sarebbero 49 giorni e mi viene 48 come posso far venire il risultato correggendo nel giusto modo la funzione logica... puo essermi utile la funzione data.diff se si che differenza c'è con giorno360?? Ultima modifica di Ultrastito : 31-03-2008 alle 10:38. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: PV Milano Nord
Messaggi: 3851
|
boh...io ho messo le 2 date
con una banale sottrazione mi viene 49 giorni!!
__________________
"W la foca, che dio la benedoca"
poteva risolvere tutto la sinistra negli anni in cui ha governato e non l'ha fatto. O sono incapaci o sta bene anche a "loro" cosi. L'una o l'altra inutile scandalizzarsi.[plutus] |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Genova
Messaggi: 2098
|
Con una sottrazione...?? In effetti hai ragione viene giusto ma siccome si tratta di date a rigor di logica non bisognerebbe utilizzare le funzione di "data e ora"??
Ultima modifica di Ultrastito : 31-03-2008 alle 11:46. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: PV Milano Nord
Messaggi: 3851
|
beh le date in excel sono solo dei numeri...
39000 e qualcosa... per cui bastano le normali somme e sottrazioni
__________________
"W la foca, che dio la benedoca"
poteva risolvere tutto la sinistra negli anni in cui ha governato e non l'ha fatto. O sono incapaci o sta bene anche a "loro" cosi. L'una o l'altra inutile scandalizzarsi.[plutus] |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:17.