Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-03-2008, 00:39   #1
Conor
Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 37
Raptor e Hd in Raid0

Ciao a tutti.
Sto assemblando un nuovo computer con i seguenti componenti:
Lian-li PC-A17B, Corsair TX 750, ASUS p5K Premium, Corsair Dominator PC8500 2X1G, Gigabyte 8600GTS, Zalman 8700 NT e Processore 2180 in attesa di un Q9450, Box esterno con WD 500Gb per Backup.
Ho due dischi WD 320Gb Sata2 16Mb e pensavo di acquistare un Raptor da 74Gb.
La mia intenzione è quella di utilizzare il Raptor 74Gb, con due partizioni, per Windows XP Pro e Vista e i WD, in Raid0, per i dati.
Ha senso questa configurazione degli HD? Oppure il vantaggio del Raptor per i sistemi operativi non vale la spesa?
Ovviamente so che creare un Raid0 con due Raptor sarebbe il massimo ma si sprecherebbero tanti Gb e soldi per utilizzarli solo per SO.
Vorrei un consiglio anche come partizionare gli HD, per esempio se conviene fare una piccola partizione sul Raid Dati per metterci il file Swap.
Vale la pena prendere altri due banchi di memoria e montare SO a 64 bit?
Insomma, sto cambiando computer e mi piacerebbe assemblarlo al meglio delle mie possibilità.
Grazie per i consisgli.
Conor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2008, 08:50   #2
il menne
Senior Member
 
L'Avatar di il menne
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Anor Londo
Messaggi: 31945
Non sono d'accordo col tuo progetto.

Non ha senso mettere i DATI che in genere si vuole preservare, in raid0.... quelli al limite li devi mettere in raid1, il raid0 è pensato perlopiù per l'os e per archivi dinamici con grossi movimenti di dati....

E imho 74gb per due os sono pochi.

Se vuoi fare cosa migliore, io comprerei due raptor da 74gb e li metti in raid0, due os in un array da 148 gb ci stanno meglio.

Oppure ti prendi due buoni hd enterprise con alti mtbf, oppure se vuoi tenere basso il budget due normali hd a 7200 e li metti in raid0 ( molti soldi in più e molti gb in più, affidabilità minore, in soldoni)

I dati invece mettili ( se configurazione monodisco ) in un hd enterprise a alto mtbf quindi più affidabile (tipo wd re/re2, seagate es/es2...) o in un raid1.... comunque è buona cosa avere una unità esterna per i backup...
__________________
IL MENNE i7 2600k@Kuhler920 - Asus Maximus IV Extreme - 4*4gb Corsair Vengeance Ddr3 1600 - Nvidia SLI 2*GTX980 - 2*Cheetah 15k.7 300gb SAS (Raid0) on Perc6/i - 2*Vertex 3 MI 120gb (Raid0) - 3*Wd RE4 2tb (Raid5) - 2*WD Velociraptor 150gb (Raid0) - PX-LB950SA - Corsair Hx-1000w - Haf-X - TV OLED LG 55C4 - iPhone 16 Pro 256gb
il menne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2008, 08:56   #3
enry2772
Senior Member
 
L'Avatar di enry2772
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Sannicandro di Bari
Messaggi: 2539
Quote:
Originariamente inviato da il menne Guarda i messaggi
Non sono d'accordo col tuo progetto.

Non ha senso mettere i DATI che in genere si vuole preservare, in raid0.... quelli al limite li devi mettere in raid1, il raid0 è pensato perlopiù per l'os e per archivi dinamici con grossi movimenti di dati....

E imho 74gb per due os sono pochi.

Se vuoi fare cosa migliore, io comprerei due raptor da 74gb e li metti in raid0, due os in un array da 148 gb ci stanno meglio.

Oppure ti prendi due buoni hd enterprise con alti mtbf, oppure se vuoi tenere basso il budget due normali hd a 7200 e li metti in raid0 ( molti soldi in più e molti gb in più, affidabilità minore, in soldoni)

I dati invece mettili ( se configurazione monodisco ) in un hd enterprise a alto mtbf quindi più affidabile (tipo wd re/re2, seagate es/es2...) o in un raid1.... comunque è buona cosa avere una unità esterna per i backup...

Ha ragione mai i dati in RAID0!!!
__________________
Acer Aspire X5950 / Creative Inspire5800 5.1 / Monitor Hyundai L91A 19'' LCD
enry2772 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2008, 12:28   #4
sslazio
Senior Member
 
L'Avatar di sslazio
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 8484
ma perchè? io ho sempre avuto i pc in raid 0 e non è che avuto più o meno problemi di aver hd singoli senza raid.
certo che avere un hd raid 1 è sicuramente più sicuro che averli in raid 0, ma ciò non significa che il raid 0 sia innaffidabile.
sslazio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2008, 15:10   #5
Conor
Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 37
Grazie per le risposte.
Io pensavo ad un Raid0 sui Dati perchè ho già due HD WD da 320gb e perchè effettuo backup frequenti sul 500 esterno.
Non sono molto esperto ma da quanto leggo spostare i dati dal disco di sistema velocizza le operazioni.
Questo vale anche per i file Swap?
Ovviamente capisco che metter in Raid0 due Raptor da 74Gb per gli SO è la cosa migliore anche se in realtà non capisco perchè 74Gb per due SO siano pochi.
Di solito installando tutti i programmi che normalmente uso arrivo ad un massimo di 20Gb, mettendo la Cache dei programmi in un'altra partizione, quando è possibile impostarla, che nella prossima configurazione andrà sul Raid0 dei Dati.
Il Menne credo abbia ragione quando consiglia al posto di un singilo Raptor un Raid0 con due HD tipo WD RE2 DA 160Gb, stesso costo, ma le prestazioni sono sensibilmente migliori con il Raid0 per gli SO?
Come partizionarli per sfruttare al meglio i settori più veloci?
Conor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2008, 15:19   #6
il menne
Senior Member
 
L'Avatar di il menne
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Anor Londo
Messaggi: 31945
Quote:
Originariamente inviato da sslazio Guarda i messaggi
ma perchè? io ho sempre avuto i pc in raid 0 e non è che avuto più o meno problemi di aver hd singoli senza raid.
certo che avere un hd raid 1 è sicuramente più sicuro che averli in raid 0, ma ciò non significa che il raid 0 sia innaffidabile.
Il raid0 è matematicamente più inaffidabile n volte rispetto a un disco non raid, dove n volte sta per il numero di dischi che compongono l'array.... stante che il mtbf dell'array corrisponde a quello della somma degli mtbf/n...

Il raid1 è il sistema più affidabile per i dati, perchè se si rompe un disco non si perde nulla.... quindi in teoria abbiamo un mtbf come affidabilità complessiva dei dati determinato dalla somma degli mtbf dei dischi in raid1.....
__________________
IL MENNE i7 2600k@Kuhler920 - Asus Maximus IV Extreme - 4*4gb Corsair Vengeance Ddr3 1600 - Nvidia SLI 2*GTX980 - 2*Cheetah 15k.7 300gb SAS (Raid0) on Perc6/i - 2*Vertex 3 MI 120gb (Raid0) - 3*Wd RE4 2tb (Raid5) - 2*WD Velociraptor 150gb (Raid0) - PX-LB950SA - Corsair Hx-1000w - Haf-X - TV OLED LG 55C4 - iPhone 16 Pro 256gb
il menne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2008, 15:47   #7
Capellone
Senior Member
 
L'Avatar di Capellone
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19965
se Conor vuole velocizzare i movimento dei suoi documenti e file assortiti, vada per il raid 0. una buona prassi di backup lo metterà al riparo dai guasti.
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775
Capellone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Anche DAZN ha il suo Black Friday: 40 eu...
Carmageddon: Rogue Shift, il prossimo ca...
Redal Alert 2: Command & Conquer si ...
Kingston Technology: memorie e storage c...
Narwal Freo Z10 Ultra: il robot con moci...
In 3 minuti le vedete tutte: sono le mig...
Black Friday da record per Tineco: le sc...
La nuova PS5 con Fortnite manda in tilt ...
Amazon, i tagli hanno colpito soprattutt...
Pazzesco: Panasonic Lumix DC-GH5M2E a 79...
Ecco tutte le offerte Black Friday pi&ug...
DJI Neo a 169€, Flip Combo a 309€ e molt...
Quattro persone arrestate negli USA per ...
Kindle Paperwhite Signature Edition, Col...
Boom di vendite per Kindle e Fire TV Sti...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v