Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-03-2008, 21:23   #1
ArtX
Registered User
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1856
kde tweaks (arch + kdemod)

ciao
sto provando archlinux e la trovo a dir poco fenomenale, e in più kdemod è la miglior configurazione di kde che abbia mai visto, stupendo e ben fatto.
Però hanno aggiunto alcune cose che a me non piaciono per niente:
una è quella dell'effetto sulle icone quando vengono premute che crea una spece di zoom in zoom out dell'icona, stile kubuntu .... come si disattiva?
inoltre le finestre non "sentono" più ne i bordi dello schermo ne i bordi delle altre finestre, stile windows , cioè se voglio una finestra sull'angolo in altro a sinistra normalmente la trascino finchè non si blocca leggermente, ora non me lo fa più , sapete come rimettere questa importantissima e utilissima funzione???
grazie
ArtX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2008, 21:35   #2
ArtX
Registered User
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1856
Il grep sui bordi e sulle finestre l'ho trovato
ma quello degli effetti delle icone non riesco propio a scovarlo
ArtX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2008, 08:24   #3
s-y
Senior Member
 
L'Avatar di s-y
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
ottima scelta
ora non ho sottomano kdemod e non ricordo esattamente il nome della voce, cmq dovrebbe essere dal centro di controllo sotto >aspetto>icone>menu avanzato (o effetti, non ricordo).

Ultima modifica di s-y : 07-03-2008 alle 08:27.
s-y è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2008, 18:26   #4
ArtX
Registered User
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1856
Quote:
Originariamente inviato da s-y Guarda i messaggi
ottima scelta
ora non ho sottomano kdemod e non ricordo esattamente il nome della voce, cmq dovrebbe essere dal centro di controllo sotto >aspetto>icone>menu avanzato (o effetti, non ricordo).
non cè propio o sono io che non la vedo (molto probabile ).

Comunque cavolo archlinux è ottima, semplice veloce e con una pulizia dei file di configurazione impressionante, in più con questo kdemod me la terrò stretta per moooolto tempo.
ArtX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2008, 07:39   #5
s-y
Senior Member
 
L'Avatar di s-y
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
eh si in pratica configuri tutto tramite il file rc.conf, comodissimo.
senza contare la rapidita' di aggiornamento dei pacchetti (a dire il vero talvolta la cosa crea problemini quindi per andare sul sicuro prima di dare il 'Syu' meglio controllare sul forum ufficiale che non ci siano rogne, o almeno di solito io faccio cosi', specie se ci sono aggiornamenti di pacchetti importanti)
quanto al menu per cambiare l'effetto delle icone, non saprei e non posso nemmeno verificare perche' sono in india e ci staro' beatamente fino a luglio, ad ogni modo sono sicuro che la cosa sia impostabile, e che sia una caratteristica di kde, non solo di kdemod. cmq hai installato la full o la minimal di kdemod?
s-y è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2008, 11:48   #6
ArtX
Registered User
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1856
Quote:
Originariamente inviato da s-y Guarda i messaggi
eh si in pratica configuri tutto tramite il file rc.conf, comodissimo.
senza contare la rapidita' di aggiornamento dei pacchetti (a dire il vero talvolta la cosa crea problemini quindi per andare sul sicuro prima di dare il 'Syu' meglio controllare sul forum ufficiale che non ci siano rogne, o almeno di solito io faccio cosi', specie se ci sono aggiornamenti di pacchetti importanti)
quanto al menu per cambiare l'effetto delle icone, non saprei e non posso nemmeno verificare perche' sono in india e ci staro' beatamente fino a luglio, ad ogni modo sono sicuro che la cosa sia impostabile, e che sia una caratteristica di kde, non solo di kdemod. cmq hai installato la full o la minimal di kdemod?
l'effetto è questo
http://www.kde-apps.org/content/show.php?content=52994
l'ho trovato leggendo le features di kdemod.
sotto sui commenti cè scritto:

kcontrol module
by felmur on: Mar 10 2007
I've done a simple KControl module that enable/disable the effect. It simply changes the value of VisualActive value into kdeglobals file and then reload the configurations for kdesktop and kicker.

If you haven't nothing better this, I can post it here in kde-apps.
ArtX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2008, 12:32   #7
s-y
Senior Member
 
L'Avatar di s-y
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
si certo, lo zoom all'attivazione non e' una feature standard di kde-vanilla, intendevo la voce di menu per impostare tali effetti, che c'e', in kcontrol-vanilla.
da dove si imposta o disabilita l'icona saltellante per esempio.
s-y è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2008, 12:40   #8
kernele
Registered User
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 826
Ho disattivato quell'effetto sul mio pornabile dal centro di controllo di kakkadie, ma oggi non trovo l'opzione neanche a riguardarci 6 volte
kernele è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2008, 15:15   #9
ArtX
Registered User
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1856
Quote:
Originariamente inviato da kernele Guarda i messaggi
Ho disattivato quell'effetto sul mio pornabile dal centro di controllo di kakkadie, ma oggi non trovo l'opzione neanche a riguardarci 6 volte
LOOOOL
ArtX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2008, 22:33   #10
ombra85
Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 246
Ho appena trovato come si toglie quel fastidioso effetto rimbalzo:

andare in Centro di Controllo/Periferiche/Mouse e togliere la spunta a segnale visivo all'attivazione.

Come faccio ad attivare l'effetto "attacca finestra al bordo dello schermo" descritto da ATX?

Ciao!

Ultima modifica di ombra85 : 10-03-2008 alle 22:54.
ombra85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2008, 22:47   #11
kernele
Registered User
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 826
Quote:
Originariamente inviato da ombra85 Guarda i messaggi
Come faccio ad attivare l'effetto "attacca finestra al bordo dello schermo" descritto da ATX?
Ciao!
kontrol>desktop>comportmento finestre>zone di aggancio
kernele è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Nuovo test di accensione dei motori per ...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Spazzolini elettrici Oral-B iO in super ...
Samsung Galaxy Watch8 Classic e Watch7 a...
Blue Origin prosegue lo sviluppo di Blue...
Roborock Saros 10 e 10R dominano il merc...
Apple scatenata su Amazon: tutti gli sco...
Canon EOS C50 è la nuova videocam...
ASUS ProArt P16 arriva in Italia: la wor...
Fujifilm presenta l'obiettivo FUJINON GF...
Il grafene ha appena 'infranto' una legg...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v