|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Gargano
Messaggi: 8459
|
Alcune domande su ubuntu....help please
Ho alcune domande:
ho immenso bisogno di risolvere queste questioni così posso cominciare ad usare veramente ubuntu!!!GRAZIEE!!
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
4) molte installazioni creano automaticamente anche la relative voci nei menú, altre no. I programmi che non hanno un launcher nei menú si avviano da linea di comando. Puoi usare il terminale oppure con l'application launcher (alt+F2). Fai un test e prova scrivere "firefox" oppure "skype". 5) aMsn, Emesene. Hotmail credo non si possa piú gestire via POP3 (anzi si, se paghi). Evolution non é difficile da configurare, o almeno lo é quanto lo é Thunderbird o Outlook. 8) amule Ultima modifica di Lutra : 18-02-2008 alle 21:47. |
|
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Gargano
Messaggi: 8459
|
ok grazie mille...allora mi consigli evolution?!
un'altra domanda...per sbaglio ho cancellato dal pannello l'icona della rete...quella con i monitor...come la ripristino...?!
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
Tasto destro sulla barra, poi scegli "add to panel" e addiziona l'applet che vuoi (ovviamente nella lista c'é anche il network manager"). |
|
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Gargano
Messaggi: 8459
|
il bello è che network manager non c'è nella lista...ce l'ho installato però...e non so il comando per creare il lanciatore manualmente quale sia
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3363
|
9) In Linux non c'è nulla da pulire (non raccatta schifezze in giro ...), l'unica cosa da eliminare sono i file temporanei (directory /temp ed /home/nome_utente/temp ed eventuali altre "temp", a seconda della configurazione del sitema e del soft installati) e la cartella dei "log", cioè i messaggi che il sistema manda e memorizza in conseguenza della sua attività (conviene leggerli prima di cancellarli, perchè vi si possono scoprire eventuali problemi o malfunzionamente).
Vengono generalmente memorizzati nella cartella /var/log/messages o in sue subdirectory. La loro gestione può variare da una distro all'altra e dalle varie configurazioni. Prova magari a cercare "gestione dei log" o simili sul forum o su google.it/linux. Ultima modifica di mykol : 19-02-2008 alle 08:53. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Gargano
Messaggi: 8459
|
ok quindi niente manutenzione...bello...visto che sto smanettando come un pazzo faccio anche casini:
ho fatto un macello...volevo velocizzare ubuntu...ho seguito varie guide quindi..ed ora quando avvio linux innanzitutto fa una specie di chack up...non capisco..insomma esce una lista di cose...leggo anche un problema con midprobe..ieri ho tolto ipv6 dal caricamento...potrebbe essere quello?! ah quando avvio il pc alcunio servizi non partono più...tipo il risparmio energetico automatico (ho un notebook) cosa posso fare per ripristinare il mio ubuntu?! ho installato widc (anche per ovviare alla sparizione dell'icona della rete)...è meglio di network manager?!
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 4528
|
Visto che hai un dell e se non hai particolari pretese usa dellfand, che è più semplice di i8kutils (verifica solamente nel sito che il tuo portatile sia tra quelli supportati):
1) scarichi e scompatti 2) make da root 3) copi dellfand in /usr/local/bin 4) in etc/rc.local aggiungi la riga dellfand mode timesleep off low high Per esempio io ho messo "dellfand 1 5 30 40 50" Per info: http://dellfand.dinglisch.net/ Questo l'ho fatto su pclos, vedi se il file di config da editare su ubuntu è lo stesso... Ciauz!!
__________________
Dell e6400 + Asus nexus 7 + galaxy s2 |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Gargano
Messaggi: 8459
|
il problema è che ho installato dellfan e ik8blabla solo che dellfun non riesco a farlo partire...insomma...configurarlo...
se minimizzo una finestra essa non appare più sul pannello....forse perchè ho solo un pannello ora...ho provato a aggiungerne uno ma niente...non compaiono le finetsre minimizzate ho i driver alsa 1.0.14 e ho visto che non sono gli ultimi ma nel gestore pacchetti come li faccio ad aggiornare?!li mi dice che ho l'ultima versione! come server da dove scaricare i pacchetti il migliore è quello principale?!o quello in italia?! quando faccio la ricerca di un file di sistema...non mi compare niente...normale?! dopo il macello che ho fatto con ubuntu i nomi delle partizioni sono sda e dev...come mai?! vado bene anche senza firewall installati?! scusate la rottura però per favore qualcuno mi risponda! __________________
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Messaggi: n/a
|
|
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3363
|
non uso ubuntu, quindi non ti so rispondere nei particolari.
Comunque ti consiglio di leggerti qualche buona guida, anche sul sito di ubuntu penso che ne troverai anche in italiano o cerca su google.it/linux. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
Immagino che se stai in Italia ci sia buona probabilitá che il piú rapido sia un server Italiano... |
|
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3363
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Messaggi: n/a
|
|
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Bologna
Messaggi: 799
|
Quote:
riguardo emule,dovrebbero funzionare entrambi allo stesso modo per quello che riguarda le code... solo che per ora amule ancora non supporta appieno l'offuscamento dei pacchetti (la versione che si trova normalmente nei repo... la cvs,invece,e' piu' aggiornata,supporta l'offuscamento,ma e' un po' instabile essendo in continuo sviluppo)...
__________________
Notebook: Asus N552VW-FI202T - Intel I7-6700HQ - 16GB RAM - 512GB SSD + 1TB HDD - Nvidia GTX960m - Win10 Smartphone: OnePlus Three (Vodafone) + OnePlus One (Tim) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Gargano
Messaggi: 8459
|
ok grazie mille....ho scopertto il problema che avevo...il servizio HAL...ho ripristinato tutto ed ora sono ok...ho letto che linux non riesce ad aprire tutti gli swf...dei miei neanche uno ne apre però...
1)vado bene anche senza firewall installati?! 2)ma la differenza tra un server e l'altro è solo nella velocità o anche nel numero dei pacchetti?! 3)ho notato che personalizzando i suoni in "audio" essi non si sentono comunque...come mai?! 4)esiste un file log di boot così posso vedere magari se c'è qualcosa che non va che mi rallenta l'avvio?!impiega molto tempo su checking file systems...forse perchè ho 5 partizioni... 5)ho 28 processi attivi all'avvio...sono molti?!considerate il fatto che ho il bluetooth (2 processi) e un notebook (3 o 4 processi per il risparmio energetico).Mi ritrovo anche con 160 mb usata...all'avvio intendo sempre...ho notato che il file di paging non viene mai usato...posso eliminarlo oppure non è consigliabile?! la lampadina nera affianco ai servizi del boot up manager cosa significa?!
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
2) sono "mirrors" quindi per definizione sono tutti uguali 4) http://ubuntuforums.org/showthread.php?t=49925 dopo te lo guardi attraverso system --> administrator --> system log 5) quando dici "paging" ti riferisci alla memoria di swap? |
|
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Gargano
Messaggi: 8459
|
si scusami...per i suoni come faccio?!
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Gargano
Messaggi: 8459
|
up
nuova domanda...perchè scompaiono quasi tutte le icone dei programmi sul pannello!?sono bloccate anche
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:09.