Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-03-2008, 12:24   #1
giannola
Senior Member
 
L'Avatar di giannola
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palermo
Messaggi: 2579
C'E' OCEANO NASCOSTO SU UNA LUNA DI SATURNO

ROMA - Sotto la superficie ghiacciata e i laghi di metano, la più grande luna di Saturno, Titano, nasconde un oceano di acqua liquida. Aumentano così nel Sistema Solare i mondi ricchi di acqua e potenzialmente capaci di ospitare i mattoni della vita. La scoperta, pubblicata su Science, si deve a due strumenti italiani attivi sulla sonda Cassini, frutto della collaborazione fra Nasa, Agenzia Spaziale Europea (Esa) e Agenzia Spaziale Italiana (Asi). "Abbiamo un altro corpo del Sistema Solare con un oceano sotto la superficie, come Europa ed Encelado. Se su Titano c'é acqua, è importante studiarlo per capire se ci sono le condizioni di base per la formazione di molecole organiche", osserva il responsabile per l'Asi dell'Unità di esplorazione del Sistema solare, Enrico Flamini. Nascosto com'é nel sottosuolo, l'oceano che fa da cuscinetto tra la crosta ghiacciata e il nucleo di Titano non è stato osservato direttamente. A fornire gli indizi della sua esistenza sono stati il radar ad apertura sintetica, realizzato dalla Thales Alenia Space per l'Asi, e l'esperimento Radio Science. Per l'Italia i dati sono stati analizzati, indipendentemente, da Paolo Persi del Marmo e da Luciano Iess, entrambi dell'università di Roma La Sapienza. I risultati analizzati in Italia sono poi stati confrontati con quelli ottenuti dagli esperti del Jet Propulsion Laboratory (Jpl) della Nasa. L'oceano sotterraneo, composto per il 99% di acqua e da quantità minime di metano e ammoniaca, è stato scoperto analizzando i dati su rotazione e campo gravitazionale.

"Titano - dice Persi Del Marmo - gira su se stesso molto più lentamente della Terra: un giorno dura circa 16 giorni terrestri. Se il suo interno fosse costituito interamente da rocce e ghiaccio, Titano avrebbe dovuto comportarsi come la Luna: il suo periodo di rotazione avrebbe dovuto essere esattamente uguale al periodo di rivoluzione attorno a Saturno". Invece Titano ruota più velocemente intorno al proprio asse e ha giornate più brevi. Piccole discrepanze, la cui unica spiegazione possibile è che la struttura interna sia formata da uno strato ghiacciato, separato dal nucleo roccioso da uno strato liquido che ricopre l'intero satellite. Alla stessa conclusione hanno portato i dati sull'azione dei venti stagionali. Se Titano fosse interamente solido, l'effetto sarebbe impercettibile, ma se la superficie ghiacciata galleggia su un oceano i venti possono spostarla con maggiore efficacia. "Con un'analogia semplice - spiega Iess - se si spinge un cancello molto pesante si produce una rotazione lenta, mentre esercitando la stessa spinta su un cancello leggero è assai più facile metterlo in movimento". E' l'ennesimo risultato scientifico ottenuto negli 11 anni della missione Cassini, che avrebbe dovuto concludersi nel prossimo luglio. "Fortunatamente - dice Flamini - una prima estensione è già stata approvata dalla Nasa, in accordo con Esa e Asi, fino al 2010". Tuttavia l'importanza dei risultati ottenuti finora ha spinto i responsabili scientifici della missione a proporre un'ulteriore estensione fino al 2017, che sarà valutata nei prossimi mesi.

fonte ansa
__________________
Utente gran figlio di Jobs ed in via di ubuntizzazione
Lippi, perchè non hai convocato loro ?
giannola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2008, 18:20   #2
francoisk
Senior Member
 
L'Avatar di francoisk
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: napoli
Messaggi: 2397
l'utilità di questa scoperta chi me la spiega?
__________________
modifica la firma
francoisk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2008, 18:23   #3
Jo3
Senior Member
 
L'Avatar di Jo3
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 1299
Probabilmente un giorno titano potra' essere utilizzato come avamposto per le esplorazioni terrestri.
__________________

Referenti in Compravendite Ognuno sceglie le cause per cui combattere in base alla propria statura.
Jo3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2008, 18:23   #4
F1R3BL4D3
Senior Member
 
L'Avatar di F1R3BL4D3
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22637
Quote:
Originariamente inviato da francoisk Guarda i messaggi
l'utilità di questa scoperta chi me la spiega?
Possibilità di trovare vita anche in altre zone del sistema solare.
__________________
F1R3BL4D3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2008, 18:25   #5
francoisk
Senior Member
 
L'Avatar di francoisk
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: napoli
Messaggi: 2397
Quote:
Originariamente inviato da F1R3BL4D3 Guarda i messaggi
Possibilità di trovare vita anche in altre zone del sistema solare.
si quindi?
__________________
modifica la firma
francoisk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2008, 18:29   #6
giannola
Senior Member
 
L'Avatar di giannola
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palermo
Messaggi: 2579
Quote:
Originariamente inviato da francoisk Guarda i messaggi
si quindi?
possibilità di trovare risorse utili, possibilità di ambienti favorevoli al terraforming, possibilità di studiare nuove forme di vita, valutare la loro evoluzione e spiegare grazie al loro studio anche la nostra evoluzione.

Sarà di qualche utilità non credi ?

o dobbiamo ancora pensare che Dio ha fatto adamo ed eva ?
__________________
Utente gran figlio di Jobs ed in via di ubuntizzazione
Lippi, perchè non hai convocato loro ?
giannola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2008, 19:01   #7
francoisk
Senior Member
 
L'Avatar di francoisk
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: napoli
Messaggi: 2397
Quote:
Originariamente inviato da giannola Guarda i messaggi
possibilità di trovare risorse utili, possibilità di ambienti favorevoli al terraforming, possibilità di studiare nuove forme di vita, valutare la loro evoluzione e spiegare grazie al loro studio anche la nostra evoluzione.

Sarà di qualche utilità non credi ?

o dobbiamo ancora pensare che Dio ha fatto adamo ed eva ?
non dobbiamo pensare assolutamente a dio ed adamo ed eva, ma i soldi spesi in questo modo, potrebbero essere spesi in tanti modi migliori, tanto non penso si possano trasferire i terrestri su altri pianeti, che pensassero ai tanti problemi della terra...
__________________
modifica la firma
francoisk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2008, 19:17   #8
F1R3BL4D3
Senior Member
 
L'Avatar di F1R3BL4D3
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22637
Quote:
Originariamente inviato da francoisk Guarda i messaggi
non dobbiamo pensare assolutamente a dio ed adamo ed eva, ma i soldi spesi in questo modo, potrebbero essere spesi in tanti modi migliori, tanto non penso si possano trasferire i terrestri su altri pianeti, che pensassero ai tanti problemi della terra...
discorso un pò del menga!
__________________
F1R3BL4D3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2008, 19:47   #9
Perry_Rhodan
Member
 
L'Avatar di Perry_Rhodan
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Canelli
Messaggi: 158
... e certo, con i soldi spesi in queste ricerche si poteva pagare qualche giorno di guerra in iraq

che ragionamenti da troglodita che bisogna sentire
Perry_Rhodan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2008, 19:59   #10
cangia
Senior Member
 
L'Avatar di cangia
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 5986
potrebbe esserci già della vita a un livello abb evoluto ( pesci o cmq almeno tipo meduse o cose simili ) per quel che ne sappiamo
__________________
Steam : azatoth81
Nikon D610 + Tamron SP 24-70mm F/2.8 Di VC USD + Nikkor 105 Ai F/2.5 + Nikkor 50 AF-S F/1.8
cangia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2008, 20:02   #11
Codename47
Senior Member
 
L'Avatar di Codename47
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 5852
Quote:
Originariamente inviato da francoisk Guarda i messaggi
non dobbiamo pensare assolutamente a dio ed adamo ed eva, ma i soldi spesi in questo modo, potrebbero essere spesi in tanti modi migliori, tanto non penso si possano trasferire i terrestri su altri pianeti, che pensassero ai tanti problemi della terra...
La ricerca scentifica DEVE espandersi in tutte le direzioni, anche dove i risultati sono meno tangibili per le applicazioni attuali. Altrimenti l'evoluzione umana si fermerebbe
__________________
HP DV5-1120el || Cpu Intel P7350 2,0 Ghz / VGA Nvidia GeForce 9600m-gt / Ram 4 GB DDR2-800 / HD Fujitsu SATA-II 250 GB / Windows 10 Pro 64 bit / ADSL Infostrada 20 mega ULL fast / Nvidia drivers 341.74
Codename47 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2008, 20:14   #12
francoisk
Senior Member
 
L'Avatar di francoisk
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: napoli
Messaggi: 2397
Quote:
Originariamente inviato da Perry_Rhodan Guarda i messaggi
... e certo, con i soldi spesi in queste ricerche si poteva pagare qualche giorno di guerra in iraq

che ragionamenti da troglodita che bisogna sentire
dove avrei scritto che i soldi spesi per queste ricerche andavano spesi per la guerra in iraq?
__________________
modifica la firma
francoisk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2008, 21:14   #13
Perry_Rhodan
Member
 
L'Avatar di Perry_Rhodan
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Canelli
Messaggi: 158
Quote:
Originariamente inviato da francoisk Guarda i messaggi
dove avrei scritto che i soldi spesi per queste ricerche andavano spesi per la guerra in iraq?
no, però il tuo ragionamento è:

"risparmiamo quei soldi spesi per la ricerca scientifica in campo astronomico per usarli per risolvere i problemi che abbiamo sulla terra"

ti ho fatto solo notare che sono niente in confronto ai soldi spesi per fare la guerra, se si vogliono destinare risorse per il bene dell'umanità non è sicuramente sulla ricerca scientifica che bisogna tagliare

tutto lì

ciao
Perry_Rhodan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2008, 06:20   #14
giannola
Senior Member
 
L'Avatar di giannola
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palermo
Messaggi: 2579
Quote:
Originariamente inviato da Codename47 Guarda i messaggi
La ricerca scentifica DEVE espandersi in tutte le direzioni, anche dove i risultati sono meno tangibili per le applicazioni attuali. Altrimenti l'evoluzione umana si fermerebbe
aggiungo a beneficio di frankoisk che grazie alle tante missioni spaziali e alle varie ricerche se siamo riusciti a evolverci scientificamente se abbiamo potuto raccoglire informazioni sul nostro stesso pianeta, sul suo comportamento rispetto a quello degli altri pianeti, materiali e tecnologie varie e tecniche di coltivazione in assenza di gravità, reazioni fisiche, comunicazioni, ecc.

Tanto per fare un esempio, i computer per lo spazio non devono essere potenti, ma ottimizzati per un certo tipo di calcolo, schermati il più possibile dalle radiazioni solari e con un sistema di controllo degli errori più efficace utilizzando l'algoritmo bizantino.

Naturalmente anche galileo avrebbe dovuto pensare a cose più pratiche anzichè guardare le stelle e così noi oggi penseremmo che è il sole a girare attorno alla terra.
__________________
Utente gran figlio di Jobs ed in via di ubuntizzazione
Lippi, perchè non hai convocato loro ?
giannola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2008, 09:39   #15
Marko91
Senior Member
 
L'Avatar di Marko91
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2052
Quote:
Originariamente inviato da francoisk Guarda i messaggi
non dobbiamo pensare assolutamente a dio ed adamo ed eva, ma i soldi spesi in questo modo, potrebbero essere spesi in tanti modi migliori, tanto non penso si possano trasferire i terrestri su altri pianeti, che pensassero ai tanti problemi della terra...
L'esplorazione spaziale ha fornito tantissime invenzioni e innovazioni utili nella vita di tutti i giorni e ,come detto da altri, il budget militare è molto superiore.
__________________
ciao
Marko91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2008, 12:31   #16
gabi.2437
Senior Member
 
L'Avatar di gabi.2437
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 7030
Specifichiamo che i problemi sulla terra sono quasi tutti causati da noi stessi eh
__________________
gabi.2437 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2008, 19:10   #17
Cico the SSJ
Senior Member
 
L'Avatar di Cico the SSJ
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Bolzano
Messaggi: 853
ora basta una mega cannuccia e potremo continuare a sfruttare, sporcare e sperperare l'acqua del nostro pianeta piu a lungo

cmq tornando seri, direi che per poter sfruttare l'acqua su titano per basi o missioni spaziali ne passerà veramente parecchio di tempo, se mai ci riusciranno
__________________

|Mercatino:Acquistato da: Fiser, Awake999, ittogami17, Pippop, e altri.. | Venduto a: Tyler, Ammagamma, teknorob, Mister D e tanti altri.. dal 2004 ad oggi|
Cico the SSJ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2008, 19:55   #18
masand
Moderatore
 
L'Avatar di masand
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Anagni/Firenze
Messaggi: 9133
Quote:
Originariamente inviato da francoisk Guarda i messaggi
non dobbiamo pensare assolutamente a dio ed adamo ed eva, ma i soldi spesi in questo modo, potrebbero essere spesi in tanti modi migliori, tanto non penso si possano trasferire i terrestri su altri pianeti, che pensassero ai tanti problemi della terra...
Il tuo ragionamento, nelle condizioni attuali potrebbe anche essere condivisibile. Però pensandoci bene, c'è bisogno della Ricerca (notare la R maiuscola) perché è da questo che si potrebbe migliorare un domani. In fin dei conti se non ci fossero stati matematici che esploravano nuove possibilità ora non avremmo molte cose "pratiche".

Il problema è che sarebbe opportuno non togliere soldi alla Ricerca, ma alle Guerre e all'armamento...

Il tutto ovviamente IMHO...

Un saluto a tutti e buonissima Pasqua...
masand
masand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2008, 19:59   #19
dantes76
Senior Member
 
L'Avatar di dantes76
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196
Messaggi: 1521
Quote:
Originariamente inviato da francoisk Guarda i messaggi
dove avrei scritto che i soldi spesi per queste ricerche andavano spesi per la guerra in iraq?
e per cosa li volevi spendere?

chiedersi quanti soldi si spendono per le scoperte scientifiche /geografiche, ecc ecc, e quale utilita' abbiano esse, e come se un industriale si chiedesse: a cosa serve spendere dei soldi in pubblicita'??
__________________
“ Fiat iustitia, et pereat mundus”-המעז מנצח -

Ultima modifica di dantes76 : 22-03-2008 alle 20:03.
dantes76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2008, 20:16   #20
francoisk
Senior Member
 
L'Avatar di francoisk
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: napoli
Messaggi: 2397
li spenderei in ricerche mediche per aiutare chi soffre, leucemie, tumori, etc c'è tanta gente oggi giorno che muore ancora di queste malattie, anzichè vedere se su marte c'è acqua
__________________
modifica la firma

Ultima modifica di francoisk : 22-03-2008 alle 20:19.
francoisk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Il satellite cinese Jilin-1 ha fotografa...
Arrivano i nuovi iPhone ed è subi...
Il chip N1 degli iPhone 17 supporta il W...
La cinese Space Pioneer riesce a eseguir...
Xiaomi copia Apple: arriva la serie 17 e...
A 10 anni dalla prima rilevazione delle ...
Samsung annuncia il rilascio della One U...
La nuova MG4 spopola: già 26.000 ...
Monopattini pericolosi? Secondo una rice...
La Commissione Europea respinge le richi...
The Witcher: ecco le prime immagini dell...
Mitsubishi Electric verso l'acquisizione...
Pasticcio Tesla: nessuno vuole il Cybert...
Qualcomm, il nuovo SoC top di gamma &egr...
La memoria che cambierà l'AI: il ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v