|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 266
|
ombra nikkor 16-85 e 18-200
ciao a tutti,
ho già spulciato 3 miliardi di siti per farmi una cultura su corpi ed obiettivi prima di procedere all'acquisto di una buona macchina (sto anche leggendo il libro di Giulio Forti "Fotografia"), ed ora sono propenso x la d80. sono però ancora indeciso se rimanere sul semplice 18-55vr (x cominciare) o se lanciarmi sui fratelli maggiori 16-85 o 18-200. vorrei un obiettivo vr dato che dalle foto che ho visto in rete rende un casino, e secondo me è molto utile per quando c'è poca luce. ora, al di là del fatto che il 16-85 costa non molto meno del 18-200, anche se dalle foto che ho visto alle focali corte rende meglio imho, io ho un dubbio che non sono riuscito a chiarirmi con certezza: usando il flash integrato della macchina si vede l'ombra dell'obiettivo con la focale al minimo? sul sito di ken rockwell non sono riuscito a capire se sul 18-200 c'è o meno (chiaramente non usando il parasole), mentre riguardo al 16-85 non ho trovato proprio nulla al riguardo... l'unica cosa certa è che è più corto del 18-200 (è 1cm più del 18-70), quindi è più facile non ci sia. oppure secondo voi un flash separato (in caso pensavo al sb-400) mi servirà comunque? vi ringrazio molto per le informazioni e pareri che vorrete darmi ciao a tutti |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 266
|
nessuno nessuno che abbia uno degli obiettivi citati può dirmi se ci sono problemi di ombre col flash integrato alle focali minime?
tnx |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Toscana
Messaggi: 1196
|
allora gia a 18 mm se usi il flash integrato ed il soggetto è a 40 cm noti l'ombra quindi a 16 mm si noterà ancora di più
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 266
|
mmm ok grazie.
quindi che flash mi ci vorrà? può bastare il piccolo sb-400 o ci vuole qualcosa di più alto come sb-600? |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 266
|
però stavo riflettendo: il 16-85 mm è un pò più corto del 18-200 (circa un cm), quindi non è detto che si noti ancora di più.
qualcuno che ha il 16-85 mi può dire? grazie bye |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 266
|
help!
![]() chi di voi ha il 18-200 nikkor che flash usa? sb-600? x le focali sotto il 24? e chi ha il 16-85? dai che se no non compro più di questo passo! ![]() tnx! |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:41.